Fly-by-wire ha scritto: 19 ottobre 2020, 19:04
Salta all'occhio anche a me lo stacco tra i due grigi, lo trovo troppo netto e sarebbe dovuto essere più sfumato come nella foto
Ciao Fabio, sono d'accordo. Anche a me non convinceva Ho provato a rifarlo.
Che ne pensate?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 19 ottobre 2020, 21:01
da Vegas
Secondo me ora la curva è più corretta, infatti hai reso più sinuosa la parte centrale mentre prima era spigolosa, a quello mi riferivo.
Non sono convinto di come chiude verso le ali, nella zona del lerx, mi sembra che tenda troppo in tangenza con il bordo di attacco, io la farei finire prima.
Ho visto che hai sistemato anche la palpebra del cockpit , bravo
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 19 ottobre 2020, 22:55
da Fly-by-wire
Molto meglio ora
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 20 ottobre 2020, 8:22
da pitchup
Ciao
peccato aver perso il preshading perché era realizzato davvero bene. Ma tranquillo: ciò che il preshading toglie il postshading restituisce. Figurati che io oramai il preshading non lo utilizzo quasi più e lavoro solo col postshding.
saluti
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 20 ottobre 2020, 9:44
da Starfighter84
Quoto Michele, la curva la fa adesso... ma sulla gobba è troppo indietro rispetto alla carenatura del cupolino fisso posteriore. Se guardi la foto, il 36118 la lambisce proprio.
Ho dei dubbi anche sui toni dei colori... cosa hai usato?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 20 ottobre 2020, 13:32
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2020, 9:44
Quoto Michele, la curva la fa adesso... ma sulla gobba è troppo indietro rispetto alla carenatura del cupolino fisso posteriore. Se guardi la foto, il 36118 la lambisce proprio.
Ho dei dubbi anche sui toni dei colori... cosa hai usato?
Ciao Valerio,
per i colori ho usato :
36375 per il di sotto
35237 per il muso
36118 e 36270 per la parte di sopra.
Per quanto riguarda lo stacco del grigio, ho notato che ci sono varie versioni:
Ho fatto un'altra modifica e ho cercato di riprodurre la prima:
Potrebbe andare?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 20 ottobre 2020, 13:39
da Starfighter84
Va già meglio.
Ad ogni modo non fidarti mai delle istruzioni quando riproduci gli schemi (e non solo), ma sempre delle foto.
I codici FS dei colori sono OK... ma quali vernici hai usato?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 20 ottobre 2020, 14:01
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2020, 13:39
Va già meglio.
Ad ogni modo non fidarti mai delle istruzioni quando riproduci gli schemi (e non solo), ma sempre delle foto.
I codici FS dei colori sono OK... ma quali vernici hai usato?
Grazie Valerio.
Ho usato MRP. Ma secondo me i colori non vengono valorizzati a causa della luce. Provo a fare delle foto con la luce del sole.
Secondo te posso lasciarlo cosi e procedere?
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 20 ottobre 2020, 14:38
da Starfighter84
Vediamo le foto fatte con una luce migliore...!
Re: TAMIYA F16CJ BLOCK 50 1/32
Inviato: 20 ottobre 2020, 15:04
da moregas
Eccole:
Per Michele e Fabio, grazie per avermi fatto notare l'errore dello stacco tra grigi. Ora è molto piu bello