Un piccolo aggiornamento che riguarda non tanto i lavori che sto portando avanti, quanto il fatto che, dopo svariate ricerche fino a ieri infruttuose, sono finalmente riuscito a recuperare un'immagine del velivolo che intendo rappresentare (il fatto di non riuscire trovare nessun riscontro fotografico del soggetto proprio non mi andava giù)
Tra gli schemi proposti da Eduard è il secondo esemplare, lettera B, con mimetica invernale parzialmente consumata.
Peshka 1/48 - Pe-2, later production batch, serial number 3/220, 161th Guards Bomber Regiment, 2nd Guards Bomber Air Corps, VVS RKKA, Winter 1943/44
immagini inserita a solo titolo di discussione, fonte Eduard.com
Il tutto nasce dal contatto con il supporto di Begemot Decals , che ha collaborato con Eduard per le decals. Dopo un pò di tempo mi hanno inviato via mail quanto in loro possesso: foto storica, profilo colori, presente anche nel sito WINGS PALETTE e descrizione del velivolo in cirillico estratto da una pagina della rivista "Мир Авиаци" del 1995.
(link e immagine insirite a solo titolo di discussione).
Inoltre, ho scoperto che "googlando" utilizzando i nostri caratteri alfabetici non salta fuori nulla, ma cercando invece utilizzando i caratteri in cirillico...
Off Topic
Пе-2 220-й серии (зав. N 3/220)
ecco comparire al pubblico questa immagine.
immagine inserita a solo titolo di discussione, fonte aviadejavu.ru
La qualità è quella che è ma sembra comunque che il profilo Eduard sia in linea di massima corretto, con la sola eccezione della mimetica invernale che sulle ali appare maggiormente presente rispetto a quanto indicato nel foglio di istruzioni.
immagini inserita a solo titolo di discussione, fonte Eduard.com
Da valutare la presenza del bianco invernale nella parte interna delle ali, tra la naca motore e la fusoliera. In foto appare un'ombra scura: solo un'ombra o la completa assenza in quell'area della mimetica invernale? Nel profilo rappresentato nella rivista Мир Авиаци la mimetica invernale sulle ali è raffigurata solamente sulle sezioni esterne mentre tra naca e fusoliera è presente la mimetica classica a tre toni.
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 26 gennaio 2021, 10:20
da Jacopo
Devo dire che mi aspettavo qualcosa di più nel fitting generale del modello, ma l'hai domato alla perfezione, quindi i complimenti valgono il doppio
La mimetica invernale russa è sempre un'incognita, di solito per capirla meglio ragiono a passi:
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte asisbiz.com
Qui si nota che la camo è completa (ed usurata) nel tuo, invece, sono state evitate le aree con le scritte e la zona dell'abitacolo.
Tenendo conto anche di quanto sporchi il motore
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte massimotessitori.altervista.org
Arrivo alla mia conclusione: io lo farei con il troncone di coda e la metà delle ali in bianco, mi da proprio l'idea di una camo incompleta. il motore sporca molto ma se fosse stato bianco anche quel pezzo li alcune zone si sarebbero viste in bianco
my 2 cent
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 26 gennaio 2021, 15:20
da robycav
Jacopo ha scritto: 26 gennaio 2021, 10:20
Devo dire che mi aspettavo qualcosa di più nel fitting generale del modello, ma l'hai domato alla perfezione, quindi i complimenti valgono il doppio
La mimetica invernale russa è sempre un'incognita, di solito per capirla meglio ragiono a passi:
Qui si nota che la camo è completa (ed usurata) nel tuo, invece, sono state evitate le aree con le scritte e la zona dell'abitacolo.
Tenendo conto anche di quanto sporchi il motore
Arrivo alla mia conclusione: io lo farei con il troncone di coda e la metà delle ali in bianco, mi da proprio l'idea di una camo incompleta. il motore sporca molto ma se fosse stato bianco anche quel pezzo li alcune zone si sarebbero viste in bianco
my 2 cent
Grazie mille Jacopo!
Concordo con te riguardo alla camo invernale. La ritengo incompleta e non presente sulle ali nella zona tra motori e fusoliera, per le stesse motivazioni che hai elencato.
Nel frattempo ho trovato online anche lo schema mimetico realizzato sulla base dell'immagine storica
immagine inserita a solo titolo di discussione fonte:tech.wikireading.ru
Ciao!
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 26 gennaio 2021, 17:27
da pitchup
Ciao
Quindi è bastato solo forzare per risolvere il problema tettuccio. Meglio così!!!
Spettacolare la mimetica invernale.
saluti
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 26 gennaio 2021, 18:07
da robycav
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2021, 17:27
Ciao
Quindi è bastato solo forzare per risolvere il problema tettuccio. Meglio così!!!
Spettacolare la mimetica invernale.
saluti
Così Max!
Il tettuccio è in stand by. Forzandolo sembra andare a posto ma siccome quelli di Zvezda mi hanno confermato l'invio di un nuovo set di trasparenti, per il momento vado avanti con altri lavori, così vedo se nel frattempo mi arrivano.
Nei giorni scorsi dopo il primer mi sono dedicato al preshading
e oggi ho iniziato la mimetica inferiore in Amt- 7 Hataka Orange, diluito 80% con il suo diluente specifico.
È solamente l'inizio, non è terminata, servono altre passate e in aggiunta mi sono accorto che ci sono un paio di punti da riprendere, tipo l'attacco alla fusoliera sulla sx in foto, che mi erano sfuggiti in precedenza.
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 26 gennaio 2021, 20:10
da Fly-by-wire
Ottimo lavoro di verniciatura Roberto Il sotto mi piace molto
robycav ha scritto: 26 gennaio 2021, 9:51
Inoltre, ho scoperto che "googlando" utilizzando i nostri caratteri alfabetici non salta fuori nulla, ma cercando invece utilizzando i caratteri in cirillico...
Ho utilizzato anche io questo metodo per cercare nuove immagini quando stavo montando il Su-33 e qualcosa in più si trova sempre in effetti
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 27 gennaio 2021, 10:31
da pitchup
Ciao
ohhhhhh...che bello! Come ti trovi con i colori Hataka Orange?? Per caso sono compatibili miscelati con Tamiya e Gunze (di cui siamo ampiamente forniti) ???
saluti
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 27 gennaio 2021, 13:11
da robycav
pitchup ha scritto: 27 gennaio 2021, 10:31
Ciao
ohhhhhh...che bello! Come ti trovi con i colori Hataka Orange?? Per caso sono compatibili miscelati con Tamiya e Gunze (di cui siamo ampiamente forniti) ???
saluti
Grazie Max!
Ho avuto occasione di miscelarli con colori base tamiya (bianco, giallo, red brown per fare alcuni esempi) e li ho trovati perfettamente compatibili (diluiti sia con il thinner hataka specifico sia con tamiya tappo giallo e nitro). Personalmente li trovo facili da gestire, a livello di gunze e tamiya per intenderci. Uso diluizioni e pressioni simili.
Il risultato finale mi piace, la verniciatura risulta liscia e setosa. Anche per lavori di fino, con pressioni basse, duse da 0.2mm e alte diluzioni non ho mai riscontrato problemi di intasamento aerografo o simili.
Per il Pe-2 utilizzerò sia i colori Hataka che gli Ak Real Color (AMT-24M verde e il light brown A-21M).
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 27 gennaio 2021, 18:23
da Starfighter84
Difficile capire l'andamento della mimetica invernale da quella foto... è davvero troppo scura.
A questo punto mi baserei sul disegno che, a vederlo, sembra coerente. Del resto... nessuno potrà contestarti eventuali imprecisioni..!
Re: Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Inviato: 27 gennaio 2021, 18:32
da rob_zone
Ciao Roby
Sono contento che in un modo o in un altro ne sei venuto a capo!
Per quanto riguarda il modello, la pancia mi piace molto, ottime anche le info inerenti alla linea Orange degli Hataka, li vorrei provare anche io onestamente!
Buon proseguimento!