Aspetto le foto nuove, ma ero rimasto piacevolmente colpito da quelle che hai già postato, peccato che mi sono perso il Wip ma mi sono ripromesso di recuperare!
Stai andando molto bene, commissione o meno, il modello si sta facendo guardare!
Ho una domanda tecnica, le alette degli AIM-120 di che colore sono? Dalle varie foto che ho visionato sembrano metalliche, simili al colore che ho utilizzato per il bocchettone di rifornimento. Cosa ne pensate? Consigli?
Ciao Andrea,
Bel lavoro fino a qui.
Per le alette degli amraam, può usare uno stell schiarito un poco, il colore usato per la sede del bocchettone è troppo chiaro a mio avviso.
Vegas ha scritto: 22 agosto 2020, 21:28
Ciao Andrea,
Bel lavoro fino a qui.
Per le alette degli amraam, può usare uno stell schiarito un poco, il colore usato per la sede del bocchettone è troppo chiaro a mio avviso.
Grazie, per il bocchettone ho utilizzato l'AK 483 gun metal, che è il metallizzato più scuro che ho... andrò a vedere sul sito se ci sono colori più scuri che io non ho preso ma in teoria il gin metal non dovrebbe essere quasi nero?
In caso i metallizzati vanno scuriti con colori trasparenti oppure anche con quelli normali?
Starfighter84 ha scritto: 22 agosto 2020, 23:51
Li puoi scurire solo utilizzando tinte della stessa linea... non puoi utilizzare altri pigmenti Andrea.
E allora questo resterà così perché al momento non dispongo di altro, magari proverò a dargli un effetto filtro dopo i lavaggi.
Dopo le foto a luce naturale hai fugato ogni dubbio
Per quanto riguarda i colori metallici non conosco gli AK e non so come reagiscono ai lavaggi. Personalmente io uso spesso gli oli per variare il tono della vernice. Come ha detto lascia un po' di filtro per scurire il colore. Trovo che il satinato dell'olio si addica bene al metallo.
Io ho solo dei dubbi sull'andamento della mimetica in alcuni punti, devo controllare la documentazione. Per i colori, il grigio chiaro e un po' troppo chiaro.
nannolo ha scritto: 23 agosto 2020, 12:53
Dopo le foto a luce naturale hai fugato ogni dubbio
Per quanto riguarda i colori metallici non conosco gli AK e non so come reagiscono ai lavaggi. Personalmente io uso spesso gli oli per variare il tono della vernice. Come ha detto lascia un po' di filtro per scurire il colore. Trovo che il satinato dell'olio si addica bene al metallo.
Grazie, quando sarà il momento proverò.
FreestyleAurelio ha scritto: 25 agosto 2020, 17:06
Io ho solo dei dubbi sull'andamento della mimetica in alcuni punti, devo controllare la documentazione. Per i colori, il grigio chiaro e un po' troppo chiaro.
Ciao Aurelio, per l'andamento della mimetica ho visionato le foto che avevo trovato in rete del 48 rosso, ma ogni foto aveva delle differenze nonostante la mimetica fosse la stessa. Credo che ogni tanto li riverniciano e ne cambiano l'andamento, quindi ho deciso di affidarmi alle istruzioni.
Per il grigio volendo posso ancora intervenire, ma senza riferimenti rischio di fare il contrario e scurirlo troppo... ci penserò su, ma non troppo perché sono pronto per il lucido sul modello, nel frattempo vado avanti con armamento e seggiolino.