Pagina 8 di 8
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 23:31
da Starfighter84
Ho dato per scontato il fatto di stuccare e carteggiare il master!
Oppure.... riempi di Milliput l'originale e usi direttamente quello.
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 21 giugno 2020, 23:37
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,
Mi dispiace per l'inconveniente, ma sono sicuro che tramite il pezzo di ricambio risolverai egregiamente.
Coraggio, ci vuole solo ancora un po' di pazienza.

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 22 giugno 2020, 7:34
da pitchup
Ciao
peccato l'autogol al 90°...vabbè nel recupero vincerai la tua partita!
Per il resto un ottimo lavoro.
saluti
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 22 giugno 2020, 19:44
da drinkyb
Davvero un peccato per il canopy... spero davvero che arrivi il ricambio.
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 23 giugno 2020, 11:56
da heinkel111
ciao! Gianluca ti sono vicino, a me capita, spesso qualche disastro (se non sempre...)
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale
Inviato: 1 giugno 2021, 20:28
da Giangio
A distanza di quasi un anno ragazzi sono riuscito a terminare il Wildcat, se siete curiosi vi lascio il link alla gallery:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 63&t=21034
Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Finito
Inviato: 1 giugno 2021, 20:37
da Dioramik
Dai... grande!!
Non ci dici come hai risolto? Semplicemente ti è arrivato il pezzo e lo hai incollato?
Vado subito alla gallery.

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Finito
Inviato: 1 giugno 2021, 20:46
da Giangio
Dioramik ha scritto: 1 giugno 2021, 20:37
Dai... grande!!
Non ci dici come hai risolto? Semplicemente ti è arrivato il pezzo e lo hai incollato?
Si Silvio, oltre a reincidere e rivettare qualche pannellatura grossolana che saltava molto all'occhio per quanto riguarda i trasparenti ho aggiunto solo due striscioline di plasticard sotto alla cappottina scorrevole per farla fittare meglio ma non è che la cosa sia migliorata più di tanto. L'opzione più sensata sarebbe stata quella di lasciarla aperta ma la plastica è troppo spessa, se la memoria non mi inganna pure il tamiya ha questo problema e l'unico modo per rappresentarlo con il tettuccio aperto sarebbe quello di usare dei pezzi termoformati.
Purtroppo meglio di così non sono riuscito a fare