Pagina 8 di 26

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 11:31
da pitchup
Ciao
bel motore bravo!
Quanto alle passate di primer visto che hai scavato per bene i pannelli io un paio di mani le darei per riempirle un po'.
Prima però pulisci e sgrassa per bene il modello mi raccomando.
saluti

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 12:47
da esaphoto86
pitchup ha scritto: 18 aprile 2020, 11:31 Ciao
bel motore bravo!
Quanto alle passate di primer visto che hai scavato per bene i pannelli io un paio di mani le darei per riempirle un po'.
Prima però pulisci e sgrassa per bene il modello mi raccomando.
saluti
Grazie Max, posso usare alcool rosa per pulire e sgrassare?
Userò il mr surface 1000, quanto tempo tra una mano re l'altra?

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 15:24
da Alecs®
Vai di primer, Emanuele. Primo perchè è il modo più semplice per scoprire eventuali magagne che ci sono sempre nel montaggio, secondo perchè così chiudi un po' quelle pannellature.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 17:49
da Starfighter84
Bastano poche passate col Mr.Surfacer... soprattutto se è ben diluito. La copertura deve essere omogenea e le mani leggere, mai troppo pesanti.
Per pulire il modello basta un vecchio spazzolino da denti con acqua e sapone. Anche l'alcool... ma con lo spazzolino elimini le impurità più approfonditamente.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 19:22
da esaphoto86
Eccomi qui dopo la mano di primer, che ne pensate? qualcosa da ritoccare c'è sicuramente ma non saprei come procedere e sopratutto cosa toccare. Le pannellature sono dei solchi porca pupazza mannaggia a me che le ho toccate :-Scoccio
Altra domanda, ma come diavolo si pulisce l aerografo dal mr surface? La vernice é bella tosta da rimuovere


















Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 19:37
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 18 aprile 2020, 17:49 Bastano poche passate col Mr.Surfacer... soprattutto se è ben diluito. La copertura deve essere omogenea e le mani leggere, mai troppo pesanti.
Per pulire il modello basta un vecchio spazzolino da denti con acqua e sapone. Anche l'alcool... ma con lo spazzolino elimini le impurità più approfonditamente.
Ciao Valerio, ho visto solo ora la tua risposta.
Manco a farlo apposta ho usato proprio lo stesso metodo. Prima acqua e sapone e poi passata finale con alcool.
Per il mr surface ho usato una diluizione al 70%

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 19:39
da Starfighter84
Te la sei cavata bene con il montaggio, bravo. Ci sarebbe delle pannellature da ripristinare ma per ora fa niente...
Se hai della carta abrasiva fine (tipo 2000 o superiore), dai una carteggiata leggera e bagnata a tutte le superfici... poi avanti con la mimetica.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 19:58
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 18 aprile 2020, 19:39 Te la sei cavata bene con il montaggio, bravo. Ci sarebbe delle pannellature da ripristinare ma per ora fa niente...
Se hai della carta abrasiva fine (tipo 2000 o superiore), dai una carteggiata leggera e bagnata a tutte le superfici... poi avanti con la mimetica.
Grazie Valerio, quindi dici che non é il caso di procedere con altre correzioni?
In casa ho solo una 2000, ora lascio seccare fino a domani pomeriggio e poi procedo.
Per la pulizia dell aerografo cosa mi consigli? Ho provato a pulite con acqua ragia ma non va via

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 20:16
da Starfighter84
La ragia impasta tutto! fermo!
Nitro o Lacquer Thinner... non puoi usare altro.

Re: WIP - Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya

Inviato: 18 aprile 2020, 21:00
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 18 aprile 2020, 20:16 La ragia impasta tutto! fermo!
Nitro o Lacquer Thinner... non puoi usare altro.
Meno male che ci siete voi! Pulito con thinner grazie.
Una curiosità, a che serve grattare con la 2000 dopo il primer?