ciao Silvio,
visti nelle foto i finestrini, se posso dire...io ci farei un pensierino importante e li rifarei...particolari molto visibili che comprometterebbero una bella realizzazione!
Poli 19 ha scritto: 14 febbraio 2020, 10:16
ciao Silvio,
visti nelle foto i finestrini, se posso dire...io ci farei un pensierino importante e li rifarei...particolari molto visibili che comprometterebbero una bella realizzazione!
Ci proverò a pensarci e se ci penso bene, ci proverò a rifarli e se mi vengono bene, ci proverò a sostituirli e se faccio un disastro verrò a trovarti e mi devi una delle più buone birre che vendono nel miglior Pub nei tuoi dintorni.
Poli 19 ha scritto: 14 febbraio 2020, 10:32
perché dovresti fare un disastro...riprova col giusto materiale come suggerito da Valerio...e pian pianino li attacchi con un Kristall ad esempio!
Perché non mi sento molto sicuro.
Comunque ci ho provato e seppur non sia venuto proprio benissimo, sicuramente è meglio di prima.
Ti ringrazio per lo sprone!
Starfighter84 ha scritto: 14 febbraio 2020, 20:05
La simil pelle non mi sembra affatto male, anzi! rende bene Silvio...!
Grazie Valerio, non sono ai vostri livelli ma per essere la prima volta mi ritengo soddisfatto.
Come detto sopra a Fiorenzo "Poli 19", ho provato a rifare i vetri delle finestre in fusoliera, per farlo ho dovuto eliminare quelle già incollate, purtroppo, ho dovuto allargare un pelino l'apertura delle finestre stesse ma non si nota molto.
Per i vetri non ho utilizzato l'acetato trasparente come consigliato da Valerio ma ho ritagliato i pezzi dal trasparente frontale, che è sovradimensionato (vedi foto postata qui sotto per capire meglio) e li ho modellati al millesimo in modo che si incastrino leggermente a forza, successivamente, sia per dare maggior lucentezze e luminosità ai vetri e sia per fissarli meglio alla fusoliera, li ho spennellati abbondantemente con la Future (non in foto la Future perché l'ho messa dopo).
pitchup ha scritto: 15 febbraio 2020, 18:17
Ciao Silvio
Tremerei al solo pensiero di dover sagomare e raccordare al tutto quella bolla di acetato!!!
saluti
Tu sei un indovino!
A dire la verità io sto già tremando e non ho la più pallida idea di come fare e di come farò, inoltre ci devo anche incollare dei pezzi auto-costruiti su quel trasparente!
Bella sfida il canopy in vacuform.
Mi permetto però, a seguito di qualche esperienza che ho avuto, di darti qualche consiglio :
- Traccia i contorni del pezzo con una pennarello a punte fine, in modo tale da avere una guida per il taglio
-utilizza un attrezzo a te comodo, dalle forbicine al bisturbi (punta fine e nuovissima mi raccomando)
-rifinisci al meglio con carte abrasive, le parti da incollare,fai dunque, tantissime prove a secco
- bagno nella Future e se necessita, usa i compound Tamiya.
Se il pezzo in canopy lo tratti per bene, ti darà molte soddisfazioni!
E sopratutto..non avere paura!
rob_zone ha scritto: 15 febbraio 2020, 20:32
Ciao Silvio
Bella sfida il canopy in vacuform.
Mi permetto però, a seguito di qualche esperienza che ho avuto, di darti qualche consiglio :
- Traccia i contorni del pezzo con una pennarello a punte fine, in modo tale da avere una guida per il taglio
-utilizza un attrezzo a te comodo, dalle forbicine al bisturbi (punta fine e nuovissima mi raccomando)
-rifinisci al meglio con carte abrasive, le parti da incollare,fai dunque, tantissime prove a secco
- bagno nella Future e se necessita, usa i compound Tamiya.
Se il pezzo in canopy lo tratti per bene, ti darà molte soddisfazioni!
E sopratutto..non avere paura!
Saluti
RoB da Messina
Grazie per i consigli e peer il supporto morale, serve sempre un po' di incoraggiamento.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Avrei una domanda/consiglio per gli acquisti.
Il problema:
Ho notato che le ruote sono diverse, sulla versione che faccio io hanno i raggi (anche su molti altri Grumman G-21 Goose), mentre quelli in mio possesso sono con una copricerchio uniforme, che era montato sui Goose americani in servizio militare, ho controllato tutte le foto che ho trovato.
La domanda:
Come faccio a riprodurre due ruote? Faccio prima ad acquistare un set di ruote adatte?
Ho cercato su ScaleMates ma ruote per il Goose in scala 1:72 non esistono ma ho trovato quelle per il Grumman F6F Helcat che dall'immagine gli assomigliano molto e forse la Grumman ha utilizzato le stesse ruote per altri suoi aerei, tipo il Goose, può essere possibile?
Come faccio a fare un confronto positivo senza dover comprare prima e poi rimanere deluso?
Metto una foto tratta dal sito della ScaelMates inerente la ricerca che ho svolto.
Immagine inserita a scopo illustrativo. - Fonte: ScaleMates
Ciao, penso che per le ruote il problema maggiore sia per le dimensioni. Quelle del Goose potrebbero non avere le stesse dimensioni di quelle dell'Hellcat.
SE le ho ancora, giusto per avere un'idea approssimativa visto che a riguardo credo sia difficile trovare della documentazione storica esatta, posso provare a misurare le ruote di un mio vecchio Hellcat in 72 e poi tu le confronti con quelle del tuo Goose.