Cockpit terminato, ottimo! COn le scrostature, questo vale per le prossime volte, cerca di essere piu randomico..
Usa magari una spugnetta, un pennellino 000, oppure anche il colore del cockpit schiarito
Discorso, colore interno fusoliera, valuta che non si vedrà niente, io direi di White Al...resiste quasi a tutto
Bello il seggiolino invece con le cinture!! Ne è valsa la pena combatterci su...
rob_zone ha scritto: 17 marzo 2020, 23:11
Ciao Mauro
Cockpit terminato, ottimo! COn le scrostature, questo vale per le prossime volte, cerca di essere piu randomico..
Usa magari una spugnetta, un pennellino 000, oppure anche il colore del cockpit schiarito
Discorso, colore interno fusoliera, valuta che non si vedrà niente, io direi di White Al...resiste quasi a tutto
Bello il seggiolino invece con le cinture!! Ne è valsa la pena combatterci su...
Saluti
RoB da Messina
Ciao Rob,
Grazie dei consigli per le scrostature: ho usato una matita ed un pennarello argentati, ma probabilmente la punta di quest'ultimo non era sufficientemente fine.
L'allimuminio di cui parli forse è quello della zona ventrale esterna? Perché all'interno non dovrebbe essere previsto. Ad ogni modo, dato dhe questo aereo aveva qualche battaglia sulle spalle, mi stavo orientando sul semplice Alluminio, anziché il White Aluminium.
Come scrivevo, ho assemblato le semiali, inserito il cockpit, unito le semifusoliere, poi ho unito ali e fusoliera: mamma Tamiya non si è smentita, con incastri sono perfetti, tanto che è stato necessario stuccare solo in un punto.
Kriskok ha scritto: 19 marzo 2020, 23:32
Impaziente di vederti all opera con l aerografo!
Anch'io... vediamo cosa riesco a combinare stavolta
Carbo178 ha scritto: 19 marzo 2020, 23:39
Ciao Mauro... Mario... ma come ti chiami????
Si sente profumo di nitro nell'aria, hai messo l'aerografo in preriscaldo?
Mario, Mario... è Rob che non riesce a chiamarmi così
Domani vorrei passare il primer, per poi passare alla camo superiore (sono in attesa dei colori per quella inferiore).