Pagina 8 di 17

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 13 febbraio 2021, 8:10
da Seby
incredibile! hai lavorato tanto ma il risulato è davvero meraviglioso, sono stupito che sei riuscito anche a rendere il senso delle corde che trattengono le vele, perchè il rischio era che le vele sembrassero gonfie ma i cavi flosci. complimenti, e che pazienza, il Cutty ha un florilegio di vele

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 20 febbraio 2021, 17:43
da Bruma
Ciao Seby, perdona il ritardo e grazie per il passaggio.
Si, le vele in tutto sono 26... Senza contare pennoni e attrezzatura relativa, che portano via un tempo enorme anche se si vedono poco. Però per ora mi diverto e proseguo! Un ottimo investimento comunque: un solo kit mi accompagna per anni :-laugh

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 21 febbraio 2021, 12:43
da Fly-by-wire
Mamma mia...sono stupende quelle vele :-000

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 23 febbraio 2021, 19:36
da Mauro
:-banana Mamma mia che bravo! Avessi un pò di spazio in più in cas....azz..sta arrivando mia moglie ciao :-sbraco

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 10 marzo 2021, 8:49
da Seby
Io ho molta meno pazienza e non mi piace avere la stessa cosa da fare per anni, ma é solo un problema psicologico... E antimodellistico! Aspetto notizie.

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 10 marzo 2021, 18:50
da Davide_AN
che bomba... io sfrutterei manodopera familiare, tipo suocera e moglie...

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 20 aprile 2021, 22:23
da Bruma
Ciao a tutti.
É tempo di aggiornamenti: ho terminato pennoni e vele quadre dell'albero di trinchetto!
É stata un'impresa abbastanza complessa, ma ne sono venuto a capo.
Come sempre capire com'è la nave vera ha richiesto moltissimo studio, in tutto ci sono solo su quest'albero e per le sole vele quadre, oltre 40 manovre correnti e circa 80 bozzelli di forme e dimensioni diverse.
Sono molti i dettagli davvero piccoli che hanno richiesto moltissimo lavoro e che alla fine si perdono nell'intricata trama di cime e catene, ma io so che ci sono e sono felice di aver messo tutto quello che si trovava sulla nave vera.
A quanto ne so dopo aver consultato due pubblicazioni e i piani velici del Cutty Sark, tutte le manovre dormienti e correnti di quest'albero sono presenti nel mio modello.

Ecco qualche foto:





























Spero vi piacciano!

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 25 aprile 2021, 12:16
da microciccio
Ciao Marco,

un lavorone e ancora deve essere completato con la velatura degli altri alberi! :-000 :-oook

Una domanda da scarso conoscitore della materia: a vederle sul modello sembrano chiare. Ricordo realizzazioni in cui il colore è più ècru. Immagino dipenda in primis dal materiale di cui son fatte le vele e poi dall'usura e dall'invecchiamento.
Nel tuo caso possono corrispondere alla nave quasi nuova o erano mantenute effettivamente molto chiare?

microciccio

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 4 maggio 2021, 15:52
da Bruma
Ciao Microciccio, perdona il ritardo e grazie per l'intervento.
Il colore delle vele poteva variare moltissimo, a seconda della loro usura e del tipo (da vento leggero o da tempesta per esempio).
In molti clipper di quel periodo si vede una tinta simile a quella che ho rappresentato, mentre colori simili a quelli da te citato sono caratteristici di velieri di epoca antecedente.
O almeno questo è quello che credo, dato che non si hanno fonti fotografiche dei vascelli antecedenti alle metà dell'800...
Quello che so è che i clipper che oggi solcano ancora il mare hanno colori chiari e non carichi come quello indicato da te.
Ciao!

Re: Cutty Sark 1/96 Revell

Inviato: 4 maggio 2021, 16:32
da pitchup
Ciao Marco
L'ho vista solo ora.
E' stata una bella traversata iniziata nel 2019 se non ricordo male ma alla fine sei approdato ad un ottimo risultato!
E pensare che è un kit di plastica! Non si direbbe davvero. Complimenti!
saluti