Ciao a tutti!
scusate la latitanza...sono stato un pochino preso...comunque mi sono portato avanti!
Oggi vi aggiorno sulla colorazione del modello...è stata una lunga battaglia ma alla fine penso di aver indovinato i colori, in quanto le foto del sito che vi ho indicato nel primo post non sono un granchè, poi io mi son fidato di una frase presente sulle istruzioni della Linden Hill, quindi il mio consiglio: guardate sempre le foto, valgono di più!
sono partito dal marrone chiaro che ho interpretato con il Gunze H402, in effetti ci siamo; il primo problema è stato il marrone scuro...avendo letto dal sito che ho preso come referenza che "Czechoslovakia and East Germany received similar camouflage MiG-29s" ho interpretato che i colori fossero gli stessi...quidi ho ripreso i miei appunti sui Cecoslovacchi e ho dato il marrone scuro: risultato era troppo cioccolatoso, non centrava nulla...mi sono messo alla ricerca di qualche info in più , prima di tutto ho disturbato qualche amico del forum in cerca di consigli, poi mi sono messo alla ricerca in rete di qualche informazione in più... alla fine ho oprato per il Tamiya XF-52 schiarito con 2 gocce di grigio.
Poi son passato ai verdi...i miei appunti per il verde chiaro davano il Gunze H312...l' ho spruzzato ma non ero convinto, troppo "verde mela"...per caso mi sono imbattuto in queste foto:
molto simile come mimetica...mi sono fatto delle chip e ho usato, scusate l'eresia, il GUnze H422 RLM 82, praticamente quasi identico.
Per il verde scuro sono andato direttamente hi H309.
I 2 verdi sono stati "tagliati" con qualche goccia di H34 Crema.
I dielettrici sulla coda e sui fianchi e il radome sono in H305
Sembra che i i colori li hai centrati Fabri. L'unica cosa, sembra che in alcuni punti sul marrone più chiaro sia sparita l'ombreggiatura. Tipo sulla deriva in primo piano dell'ultima foto. O è solo un effetto visivo?
Geometrino82 ha scritto: 28 luglio 2019, 19:18
Sembra che i i colori li hai centrati Fabri. L'unica cosa, sembra che in alcuni punti sul marrone più chiaro sia sparita l'ombreggiatura. Tipo sulla deriva in primo piano dell'ultima foto. O è solo un effetto visivo?
Marco
Grazie Marco!!
no, per fortuna è solo un effetto fotografico...le ho dovute schiarire un pelino perchè erano venute troppo scure...
Ottimo Mig! I colori sono molto lisci, stesi bene, non li hai desaturati nemmeno troppo, quindi bene così..
In alcune zone sembra un pelo "a mattonella" ma con i lucidi l'effetto sarà più delicato.
Verniciatura buona Fabri! non esagerare col post shading, se hai intenzione di farlo, perchè già così sembrerebbe schiarito a dovere. Il pitot da scatola mi sembra un pò fuori scala.. sei ancora in tempo per pensare ad una sostituzione.
fabrizio79 ha scritto: 28 luglio 2019, 20:08...
no, per fortuna è solo un effetto fotografico...le ho dovute schiarire un pelino perchè erano venute troppo scure...
Ciao Fabrizio,
stavo per scrivere che il colore dei dielettrici mi senbra chiaro ma ... è chiaro perché!