Pagina 8 di 8

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 4 dicembre 2019, 17:56
da pitchup
Ciao Federico
oltre a rinnovarti i complimenti puoi rammentarmi il giallo che hai usato che marca è ed eventuali accortezze particolari nella stesura??? Mi piace davvero il tono.
saluti

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 6 dicembre 2019, 7:58
da Davide
Molto bello :-Figo
Ma accodo alla richiesta di Massimo su come hai steso il giallo.
Ciao :-D

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 6 dicembre 2019, 18:50
da Bonovox
alla faccia dello sfoga stress. :-D

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 6 dicembre 2019, 22:15
da fedeskr1
Grazie mille ragazzi! Troppo gentili!
Per quanto riguarda la finitura ho usato prima come primer il mr surfacer 1200 usando il relativo diluente, il colore dato è un tamiya xf6 dato nelle prime 2-3 mani molto diluito, per poi ripassarlo in zone disomogenee con una miscela meno diluita (quì qualcosa mi è andato storto nelle zone di raccolto ala fusoliera dove la finitura era venuta più granulosa costringendomi a rework).
Ho poi dato trasparente lucido x22 prima delle decal (forse avrei dovuto dare più mani) e dopo le decal il semigloss xf35, quindi lavaggo ad olio con un terra di siena (ho usato il petrolio bianco come diluente, ho lasciato asciugare e quindi sulle superfici di volo ho asportato gli eccessi nel senso dell'aria mentre sulla fusioliera dall'alto verso il basso) ed invecchiamenti vari, poi un'altra mano di xf35 ed infine in zone localizzate una miscela diluita di xf35+x22.
Non sono esperto e sono andato per step fino ad arrivare ad un risultato che mi potesse piacere!
Il modellino lo regalo al mio babbo, ora mi vorrebbe la voglia di prendere aerei della solita classe come miles magister, bf108, yak18 ecc ecc!

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 11 dicembre 2019, 16:59
da FreestyleAurelio
Il modello è venuto bene, complimenti Federico; dalle foto sempra che in alcuni punti i lavaggi hanno lasciato alcuni aloni.
I lavaggi sull'XF-35 non sono una buona cosa se vuoi un lavoro pulito. Questo prodotto è un semi opaco e il rischio di creare filtri indesiderati con il washing è reale perchè ogni semi opaco tende a renderti il precedente strato di lucido non più tale, ma in parte opacizzato.
Se posso consigliarti, dopo le decals meglio stendere una nuova mano di lucido.
A valle dei lavaggi puoi pensare di dare un opaco o un semigloss.

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 12 dicembre 2019, 7:34
da ta152h
Complimenti Federico ottimo modello :-oook

Ciao Luca

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 13 dicembre 2019, 23:06
da fedeskr1
Grazie a tutti per i consigli ed i complimenti!!

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 16 dicembre 2019, 11:25
da Poli 19
ciao Federico,
complimenti hai portato a termine un ottimo modello...il T-6 è sempre una bella macchina che ha ben servito anche in AMI.
Infine devo dirti che mi sono deliziato nel leggere questo WIP tutto d'un fiato, per essermelo perso quando lo hai aperto...Bravo!!!

Re: North American Harvard Ocidental 1/48.

Inviato: 17 dicembre 2019, 22:19
da fedeskr1
Grazie mille :)!