Pagina 8 di 24
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 12 febbraio 2019, 15:17
da Ollyweb
Bellissimo dettaglio , complimenti Max
al prossimo aggiornamento
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 14 febbraio 2019, 9:34
da mauilgeo
Ciao Max,
che gran bel lavoro!!
l'Eagle credo sia l'areo/modellino che si presta di più a "scatolette" in vista..
e tu hai fatto il solito bel lavoro di dettaglio, complimenti
mau
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 14 febbraio 2019, 11:26
da pitchup
Ciao ragazzi
grazie, ho cominciato a dipingere le parti avioniche, appena sono a buon punto posterò gli aggiornamenti.
saluti
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 14 febbraio 2019, 17:10
da Alecs®
Un altro wip da popcorn.
Bellissimo lavoro di autocostruzione Max.
Una domanda, tanto per rompere...

Visto che il radome non fittava, non era meglio farlo aperto? Sarebbe stato il classico cacio sui maccheroni. Lo so, lavoro immenso ma, fatto trenta...

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 15 febbraio 2019, 8:13
da pitchup
Ciao Alessandro
Alecs® ha scritto: 14 febbraio 2019, 17:10
Visto che il radome non fittava, non era meglio farlo aperto?
...ci avevo pensato ma non volevo rovinare l'estetica del velivolo in questo caso... nel senso che poi, con il naso ripiegato, non somigliava più ad un F15
saluti
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 17 febbraio 2019, 7:39
da Maurizio
Mamma mia che lavoro. Grande Max!!!!!!
Maurizio
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 24 febbraio 2019, 18:50
da pitchup
Ciao a tutti
piccolo aggiornamento "parlato".
Oggi volevo iniziare a dare gli effetti speciali sul fondo bianco che nel frattempo avevo steso. Quando ho cominciato a creare il "patchwork" però mi sono accorto che qualcosa non andava. In pratica una bruttissima puntinatura attorno al linea di colore. Poco male capita.... pulisco ago e duse.... regolo pressione diluizione...ancora!!. Faccio delle prove di preshading su un vecchio modello ma ancora attorno alla linea di colore principale si forma tutta una puntinatura!!!
Secondo me mi sono giocato la duse perchè non c'è stato verso di eliminare l'effetto.
Diciamo che mi sono innervosito un attimino
saluti
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 24 febbraio 2019, 21:23
da microciccio
pitchup ha scritto: 24 febbraio 2019, 18:50...
Oggi volevo iniziare a dare gli effetti speciali sul fondo bianco che nel frattempo avevo steso. Quando ho cominciato a creare il "patchwork" però mi sono accorto che qualcosa non andava. In pratica una bruttissima puntinatura attorno al linea di colore. Poco male capita.... pulisco ago e duse.... regolo pressione diluizione...ancora!!. Faccio delle prove di preshading su un vecchio modello ma ancora attorno alla linea di colore principale si forma tutta una puntinatura!!!
Secondo me mi sono giocato la duse perchè non c'è stato verso di eliminare l'effetto.
Diciamo che mi sono innervosito un attimino
...
Azz Max,
spero ti sbagli sulla duse e che sia un problemino minore.
microciccio
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 24 febbraio 2019, 22:25
da Jolly blue
Sicuro che non sia un po' sporco??spara un po' di nitro e riprova!!
Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72
Inviato: 25 febbraio 2019, 8:07
da pitchup
Ciao
stasera se ho tempo riprovo. Incrocio le dita ma purtroppo credo che si sia "slabbrata" la duse perché l'interno è pulito (si vede la luce) e l'ago è dritto.
saluti