Pagina 8 di 39

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 11:16
da Starfighter84
Più che un aggiornamento... è una piccola "cavolata" per dirvi che i lavori procedono, anche se a rilento!
Avevo dei dubbi circa l'altezza dei seggiolini perchè, se ricordate, la vasca anteriore era stata bucata e alzata di qualche decimo di millimetro durante le operazioni di adattamento. Non riuscivo a trovare un metodo scientifico per misurare i sedili... poi, alla fine, mi è venuta un'idea...!




Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 11:36
da fabio1967
Ma le pensi la notte queste cose???? :shock: :-V :-laugh
Saluti.
Fabio

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 12:16
da Starfighter84
fabio1967 ha scritto: 10 dicembre 2018, 11:36 Ma le pensi la notte queste cose???? :shock: :-V :-laugh
Saluti.
Fabio
No, mi è venuta sul momento...!

Comunque questo è stato più un esercizio di stile perchè ricontrollando la documentazione e confrontandomi con gli altri ragazzi del forum del gruppo romano (Luca, Fulvio...) e della Moderazione (Andrea Jacopo) siamo giunti alla conclusione che il seggiolino posteriore è leggermente più alto dell'anteriore.
Però il metodo può essere utile in altre occasioni!

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 18:10
da Biscottino73
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2018, 12:16... siamo giunti alla conclusione che il seggiolino posteriore è leggermente più alto dell'anteriore...
Concordo anch'io che il seggiolino sia più alto.


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Occhi della guerra


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Military factory

Più che altro credo che la posizione la si dovrebbe valutare una volta che il troncone del muso farà parte integrante del modello con tanto di carrelli, magari il muso non sarà più orizzontale come adesso e di conseguenza i seggiolini potrebbero apparire sfalzati.

ciao ciao
luca

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 18:18
da nannolo
ottimi adattamenti e spiegazioni chiare e precise ( e naturalmente da seguire passo passo... :-Figo :-Figo )

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 20:19
da pitchup
Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2018, 11:16 poi, alla fine, mi è venuta un'idea...!
.... zero virgola....puoi davvero misurare il deficit italiano previsto nella manovra in questa maniera :-D
Dopo questa ahimè pessima battuta avrai sicuramente già inserito un piccolo rialzo sooto il sedile del RIO.
Molto bene :-oook
saluti

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 20:47
da davmarx
Valè, potresti comprimere l'ammortizzatore del carrello anteriore (oppure estendere quelli posteriori), in questo modo il seggiolino più avanti risulterebbe più in basso...
:-prrrr :-sbraco



P.S. per chi è alle prime armi col modellismo: Sto scherzando, ok? Non fatelo. ;)

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 20:54
da fearless
davmarx ha scritto: 10 dicembre 2018, 20:47 Valè, potresti comprimere l'ammortizzatore del carrello anteriore (oppure estendere quelli posteriori), in questo modo il seggiolino più avanti risulterebbe più in basso...
:-prrrr :-sbraco



P.S. per chi è alle prime armi col modellismo: Sto scherzando, ok? Non fatelo. ;)
Beh è l'assetto da "compressione da catapulta"... :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 10 dicembre 2018, 22:05
da siderum_tenus
Più che altro, mi piacerebbe capire quale strumento riproduce la app... :-prrrr
Off Topic
Comunque, i wip sugli F-14 sono l'occasione per farsi una scorpacciata di foto di Tomcat. ;)

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.

Inviato: 11 dicembre 2018, 9:20
da Bonovox
anche qui la tecnologia ci viene in soccorso. Uno spessorino sotto il sedile e freghi la bolla! :-oook