Ho incollato tutto e unito le fusoliere che non combaciano male,anzi sono abbastanza precise!poi é la volta dei condotti di scarico che invece non vanno su per niente,e dopo due ore di prove a secco e adattamenti ho ulteriormente modificato la sede di questi ultimi allargando la fusoliera di un millimetro con uno spessore di legno!non avrei mai creduto di fare questo su un modello!
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 23 novembre 2018, 23:21
da Carbo178
Chissà, magari lo spessore di legno c'è anche sull' originale
Scherzi a parte, stai facendo un lavoro egregio
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 24 novembre 2018, 13:05
da Bonovox
lavoretti davvero puliti. Bravo!
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 24 novembre 2018, 13:51
da Dioramik
Un bel lavoro per un bel elicottero!
Complimenti.
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 24 novembre 2018, 13:52
da Vegas
Bene,alla fine i nostri modelli all' interno sono pieni di corpi estranei, non ti preoccupare
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 24 novembre 2018, 13:54
da filippo77
Complimenti bei lavori sino ad ora
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 24 novembre 2018, 16:26
da Cox-One
Carbo178 ha scritto: 23 novembre 2018, 23:21
Chissà, magari lo spessore di legno c'è anche sull' originale
Scherzi a parte, stai facendo un lavoro egregio
Ma certo che c'è!!!
E' proprio li che aggancia il .... trave di coda
Scherzo
Stai andando bene e l'insieme già fa la sua figura.
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 24 novembre 2018, 22:29
da Poli 19
veramente un gran bel lavoro Fabio...complimenti!
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 25 novembre 2018, 10:27
da Jolly blue
Grazie a tutti!!devo dire cmq che questo tra tutti i modelli che ho fatto fin'ora é quello che mi prende di più!!
Re: AH-1Z Viper
Inviato: 26 novembre 2018, 9:56
da Starfighter84
Ottima soluzione quella della zeppa di legno.. è sempre meglio modificare la geometria dei pezzi piuttosto che colare quantità assurde di stucco.
Fabio, ma sulle consolle laterali perchè non metti in risalto qualche pulsante con un grigio scurissimo che abbia un contrasto minimo rispetto al cockpit, ma che comunque li renda più visibili?