Pagina 8 di 28

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 3 settembre 2018, 17:14
da Poli 19
ottimi lavori Michele!

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 settembre 2018, 17:06
da Vegas
Ciao,
oggi ho ultimato i getti tonanti del Tomcat,
dato che sono molto profondi, ho cercato di sistemare col dry fitting il montggio al meglio per poi colorare gli interni tenendo i semi gusci separati,
ho usato un Pale burnt metal per fare il fondo,
una volta asciutte le due mani di colore ho fatto delel striscia scure con il Jet exhaust sempre alclad,
successivamente ho ripassato con il pale burnt metal le sonoe chiare tra le striscie dosando il colore a punti per creare un effetto più random ma sempre rettilineo dal davanti verso l'uscita dello scarico.










Qui si vede una coppia a fine tratamento a sx e l'altra allo stadio intermedio.
sugli ugelli, che ho deciso di installare uno chiuso (a sx) ed uno aperto (a dx) dopo la base di pale burnt metale ho mascherato la zona anteriore per verniciare i petali con l'exhaust manifold.
all'interno ho fatto sempre le solite striature, mentre sulle parti degli ugelli che si fissano in fusoliera ho annerito la base con il jet exhaust dato molto leggero e insistendo piu sulla zona inferiore e anteriore, mentre sulla zona verso i petali ho ultimato un delle velature di violet alclad,
ecco il risultao , notate che gli ugelli sono solo appoggiati alla fusoliera, giusto per vedere l'effetto che fa.
Servirà un lavaggino per ultiamre il tutto.
ciao










Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 settembre 2018, 19:10
da pitchup
Ciao
Perdonami ma l'interno dei condotti del PW TF30 non era bianco???
saluti

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 settembre 2018, 19:31
da Vegas
pitchup ha scritto: 8 settembre 2018, 19:10 Ciao
Perdonami ma l'interno dei condotti del PW TF30 non era bianco???
saluti
Ciao, io ho documentazione che riporta l'interno con colori diversi dal bianco, le foto sono di un modello early ricondizionato ma sempre con i TF30.ne ho visti anche bianchi di modelli ma non nelle foto vere, almeno non nel libro della Daco.

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 settembre 2018, 19:41
da pitchup
Ciao
Più che altro ricordo questo particolare grazie ad una foto pubblicata sul vecchio "Squadron signal F14" dove si notava questo particolare...
Sul web ho trovato questa
Immagine
fonte: hitechweb isata al solo scopo di discussione

e questa
Immagine
fonte Flikr.com usata al solo scopo dimostrativo
saluti

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 settembre 2018, 20:21
da Vegas
pitchup ha scritto: 8 settembre 2018, 19:41 Ciao
Più che altro ricordo questo particolare grazie ad una foto pubblicata sul vecchio "Squadron signal F14" dove si notava questo particolare...
Sul web ho trovato questa
Immagine
fonte: hitechweb isata al solo scopo di discussione

e questa
Immagine
fonte Flikr.com usata al solo scopo dimostrativo
saluti
È probabile che le foto sul mio libro rappresentino dei motori molto usurati dove il bianco è ingiallito se non sparito del tutto,cotto dal calore.
Adesso riprendere sere la cosa diventa difficoltoso,anche se devo ammettere che non Si vede gran che dentro al tubo dello scarico del kit...

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2018, 2:20
da Starfighter84
L'ultima sezione in effetti sembra proprio ceramica. Oramai comunque è complicato intervenire... lascia così Michele... ;)

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2018, 13:38
da Bonovox
a parte l'interno ma c'è qualcosa che non mi convince per le tinte dell'esterno degli ugelli!

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2018, 19:59
da Vegas
Bonovox ha scritto: 12 settembre 2018, 13:38 a parte l'interno ma c'è qualcosa che non mi convince per le tinte dell'esterno degli ugelli!
Tipo? A me sembrano ok

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 settembre 2018, 20:09
da pitchup
Ciao Michele
Bonovox ha scritto: 12 settembre 2018, 13:38 a parte l'interno ma c'è qualcosa che non mi convince per le tinte dell'esterno degli ugelli!
Vegas ha scritto: 12 settembre 2018, 19:59 Tipo? A me sembrano ok
... leggendo e prendendo spunto dal commento di Francesco io personalmente ho una mia idea sugli alclad: sicuramente danno effetti stupefacenti sulla plastica ma, alla fine, io non li userò mai credo... donano una finitura talmente liscia e pulita da risultarmi troppo irrealistici per una simulazione della finitura metallo naturale... in pratica non donano il vissuto dovuto dell'ossidazione, al calore, allo sfregamento dell'aria ma lo simulano solo mediante le varie tonalità.
saluti