Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 14 agosto 2018, 22:19
da Vegas
Giangio ha scritto: 14 agosto 2018, 19:31
Si incomincia a stendere le decals
Gianluca,
scusami ma dalla foto non si capisce il grado di lucidatura dato al kit, come procede la stesura della decals?
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 14 agosto 2018, 22:33
da PanteraNera
Caspita, mi stavo perdendo il tuo Wip...ammappete ma hai acceso il post-bruciatore ? Vedo che sei già a buon punto...nemmeno io riesco a capire la qualità della stesura del lucido . Postaci qualche altra foto così possiamo seguirti meglio
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Giangio ha scritto: 14 agosto 2018, 19:31
Si incomincia a stendere le decals
Gianluca,
scusami ma dalla foto non si capisce il grado di lucidatura dato al kit, come procede la stesura della decals?
PanteraNera ha scritto: 14 agosto 2018, 22:33
Caspita, mi stavo perdendo il tuo Wip...ammappete ma hai acceso il post-bruciatore ? Vedo che sei già a buon punto...nemmeno io riesco a capire la qualità della stesura del lucido . Postaci qualche altra foto così possiamo seguirti meglio
Procede molto bene, le decals sono stese su un paio di strati di future se è questo che ti stavi chiedendo, unico intoppo (Causa mia) è che per sbaglio ho toccato con il mignolo la decal con la bocca da squalo e si è rovinata un pochino sul bordo, visto che era già stato applicato il solvaset sopra ciò non mi ha permesso di sistemarla, per il resto si attaccano che è una meraviglia. Domani metterò qualche foto, data l'ora e la fotocamera del mio cellulare a dir poco pietosa non mi permettono di mandarvi foto decenti
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 14 agosto 2018, 23:01
da Giangio
Natter ha scritto: 14 agosto 2018, 21:39
Bene, molto preciso e pulito, sta procedendo molto bene!
Grazie mille, felice che ti stia piacendo
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 15 agosto 2018, 9:26
da Starfighter84
Le decal del kit sono Cartograf...molto molto buone!
Questa volta hai utilizzato gli smalti e non ci sono particolari contro indicazioni... ma sugli acrilici è meglio evitare accuratamente la Future perchè questa crepa e spacca gli strati di vernice sottostante.
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 15 agosto 2018, 10:26
da Giangio
90% delle decal principali messe ✔ si procede poi con gli stencils, spero che si veda discretamente bene, anche perché le decal essendo lucide non aiutano molto.
Prima di iniziare il weathering dovrò correggere alcuni dettagli con il pennello, come il carrello anteriore
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 15 agosto 2018, 11:05
da pankit
Ciao Gianluca, sei stato un fulmine!!
Prima leggevo dei colori metallizzati e dello Smoke Tamiya, io utilizzo anche una goccia di grigio scuro con 19 gocce di diluente, per intenderci una diluizione al 95% in pratica acqua sporca, calca molto meno del nero e ti permette di fare piú passate, occhio alla distanza e alla velocitá con cui passi l'aerografo altrimenti rischi di opacizzare troppo il metallo!
Buona continuazione
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 15 agosto 2018, 15:02
da fearless
Sta venendo benissimo!! Dai così!
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 15 agosto 2018, 16:21
da Giangio
Stencils sulla parte superiore del phantom messi ✔
Re: McDonnell Douglas F-4 Phantom II - Academy 1/48
Inviato: 15 agosto 2018, 20:44
da Giangio
Decals messe ✔
Ho anche dato una mano di future per sigillare le decal, non si sa mai, domani andrò a comprare un vasetto di bianco per finire i serbatoi (per chi se lo stesse chiedendo non sono incollati, volevo vedere come stavano), inoltre alcuni punti della coda vanno colorati di rosso, poiché alcune parti non sono state coperte dalle decal, il problema é trovare un rosso della tonalità giusta, pensavo a quello tamiya ma sono aperto ad ogni suggerimento, una volta finito con la coda seguirò il consiglio che mi ha dato Mattia e proverò a cambiare il colore di qualche pannello sulla coda.
Una volta finito, inizierò il weathering