blacktyphoon ha scritto: 10 novembre 2018, 13:06
bonovox ho controllato le foto su the moder guide le piastre furono retrofittate, dopo il fiscal year 72 quindi post Vietnam su alcuni modelli charlie e delta, , e su tutti gli echo da esportazionie spero ti sia stato utile quindi sul tuo se intendi farlo post Vietnam può essere corretto
pitchup ha scritto: 26 giugno 2018, 8:00
.... L'unica cosa che mi sento di dirti è che non fornisce il sensore più squadrato tipico della versione "D" ma solo quello per la versione "C" e occhio ai rinforzi triangolari sugli stabilizzatori che all'epoca non c'erano. Sicuramente saprai come intervenire.
saluti
Salve giovanotti. Oggi qualche oretta dedicata alla sistemazione dei vani carrelli, allo scratch del sensore del radome per il D, all'eliminazione dei famosi triangolini ecc..ecc..
Due foto al volo tanto per animare il wippozzo.
Con l'aggiunta di un pezzo di plasticard sul sensore del kit (C), ciano e carta abrasiva ecco trasformato il sensore per il D.
Che dite, ci siamo? Penso di si
Stabilizzatori senza rinforzi
Per i missilotti devo controllare qualche kit in resina della eduard....
Alla prox boysss.
Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita- INFORMAZIONE
Inviato: 14 novembre 2018, 11:00
da Bonovox
Buongiorno ragazzi...urgente informazione!
Come scritto prima, ho intenzione di ordinare i set Eduard per i missilotti Sidewinder AIM-9 e Sparrow AIM-7 ma ho un piccolo dubbio su quali ordinare. Il catalogo Eduard porta gli Sparrow AIM-7E e AIM-7M ed i Sidewinder AIM-9J/E/D/M-L e, per quanto riguarda gli Sparrow, leggevo qui gli anni di produzione del missile e quello più idoneo al periodo (Vietnam 1972) sarebbe l'AIM-7D. A questo punto per quanto riguarda gli Sparrow potrei optare per gli AIM-7E visto che appartengono alla categoria Sparrow III (AIM-7C/D/E/E2). Per i Sidewinder invece, come si nota in quest'immagine del J "showtime" ordinerei gli AIM9-D (da notare le piccole alette corte e vicine l'ogiva a differenza delle altre versioni). Che dite, la mia scelta è giusta?
A voi le URGENTISSIME risposte!
Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita- INFORMAZIONE
Inviato: 14 novembre 2018, 17:21
da Carbo178
Ciao Francesco, per quello che riguarda gli Sparrow sono d'accordo con te, mentre per i Sidewinder opterei per la versione AIM-9P, come si vede a questo indirizzo
Erano in servizio dal 1972, quindi dell'epoca giusta per ciò che vuoi riprodurre.
Non vorrei sbagliare, ma ai tempi del conflitto in Sud-Est Asiatico non c'era una standardizzazione per quel che riguardava gli armamenti, così la Navy e i Marines montavano una versione del Sidewinder diversa da quella adottata dall'USAF; a conforto di questo posso dirti di non aver mai visto un aereo della Navy o dei Marines con un AIM-9P
Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita- INFORMAZIONE
Inviato: 14 novembre 2018, 18:19
da pitchup
Ciao Francesco
Il sensore modificato è ottimo!! Sicuramente superiore a quello che invece fornisce Hasegawa che, secondo me, è sottodimensionato.
Per i missili boh.... io prenderei qualche foto a riferimento, non tanto per gli Sparrow, che alla fin fine sembrano tutti uguali, qaunto per gli Aim9 che sono molto più visibili specie per quanto riguarda le alette canard.
saluti
Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita- INFORMAZIONE
Inviato: 14 novembre 2018, 18:26
da Carbo178
Errata corrige: il missile inquadrato nel link precedente non è un AIM-9P bensì un AIM-9J, praticamente identico nella parte anteriore e con lo stesso tipo di alette; si tratta di una versione modificata dell'AIM-9E ed è entrato in servizio nei primi anni 70
Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita- INFORMAZIONE
Inviato: 15 novembre 2018, 13:13
da Bonovox
Carbo178 ha scritto: 14 novembre 2018, 18:26
Errata corrige: il missile inquadrato nel link precedente non è un AIM-9P bensì un AIM-9J, praticamente identico nella parte anteriore e con lo stesso tipo di alette; si tratta di una versione modificata dell'AIM-9E ed è entrato in servizio nei primi anni 70
...te possino!
Mi hai fatto passare un brutto quarto d'ora nel cercare la sigla dei missilotti!
Tornando seri invece ho letto su wiki questo: "Impiego operativo
Durante la guerra del Vietnam 82 aerei furono distrutti (o rivendicati) dagli AIM-9 principalmente nelle loro versioni B/E, usate dall'USAF, ed E/G, usate dall'US Navy."
Stando a quanto scritto da wikipedia la versione E era usata dai Phantom USAF ed il set Eduard c'è
( https://www.eduard.com/store/eduard/aim ... ewinder%20 ) mentre dall'immagine da te postata si nota un Phantom C col modello J.
Ok allora, viste altre foto di Phantom C/D...prendo i J.
Grazieeee!!!!
Carbo178 ha scritto: 14 novembre 2018, 18:26
Errata corrige: il missile inquadrato nel link precedente non è un AIM-9P bensì un AIM-9J, praticamente identico nella parte anteriore e con lo stesso tipo di alette; si tratta di una versione modificata dell'AIM-9E ed è entrato in servizio nei primi anni 70
...te possino!
Mi hai fatto passare un brutto quarto d'ora nel cercare la sigla dei missilotti!
Tornando seri invece ho letto su wiki questo: "Impiego operativo
Durante la guerra del Vietnam 82 aerei furono distrutti (o rivendicati) dagli AIM-9 principalmente nelle loro versioni B/E, usate dall'USAF, ed E/G, usate dall'US Navy."
Stando a quanto scritto da wikipedia la versione E era usata dai Phantom USAF ed il set Eduard c'è
( https://www.eduard.com/store/eduard/aim ... ewinder%20 ) mentre dall'immagine da te postata si nota un Phantom C col modello J.
Ok allora, viste altre foto di Phantom C/D...prendo i J.
Grazieeee!!!!
Mi sono riguardato le pubblicazioni in mio possesso e convengo con la tua decisione
Re: F-4D Phantom II -1/72 Ita- INFORMAZIONE
Inviato: 15 novembre 2018, 14:18
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto: 15 novembre 2018, 13:13
Durante la guerra del Vietnam 82 aerei furono distrutti (o rivendicati) dagli AIM-9
....
Carbo178 ha scritto: 15 novembre 2018, 14:13
Mi sono riguardato le pubblicazioni in mio possesso e convengo con la tua decisione
... i MiG presenti nello scaffale di Francesco convengono un po' meno
saluti