Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 6 marzo 2019, 22:50
da BackToZeon
Mi sembra che la verniciatura sia venuta molto bene Massimo. Penso anch'io che il giallo verrà 'mitigato' dai trattamenti successivi.
Pensi di andare di chipping su zone specifiche delle ali o vuoi lasciarlo poco usurato?
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 7 marzo 2019, 0:31
da PanteraNera
BackToZeon ha scritto: 6 marzo 2019, 22:50
Pensi di andare di chipping su zone specifiche delle ali o vuoi lasciarlo poco usurato?
Non userò il chipping ma la tecnica della spugnetta inumidita di colore argento o alluminio. Non so cosa otterró, se mi piacerà bene, diversamente ripasseró il colore sopra ed amen.....
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 7 marzo 2019, 8:20
da pitchup
Ciao Massimo
bella finitura sembra liscia e setosa.
Per il chipping "spugnoso" fai delle prove su un vecchi modello per capire come si deposita il colore con questi sistema. Per le scrostature più piccole invece ti consiglio anche di procurarti una matita con la mina argento che è molto ben gestibile.
saluti
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
BackToZeon ha scritto: 6 marzo 2019, 22:50
Pensi di andare di chipping su zone specifiche delle ali o vuoi lasciarlo poco usurato?
Non userò il chipping ma la tecnica della spugnetta inumidita di colore argento o alluminio. Non so cosa otterró, se mi piacerà bene, diversamente ripasseró il colore sopra ed amen.....
Perfetto, seguendo anche i consigli di Max (la matita silver mi sembra un ottima idea), sono sicuro otterrai una buona resa. Gli unici consigli che mi sento di dare (frutto dei ripetuti errori fatti di persona) sono 1) di non esagerare con l'applicazione, visto che facilmente la procedura 'prende la mano', e 2) di concentrarsi in zone specifiche, prendendo spunto dalle foto degli aerei originali.
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 7 marzo 2019, 9:34
da PanteraNera
pitchup ha scritto: 7 marzo 2019, 8:20
Per le scrostature più piccole invece ti consiglio anche di procurarti una matita con la mina argento che è molto ben gestibile.
Dove posso acquistare la matita con la mina di color argento? Negozi di belle arti?
Non fatemi andare nei negozi di make up vi prego! :-
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 8 marzo 2019, 15:31
da Starfighter84
PanteraNera ha scritto: 7 marzo 2019, 9:34
Negozi di belle arti?
Esatto.
Comunque la verniciatura non è affatto male Massimo! il giallo prova a spegnerlo con un lavaggio molto pesante.
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 8 marzo 2019, 18:52
da pitchup
Ciao
PanteraNera ha scritto: 7 marzo 2019, 9:34
Dove posso acquistare la matita con la mina di color argento? Negozi di belle arti?
...yesssss!!!
PanteraNera ha scritto: 7 marzo 2019, 9:34
Non fatemi andare nei negozi di make up vi prego!
....ehhhhh....come sei all'antica
saluti
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 7 aprile 2019, 15:55
da PanteraNera
Ciao ragazzi, nonostante sia un periodo di alti e bassi, ciò non mi impedisce, appena riesco a trovare il tempo e non sono troppo stanco, di mettere mano al modello.
Ho simulato le scrostature avvalendomi del metodo consigliatimomi da Fabrizio...un pezzo si spugnetta di un set Aires incollato su un pezzo di sprue. Non mi sembra male come resa dell' effetto....Non ho voluto esagerare ed ho insisito si più sulla parte sx dove il pilota sale .....Ecco il risultato:
Che ve ne pare?
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 7 aprile 2019, 16:03
da Dioramik
A me piace, forse, vedendo i veri aerei dell'epoca, erano più consumati ma è bello anche così.
Re: GB Japan style - PanteraNera - Mitsubishi A6M2b Zero Type 21 1/48-Hasegawa
Inviato: 7 aprile 2019, 16:05
da PanteraNera
Dioramik ha scritto: 7 aprile 2019, 16:03
A me piace, forse, vedendo i veri aerei dell'epoca, erano più consumati ma è bello anche così.
Sono ancora in tempo per aggiungere qualche scrostatura in più..non ho ancora dato il lucido...