pitchup ha scritto: 13 giugno 2018, 18:43
Ciao Roberto
Apprezzo sempre chi sperimenta i possibili cromatismi delle livree e mi piace osservare i risultati ottenuti.
Molto bravo nelle mescole!
saluti
Ti ringrazio Max!
cerco di fare del mio meglio e preferisco fare qualche prova in più piuttosto che una in meno, soprattutto dove i colori non ci sono da barattolo e occorre in qualche modo ricrearli.
poi per quanto riguarda l'azure blue ho trovato non so quante formule, combinazioni, varianti in rete .. da perderci la testa...
heinkel111 ha scritto: 13 giugno 2018, 19:44
un chimico provetto!
potresti anche tentare l'avventura di masterchef, secondo me potresti farcela con la tua pignoleria nella dosatura degli ingredienti...
scherzi a parte a me sembra sempre perfetto ( sono poco affidabile come modellista... )
però mi domando perchè a parte lo smalto mr color (venduto nel kit raf) nessuna fra gunze e tamiya lo produca acrilico...
Ti ringrazio Marco!
ammetto che ai fornelli me la cavo discretamente bene, probabilmente molto meglio che con i modelli.. ma masterchef sarebbe fuori dalla mia portata
E concordo pienamente con quello che hai scritto. E' ben vero che spesso Tamiya non fa colori precisi ma occorre sempre fare dei mix.. ma Gunze, (che invece li ha frequentemente a catologo) potrebbe fare un piccolo sforzo e aggiungerlo alla sua collezione!
Poli 19 ha scritto: 13 giugno 2018, 19:50
ammirevole la tua ricerca della giusta tonalità cromatica...bravo!
Ti ringrazio Fiorenzo, grazie mille!
Domani completo il sotto e poi mi dedico alla mimetica superiore utilizzando i due gunze H71 Middle Stone e H72 Dark Earth (ps: e non finirò mai di tessere le lodi del levelling thinner" E' ben vero che costa abbastanza e "puzza"ancor di più... ma si riescono ad ottenere delle finiture veramente bellissime!)
gunze h71
Ciao Roby
Per me...ci sei!
Anche se non era male la tonalità con cui avevi verniciato quella semi ala!In ogni caso,mi segno il tuo ottimo mix...sarà utile a molti e chissa...anche a breve.. ahahahh
Adesso passando alle superfici superiori,ti divertirai e basta con i mix!eheheh!
Starfighter84 ha scritto: 14 giugno 2018, 10:08
Chi l'ha dura la vince... bravo Roberto!
Grazie Valerio!
I consigli e suggerimenti tuoi e del forum sono un continuo sprone a migliorare!
rob_zone ha scritto: 14 giugno 2018, 12:29
Ciao Roby
Per me...ci sei!
Anche se non era male la tonalità con cui avevi verniciato quella semi ala!In ogni caso,mi segno il tuo ottimo mix...sarà utile a molti e chissa...anche a breve.. ahahahh
Adesso passando alle superfici superiori,ti divertirai e basta con i mix!eheheh!
saluti
RoB da Messina
Ti ringrazio Rob!
Sto giusto dedicandomi alle superfici superiori, e tranne alcuni ritocchi sono a buon punto.
Se riesco vorrei terminare la mimetica entro domani, oggi la scuola chiude, si va al mare (vabbè, mare.. diciamo sabbia e acqua salata... ), e per almeno un paio di settimane resterà tutti in stand by.
Un paio di domande invece.
Le obliterazioni di questo tipo di velivoli seguivano regole standard riguardo il colore? Altrimenti vado con un marrone chiaro, intermedio ai due colori principali.
Obliterazioni e poi postshading o il contrario?
Eccomi con gli ultimi lavoretti fatti prima di partire per le ferie.
Mimetica superiore, piccoli interventi sui carrelli, sono andato avanti con le eliche (colore+ scrostarure), poi ho iniziato a lavorare sulla basetta (ma credo di aver preso una base un po' piccolina rispetto al modello...) e su alcuni elementi di decoro che posizionerò vicino al modello.
Per la mimetica superiore ho usato i gunze, e mascherine cartacee ritagliate dallo schema in scala della tamiya integrate con patafix nelle zone più complesse. Il canopy a sx non è preciso, sto cercando di ridurre il gap senza far danni.
Le pale delle eliche sono solo inserite e non incollate. Nelle coperture dei carrelli ho aggiunto dei cavi usando fili di stagno e di rame con spessori diversi.
I bidoni sono in olive drab, con fondo in alluminio e Red Brown a simulare la ruggine.
Qui la basetta, appena iniziata, che forse sospendo per farne una un pelo più grande.. vediamo...
Starfighter84 ha scritto: 18 giugno 2018, 16:33
Davvero, davvero bella la verniciatura. I toni Gunze poi sono azzeccatissimi secondo me!
Vai alla grande Roberto!
Grazie mille Valerio!
Concordo con te riguardo ai colori. Oltretutto li trovo visivamente stupendi. Mi piace sempre di più .
Seby ha scritto: 18 giugno 2018, 17:39
Tutto ottimo, bene. Per curiosità come si chiamano (e il codice) i due gunze superiori?
Ti ringrazio Seby!
I colori gunze sono i seguenti:
H71 Middle Stone
H72 Dark Earth
Ciao!!
Grazie Rob,
Questi due Gunze infatti li sta usando anche un mio amico su un P39, e a me piacciono molto come tonalità
ma il Middle Stone, tu che lo hai davanti, ti vira sul verde o rimane giallino sabbia?