Pagina 8 di 47

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 6 dicembre 2018, 23:17
da siderum_tenus
Bentrovati,

È con viva e vibrante soddisf... ehm, ho sbagliato, scusate. :-D

Bando alle ciance, stasera sono finalmente riuscito a rimettere le mani su questo kit, dopo che ad inizio agosto avevo sverniciato il cockpit.

Ebbene, ho riverniciato in RLM02 cockpit, pareti laterali e vani carrelli, quindi ho fatto a pennello con i Vallejo i dettagli del cockpit, passato l'opaco e fatto un lavaggio con un Terra d'Ombra ad olio, che ho dato puro sui vani carrelli, visto che il risultato della diluizione con acetone non mi aveva soddisfatto; devo ammettere che l'utilizzo degli oli puri è piu facile di quanto pensassi.

Ho quindi chiuso le semifusoliere: confesso che il cockpit non mi fa impazzire, ma non me la prendo troppo perché obiettivo primario di questo kit è la focalizzazione sul montaggio.

Ecco qualche foto, fatta col cellullare; mi sa che devo aggiungere una luce al tavolo di lavoro...


Cockpit


Parete sx




Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 6 dicembre 2018, 23:29
da Dioramik
WOW!
Devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, l'effetto è davvero bellissimo.

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)

Inviato: 7 dicembre 2018, 8:09
da microciccio
Ciao Mario,

mi sembra che i lavaggi siano rimasti eccessivamente marcati sulle superfici, specialmente quelle della pareti laterali ed abbiano lasciato un marcato filtro e vadano meglio rimossi in alcune zone come ad esempio dietro il sedile o nel piano posterioere all'altezza del poggiatesta. Prima di eseguire il washing con gli oli avevi sigillato per bene tutto con un un trasparente lucido acrilico?
Il pavimento invece come lo hai trattato?
siderum_tenus ha scritto: 5 dicembre 2018, 22:27... Grazie del sostegno, comunque, ragazzi! La prendo a ridere, ma è davvero seccante, anche perché purtroppo nel frattempo non ho smesso di acquistare kit. :-D
Welcome in the club! :-sbraco :-prrrr

microciccio

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 7 dicembre 2018, 8:18
da pitchup
Ciao
bel cockpit .... io sottolineerei il tutto con un lavaggio nero incisivo per stacchi decisi della struttura.
saluti

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 27.7)

Inviato: 7 dicembre 2018, 8:45
da siderum_tenus
microciccio ha scritto: 7 dicembre 2018, 8:09 Ciao Mario,

mi sembra che i lavaggi siano rimasti eccessivamente marcati sulle superfici, specialmente quelle della pareti laterali ed abbiano lasciato un marcato filtro e vadano meglio rimossi in alcune zone come ad esempio dietro il sedile o nel piano posterioere all'altezza del poggiatesta. Prima di eseguire il washing con gli oli avevi sigillato per bene tutto con un un trasparente lucido acrilico?
Il pavimento invece come lo hai trattato?
Ciao Paolo,

avevo passato l'opaco, ma come hai giustamente sottolineato, i lavaggi hanno creato un effetto filtro che non sono riuscito a rimuovere o attenuare. Proverò ad intervenire nuovamente sulla corazzatura alle spalle del sedile, mentre dietro il sedile conto sul fatto che sarà scarsamente visibile, anche in considerazione del fatto che dopo la sverniciatura (fatta dopo aver incollato il sedile, che ha rischiato di rompersi quando ho provato a staccarlo, eppure avevo usato la tappo verde...) non sono riuscito a rimuoverlo nuovamente.

Per il pavimento, a causa del motivo di sopra (sedile non rimovibile: sembra imbullonato :-D ), stendiamo un velo pietoso... :-vergo
microciccio ha scritto: 7 dicembre 2018, 8:09 Welcome in the club! :-sbraco :-prrrr

microciccio
E' la stessa cosa che ha detto la mia carta di credito. :-sbraco
pitchup ha scritto: 7 dicembre 2018, 8:18 Ciao
bel cockpit .... io sottolineerei il tutto con un lavaggio nero incisivo per stacchi decisi della struttura.
saluti
Ciao Max,

ormai le semifusoliere sono incollate, ma forse hai ragione sul colore che avrei dovuto utilizzare: ho puntato ad un terra d'ombra per rendere il senso di sporco / usura delle superfici, mentre magari un nero avrebbe enfatizzato i volumi... :-oook

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 7 dicembre 2018, 16:15
da heinkel111
Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 7 dicembre 2018, 16:21
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:15 Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)
Ciao Marco,

suggerimento segnato! Probabilmente avevo capito male, ed avevo puntato direttamente all'opaco... :think:

Grazie anche a te!

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 7 dicembre 2018, 16:29
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:21
heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:15 Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)
Ciao Marco,

suggerimento segnato! Probabilmente avevo capito male, ed avevo puntato direttamente all'opaco... :think:

Grazie anche a te!
non hai capito male, hai solo saltato un passaggio: colore, trasparente LUCIDO, lavaggio, trasparente OPACO. :-D ;)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 7 dicembre 2018, 16:44
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:29
siderum_tenus ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:21
heinkel111 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:15 Ciao Mario, a me non dispiace affatto! :-oook
Comunque se vuoi evitare l'eccesso di effetto filtro durante i lavaggi usa il trasparente Lucido per sigillare il colore (non l'opaco) o al massimo il semilucido... ;)
Ciao Marco,

suggerimento segnato! Probabilmente avevo capito male, ed avevo puntato direttamente all'opaco... :think:

Grazie anche a te!
non hai capito male, hai solo saltato un passaggio: colore, trasparente LUCIDO, lavaggio, trasparente OPACO. :-D ;)
...Un dettaglio secondario... :-sbrachev :-sbrachev

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 6.12)

Inviato: 7 dicembre 2018, 19:39
da Poli 19
forza Mario!!