Pagina 8 di 8

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 6 novembre 2018, 13:14
da Starfighter84
Quoto Max... il 75 non è un pò chiaro Daniele? che hai usato?

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 6 novembre 2018, 13:37
da heinkel111
daniele55 ha scritto: 30 ottobre 2018, 19:34
pitchup ha scritto:Ciao Daniele
Mi sono andato a rivedere le prime pagine del Wip per via della colorazione, per vedere che soggetto intendevi riprodurre. Vedendo uno dei colori molto chiaro (almeno così a memoria non mi sembra uno dei classici colori dello schema 74/75/76) posso chiederti se è una mia impressione???
saluti
Il velivolo era colorato in RLM76 e RLM75 con la sola semiala destra inferiore in black.
Non tutti i velivoli della squadriglia erano così colorati, alcuni erano in RLM76 con macchie (mottles) in RLM75 su tutta la parte
superiore del velivolo, ali comprese. Anche due FW 190 G8 avevano la colorazione a due toni del mio soggetto.
Ciao
Daniele
ciao Daniele, questa della semiala nera alla luftwaffe ...me la dovrebbero spiegare :-D
per il resto molto bello!
anche per me il chiaro è troppo chiaro... ;)

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 6 novembre 2018, 21:00
da daniele55
La tonalità del RLM76 è stata descritta in modo diverso da i vari autori. Alcuni lo descrivevano come un grigio
medio, altri come un grigio azzurro chiaro, mentre per la maggioranza è descritto come un azzurro chiaro.
Questa ultima opinione è suffragata dalle foto di velivoli durante l'ultimo periodo di guerra, fine "44 inizio "45.
E' opinione di questi ultimi autori che gli altri studiosi si siano fatti trarre in inganno dalle foto di aerei "sporcati"
di RLM02 o RLM74, mentre i primi contestano che verso la fine della guerra venivano usate vernici diverse dalla
nomenclatura e spesso diluite con benzina, carburanti vari,ed altro.
Io ho usato l'RLM76 della Italeri che, tra quelli provati, mi sembra il più corretto.




Foto postata a scopo di discussione e tratta da: plane-crazy.k-hosting.co.uk


Ciao
Daniele

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 7 novembre 2018, 0:45
da das63
Ciao Daniele
Puoi darmi qualche dato su come spruzzi i colori italeri... Diluente, percentuali, pressione e duse ecc... Quando ci ho provato io non è venuto un granché...

Mille grazie
M

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 7 novembre 2018, 10:43
da daniele55
das63 ha scritto:Ciao Daniele
Puoi darmi qualche dato su come spruzzi i colori italeri... Diluente, percentuali, pressione e duse ecc... Quando ci ho provato io non è venuto un granché...
Premetto che uso gli Italeri per medie e grandi superfici, non li uso per le mottles.
Uso il diluente per aerografo della Vallejo in percentuale che varia da 60 a 80 %, duse 0,36 e pressione 0,8-1.

Ho finalmente terminato il 110. Sono moderatamente soddisfatto, alcune cose come i carrelli potevo lavorarli meglio(la fretta).
Ecco uno scatto, tra poco in Gallery.





Ciao
Daniele

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 7 novembre 2018, 12:07
da das63
daniele55 ha scritto: 7 novembre 2018, 10:43
Premetto che uso gli Italeri per medie e grandi superfici, non li uso per le mottles.
Uso il diluente per aerografo della Vallejo in percentuale che varia da 60 a 80 %, duse 0,36 e pressione 0,8-1.

Ho finalmente terminato il 110. Sono moderatamente soddisfatto, alcune cose come i carrelli potevo lavorarli meglio(la fretta).
Ecco uno scatto, tra poco in Gallery.
mille grazie Daniele , bello il risultato ... :-oook attendo in gallery
:-D M

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 13 novembre 2018, 8:18
da microciccio
Ciao Daniele,

dalla prima foto sembra :-oook .

vado in galleria.

microciccio

Re: Me 110 G4 in 1/48 Eduard

Inviato: 22 novembre 2018, 10:21
da Poli 19
molto bene Daniele...passiamo alla gallery!