Pagina 8 di 9
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 23 giugno 2010, 13:10
da Psycho
secondo me, per essere fatto a pennello t'è venuto molto bene! forse in certi punti il lavaggio è un po' troppo pesante, ma per il resto è ok! per il lucido, io sul norseman avevo dato un acriclico in bomboletta sopra agli smalti humbrol e il colore sotto non ne ha risentito (attento se il colore è lucido però, in quel caso fa le grinze), solo che con le bombolette bisogna stare molto attenti per chè lo spruzzo non è proprio omogeneo, specie quando resta meno colore nella bomboletta, si rischiano dei veri cataclismi...
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 23 giugno 2010, 18:25
da Starfighter84
E dai Paolo che non è brutto sto Hornet-tino! le decal sono messe alla grande... neanche un pò di silvering. Il montaggio delle ali non è preciso e le walkway sono troppo dry-brushate... ma dai che va bene!

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 23 giugno 2010, 18:38
da Icari Progene
beh, non mi sembra affatto male, se uno non lo sapesse non potrebbe mai dire che sia fatto a pennello!
bravo paolo!
F/A 18C Hornet 1/72 Academy finito!
Inviato: 23 giugno 2010, 20:14
da talonkarrde
Grazie ragazzi troppo buoni troppo buoni, siete dei veri amici !
vi posto delle foto fatte meglio ve le meritate !!!
DSCN3862.JPG
DSCN3860.JPG
DSCN3858.JPG
DSCN3857.JPG
DSCN3856.JPG
Ora una pausa dall'aeronautica... in attesa di una scatola (vero Valè ?) riprendo un lavoretto interrotto tanto tempo fa....
buon modellismo a tutti
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy finito !
Inviato: 24 giugno 2010, 21:30
da pitchup
Ciao Talon
ma lo sai che è proprio niente male??? L'ha verniciato a pennello vero? Che colori hai usato. Per me in questo caso potresti anche provare qualche ombra di gessetti da artisti per invecchiare o per sottolineare le linee di struttura del velivolo e per creare ombre artificiali. Prova su un modello vecchio e mi dirai
saluti
Massimo da Livorno
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy finito !
Inviato: 24 giugno 2010, 22:14
da talonkarrde
pitchup ha scritto:Ciao Talon
ma lo sai che è proprio niente male??? L'ha verniciato a pennello vero? Che colori hai usato. Per me in questo caso potresti anche provare qualche ombra di gessetti da artisti per invecchiare o per sottolineare le linee di struttura del velivolo e per creare ombre artificiali. Prova su un modello vecchio e mi dirai
saluti
Massimo da Livorno
Massimo,
grazie dei complimenti, si è fatto tutto a pennello e con i Gunze ! solo i trasp mi hanno messo in crisi ! il lucido era troppo pesante e ha occluso le pannellature.
La tecnica dei gessetti mi incuriosisce,
intendi quella in cui si gratta il gessetto sulla carta vetrata e poi si prende la polvere con un pennello ? poi come e dove la passi ?
Ciao
Paolo
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy finito !
Inviato: 24 giugno 2010, 23:07
da pitchup
Ciao
A pennello i Gunze????? Allora sei ancora più fenomeno di quel che pensassi. Ho sempre ritenuto impossibile una cosa del genere! Quindi doppio bravo.
talonkarrde ha scritto:si gratta il gessetto sulla carta vetrata e poi si prende la polvere con un pennello
...esatto. Poi con un pennello fine ripassi la polvere nelle linee dei pannelli, nelle fessure dei flaps ecc... con altri colori crei trafilature d'olio o macchie tipiche del TPS..è divertente ed il modello cambia aspetto.
saluti
Massimo da Livorno
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy finito !
Inviato: 25 giugno 2010, 1:11
da seastorm
Paolo, è proprio un bel lavoro il tuo considerando che la pittura è a pennello e GUNZE, addirittura!
Quindi tanto di cappello per la più che buona riuscita.
Alla prossima, complimenti ancora, ciao
Sergio
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy finito !
Inviato: 25 giugno 2010, 8:18
da talonkarrde
pitchup ha scritto:Ciao
A pennello i Gunze????? Allora sei ancora più fenomeno di quel che pensassi. Ho sempre ritenuto impossibile una cosa del genere! Quindi doppio bravo.
...esatto. Poi con un pennello fine ripassi la polvere nelle linee dei pannelli, nelle fessure dei flaps ecc... con altri colori crei trafilature d'olio o macchie tipiche del TPS..è divertente ed il modello cambia aspetto.
eh fenomeno... ora non esagerare ! cmq il trucco col pennello e i Gunze è diluire al 50% c.a. con acqua distillata, e dare infinite mani leggerissime...(5-6) facendo attenzione che il pigmento asciughi omogeneo... sui serbatoi ho ottenuto il meglio.
Devo trovare una soluzione per i trasparenti... chi mi dice le bombolette, se usassi gli smalti ? e poi i lavaggi ad acquerelli ?
Una volta passata la polvere la devi fissare ? ho fa effetto filtro sull'opaco ? ma TPS vuol dire ? scusa l'ignoranza...
seastorm ha scritto:
Quindi tanto di cappello per la più che buona riuscita.
Grazie ancora è grazie ai vostri consigli che realizzo questi modelli.
Ciao a tutti e... buon modellismo
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy finito !
Inviato: 25 giugno 2010, 10:37
da Bonovox
Rinnovo nel dirti Bravo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te