Pagina 8 di 12

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (assemblaggio completato/preshading)

Inviato: 9 febbraio 2018, 10:42
da FreestyleAurelio
Anche io uso questi colori e mi trovo molto bene ma fai delle prove perché in molte occasioni i colori della Mr.Paint sono errati come cromia.Io li confronterei con altri più affidabili come i Gunze o se le hai con delle chip.

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (assemblaggio completato/preshading)

Inviato: 9 febbraio 2018, 11:06
da phoenixs
FreestyleAurelio ha scritto: 9 febbraio 2018, 10:42 Anche io uso questi colori e mi trovo molto bene ma fai delle prove perché in molte occasioni i colori della Mr.Paint sono errati come cromia.Io li confronterei con altri più affidabili come i Gunze o se le hai con delle chip.
Ho notato anche io che certi colori li hanno fallati, però vedendo lavori fatti da altri modellisti con la mimetica continentale Raf, direi che questi li hanno azzeccati, comunque sicuramente farò un confronto con i Tamiya (che già posseggo). :-oook

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (assemblaggio completato/preshading)

Inviato: 9 febbraio 2018, 11:39
da FreestyleAurelio
Non andare troppo sicuro perché io ho 7 tinte RML molto note e di queste 3 le hanno cannate. :twisted:

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (assemblaggio completato/preshading)

Inviato: 9 febbraio 2018, 11:57
da robycav
FreestyleAurelio ha scritto: 9 febbraio 2018, 11:39 Non andare troppo sicuro perché io ho 7 tinte RML molto note e di queste 3 le hanno cannate. :twisted:
Off Topic
scusate se mi inserisco per chiedere ad Aurelio quelli sono i tre rlm errati.. giusto per non fare acquisti sbagliati

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (assemblaggio completato/preshading)

Inviato: 9 febbraio 2018, 12:06
da FreestyleAurelio
robycav ha scritto: 9 febbraio 2018, 11:57
FreestyleAurelio ha scritto: 9 febbraio 2018, 11:39 Non andare troppo sicuro perché io ho 7 tinte RML molto note e di queste 3 le hanno cannate. :twisted:
Off Topic
scusate se mi inserisco per chiedere ad Aurelio quelli sono i tre rlm errati.. giusto per non fare acquisti sbagliati
Rlm 76-74-70
Fortunatamente ho fatto un mix per ottenere la giusta tonalità dei tre colori utilizzando sempre i Mr.Paint.
Questo mix l'ho utilizzato per fare la mimetica al mio 109:
viewtopic.php?f=29&t=15804&p=420713&hil ... 09#p420713

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (assemblaggio completato/preshading)

Inviato: 9 febbraio 2018, 13:13
da Bonovox
ammazza che mano ferma. Ottimo e non vedo l'ora di tutto il resto! :-SBAV

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (assemblaggio completato/preshading)

Inviato: 10 febbraio 2018, 16:58
da phoenixs
Primo test dei colori, si comincia con il Medium Sea Gray per le superfici inferiori, i colori oggetto di test sono il Mr.Paint, l'AK e il Tamiya:

Immagine

Non ho i chip del colore reale ma secondo il mio occhio il più vicino è il mr.paint... secondo voi?

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (test colori: Medium Sea Gray)

Inviato: 17 febbraio 2018, 22:18
da stefano59
In base alla cartella colori riportata in appendice al libro "British Aviation Colours of WWII-The Official Camouflage, Colours and Markings of RAF aircraft, 1939-1945", il MSG giusto é il Mr. Paint (avvicinando il chip della cartella ai tre test che hai riportato).

Per quanto riguarda gli interni, il libro "Hawker Tempest" della 4+ Publication, appena arrivato (ed é anche la più recente pubblicazione che ho sul Tempest ) in ultima pagina riporta che l'interno del cockpit era Night, con eccezione dei primi MkV che erano Grey-Green, il sedile era Black o Grey-Green e talvolta era Bare Metal.
I vani carrello e l'interno dei portelloni erano solitamente Grey-Green o Bare Metal, l'interno della presa d'aria del radiatore Dull Metal o MSG.
Spero che queste informazioni possano esserti di aiuto.
Buon lavoro,
Stefano

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (test colori: Medium Sea Gray)

Inviato: 18 febbraio 2018, 18:27
da Starfighter84
Dalla foto propenderei anche io per il MRP! però, se posso consigliare (ma credo già lo saprai... lo dico a beneficio dei meno esperti che leggono), le prove colore è meglio farle su un pezzo di Plasticard piuttosto che sul cartoncino. ;)

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (test colori: Medium Sea Gray)

Inviato: 18 febbraio 2018, 18:58
da phoenixs
stefano59 ha scritto: 17 febbraio 2018, 22:18 In base alla cartella colori riportata in appendice al libro "British Aviation Colours of WWII-The Official Camouflage, Colours and Markings of RAF aircraft, 1939-1945", il MSG giusto é il Mr. Paint (avvicinando il chip della cartella ai tre test che hai riportato).

Per quanto riguarda gli interni, il libro "Hawker Tempest" della 4+ Publication, appena arrivato (ed é anche la più recente pubblicazione che ho sul Tempest ) in ultima pagina riporta che l'interno del cockpit era Night, con eccezione dei primi MkV che erano Grey-Green, il sedile era Black o Grey-Green e talvolta era Bare Metal.
I vani carrello e l'interno dei portelloni erano solitamente Grey-Green o Bare Metal, l'interno della presa d'aria del radiatore Dull Metal o MSG.
Spero che queste informazioni possano esserti di aiuto.
Buon lavoro,
Stefano
Ti ringrazio per le info utilissime. Alla fine ho anche io optato per il mr.paint... il cockpit ormai è fatto, come l'interno dei vani carrello (fatto in alluminum). Per l'interno della presa d'aria intendi la parte prima del radiatore o quella dopo il radiatore? Sull'intero dei portelloni del vano carrelli ho visto foto di un rottame di Tempest originale ed era in msg, boh vai a capirci qualcosa...