Pagina 8 di 13
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 7:45
da microciccio
Dioramik ha scritto:... Per caso, senza che diventi matto a cercare, c'è qualche discussione o articolo, oppure un tutorial che spieghi bene la tecnica per le decals? ...
Ciao Silvio,
anche se ne frattempo la discussione è andata avanti ti segnalo
questo post sull'applicazione delle decalcomanie.
Puoi evitare di
diventare matto perché su MT, c'è la sezione
Decals dove trovare altre discussioni.
microciccio
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 7:57
da pitchup
Ciao
in effetti usando i pennelli mi verrebbe di consigliarti di affidarti a bombolette spray lucido ed opaco. Però alla fin fine visto che il modello è in rilievo, quindi, non c'è da preservare incisioni, puoi affidarti anche qui agli ottimi pennelli.
Per il resto una delle poche cosa che considero uno dei comandamenti del modellismo è: scontornare le decals il più possibile e cercare di eliminare tutte le parti trasparenti al limite facendo a pezzi la decals e poi ricomponendola. I liquidi per la posa decals sono ottimi e ti consiglio di usarli accoppiati allo scontornamento (io mi trovo bene col decalfix Humbrol).
saluti
Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 7:58
da Dioramik
microciccio ha scritto:
Ciao Silvio,
anche se ne frattempo la discussione è andata avanti ti segnalo
questo post sull'applicazione delle decalcomanie.
Puoi evitare di
diventare matto perché su MT, c'è la sezione
Decals dove trovare altre discussioni.
microciccio
Ho letto il post che mi hai indicato, molto preciso e già di suo molto esaustivo, poi dal pc guardo la specifica sezione per ulteriori ragguagli.
Ricordo da ragazzo come mi terrorizzava la posa delle decals ma poi tutto si risolveva al meglio, purtroppo sono uno che si fa un sacco di problemi a volte inutilmente. [emoji23]
Appena pronto ci proverò e troverò il metodo a me più congeniale.
Grazie mille.
Silvio
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 10:23
da Bonovox
Dioramik ha scritto:.....
Si è vero ci sarebbero gli spray, in effetti ci sto pensando ma devono essere acrilici, ad acqua oppure altro tipo?
Un consiglio?
Marca, tipo, qualità?
Grazie
C'è il Tamiya TS-13 che è "lucido"...c'è il Mr.Hobby Top Coat...fatti un giro nei negozi on-line e non!

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 15:50
da Starfighter84
Questo prodotto è valido anche per te che usi il pennello Silvio.... guarda qui:
http://www.youtube.com/watch?v=ByMhacC5vAE
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 16:18
da Dioramik
Ti ringrazio Valerio.
A vedere l'applicazione, sembrerebbe che questo prodotto faccia pochissimo spessore.
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 16:44
da robycav
Ciao Silvio,
ho usato il prodotto segnalato da Valerio per il mio ultimo modello a pennello, lo Stuka, e l'ho trovato molto valido.
Certo costa abbastanza in relazione al suo contenuto, 125ml la boccetta, ma se ne usa veramente pochissimo..
Io ho usato un pennello piatto, ma questo credo dipenda anche da come uno si trova meglio.
In ogni caso passate molto molto molto leggere.. aspetti che si sia asciugato per bene, poi ne dai una seconda o una terza...
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 19:48
da pitchup
Ciao Silvio
come misura del pennello osserva quello nell' ultimo video.
saluti
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 20:13
da Dioramik
pitchup ha scritto:Ciao Silvio
come misura del pennello osserva quello nell' ultimo video.
saluti
In che senso nell'Ultimo video?
Re: Kfir C 1:72 - Dioramik
Inviato: 23 giugno 2017, 20:17
da pitchup
Dioramik ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao Silvio
come misura del pennello osserva quello nell' ultimo video.
saluti
In che senso nell'Ultimo video?
...quello dove usa il "clear gloss"... la misura è ottima secondo me per stendere i colori.
saluti