Pagina 8 di 12

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 19:19
da pawn
Vegas ha scritto:Ma l'hai diluita o l'hai presa com'è dal barattolo?
Io quando ho fatto le mille prove sul mio viper ho notato che diluita è meglio gestibile, si stende bene e si eliminano facilmente le bolle.
Diversamnete schietta lasciava sempre delle bolle in superficie.
Direttamente da barattolo. La prossima volta provo a diluire

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 19:20
da pawn
matteo44 ha scritto:Ottimo lavoro Fabrizio!!
Stesura della vernice pressochè perfetta!

Peccato che a me 2 volte su 2 che ci ho provato, è sempre venuto fuori una m.... e si che ho fatto esattamente la stessa cosa che hai fatto te... Bo
Di sicuro ci riproverò...
Ma io non ho alcun merito, la vernice si é stesa da sola.
Ma anche tu hai usato questa marca?

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 20:39
da Argo2003
:clap: :clap: :clap: :-V :-V

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 4 maggio 2017, 20:58
da pitchup
Ciao Fabrizio
Il risultato è strabiliante!!! Dentro il condotto si è stesa a specchio in pratica!
saluti

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 6 maggio 2017, 22:24
da Bonovox
Gran risultato davvero. Me l'accatto anch'io sta vernice :-D

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg. 3/5

Inviato: 8 maggio 2017, 15:56
da matteo44
pawn ha scritto:Ma anche tu hai usato questa marca?
Si... stesso identico barattolo

Re: F-14A first cruise 1:48 - periscopefilm

Inviato: 13 maggio 2017, 9:00
da pawn
Ciao, a breve pubblicherò gli aggiornamenti. Sono nella fase di chiusura della fusoliera, e sto facendo prove su prove.
La chiusura richiede attenzione sulla complicata scomposizione della presa d'aria, e nello stesso punto è presente carrello e cinemismo ala. Ci sono delle accortezze da seguire, poi le elencherò.
Ci tenevo a segnalarvi i video della PeriscopeFilm. Nella continua ricerca e studio della presa, mi sono imbattuto in questi video, ottimi per le primissime versioni come il mio.
Sono interessanti perché oltre a cogliere dei dettagli aggiuntivi, mostrano le tecniche e tecnologie unite alla vita degli uomini.
Il canale YouTube ne ė pieno, se poi siete interessati visitate anche periscopefilm.com
A presto

Re: F-14A first cruise 1:48 - periscopefilm

Inviato: 14 maggio 2017, 15:20
da pankit
Grande Fabri!!!
davvero bellino il risultato nelle prese d'aria, ma... non si potrebbe evitare? HAHAHAAHAH ho paura solo a pensarlo :-disperat :-disperat :-disperat
In compenso mi sembra ti sia venuto alla stragrande! Bravissimo!

Dai dai dai chiudi la fusoliera :-laugh

Alla prossima!

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg.20-05

Inviato: 20 maggio 2017, 13:50
da pawn
Forse inizio a vedere la luce. Le prese d'aria si sono rivelate complesse.
Seguendo le istruzioni mi farebbero montare le bleed nella posizione di volo supersonic

Immagine

Mentre generalmente a terra sono nella posizione subsonica.
Basta non montare i martinetti per avere una configurazione diversa

Immagine

Il montaggio richiede attenzione per un corretto allineamento.

Immagine

Come per i pannelli del cannone anche gli aerofreni necessitano di stuccatura

Immagine

Nel prossimo aggiornamento vedrete almeno la fusoliera montata, lo spero

Re: F-14A first cruise 1:48 - agg.20-05

Inviato: 20 maggio 2017, 15:13
da Madd 22
Ottimi lavori fabrizio.
Le prese d'aria le ho fatte sul barak con la stessa tecnica e secondo me basta solo prenderci la mano per avere ottimi risultati.

Però non ho ben capito perché la hai colata prima di incollare tutta la presa d'aria, nel senso che io avrei stuccato prima tutto e poi colato la vernice.
Oppure non c'è bisogno di stuccare e sbaglio?