Pagina 8 di 13

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 24 maggio 2017, 23:56
da Starfighter84
Wingfly ha scritto:(per le velature diluizione a quanto? 20-80% o ancora più diluito?)
Dato che il fondo è molto scuro, a questo punto meglio aumentare la diluizioni almeno al 90%... così hai dei colori praticamente trasparenti e puoi modulare l'effetto. Abbassa al minimo la pressione!
pitchup ha scritto:Però ho paura che mi intasi l'aerografo 0.3 non pulendolo bene.saluti
Vai tranquillo Max... se lo diluisci come un acrilico qualsiasi va una bomba. :thumbup:

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 25 maggio 2017, 16:19
da heinkel111
Mr color/ gunze produce un kit specifico per i colori us navy WWII ma temo siano smalti Immagine

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 25 maggio 2017, 19:30
da Starfighter84
Confermo, smalti! ma molto buoni...

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 28 maggio 2017, 17:38
da Wingfly
Grazie Marco, a saperlo prima...

Dopo la carteggiatura il blu si era un pò schiarito quindi ho lasciato perdere la velatura che avevo progettato.
Poi con il lucido il blu si è di nuovo leggeremente scurito ma ni va bene così.
Ecco qualche foto con il Corsaro lucidato
ImmagineCorsair_05 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineCorsair_06 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineCorsair_07 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineCorsair_08 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineCorsair_09 by Wingfly *, su Flickr
ImmagineCorsair_10 by Wingfly *, su Flickr

Errore macroscopico di cui mi sono accorto solo ora sono i segni di estrazione nei vani carrelli. Pazienza...

Ora devo passare ai dettagli. Per i vani carrelli non ci sono problemi: li sporcherò con il bruno van dick ad olio.
Ma per i fumi di scarico dei motori e delle armi sulle ali come procedere?
A pennello con colori ad olio si può fare qualcosa? E' necessario ricorrere all'aerografo?
Non vorrei fare un casino. E poi che colore usare? Nero diluito, grigio scuro? Non ne ho idea. Consigliatemi come procedere.
Infine che altro dettaglio potrei fare? Per ora sarei intervenuto solo sulla parte inferiore...

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 29 maggio 2017, 11:32
da Starfighter84
La passata di carta abrasiva sembra aver lisciato bene le superfici... la buccia d'arancia si è ridotta notevolmente. Anche lo strato di lucido ha contribuito... ben steso!
Però... usa i guanti Marco! si vedono delle impronte qua e là. ;)

Gli scarichi sono uno degli elementi che più attira l'attenzione.. e che più possono fare la differenza. Se li fai a pennello non trasmetteranno mai quella sensazione di "fumoso e polveroso" che si ha immediatamente quando si osservano i fumi lungo le fiancate.
Per questo è necessario l'uso dell'aerografo. Magari prova ad usare i colori ad olio diluiti (come fossero colori per il post shading)... li spruzzi a pressioni bassissime modulando gli effetti. Se sbagli, una botta di pezzetta imbevuta di diluente ed azzeri tutto...
Alla fine sigilli tutto con l'opaco... e sei a posto!

Per i colori... mai nero da solo.... i gas tendono ad avere le particelle più pesanti (quindi più scure e cariche di olio) solo a ridosso del tubo... poi ci sono quelle più volatili verso la coda della fumata.
Per questo dovresti utilizzare varie tonalità di grigi e marroni... devi giocare con i toni avendo sempre una foto come riferimento:

Immagine
(La foto ritrae un F-4U4 ma per farti capire i colori va bene).

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte s-media-cache-ak0.pinimg.com

Fai delle prove su una cavia! :)

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 29 maggio 2017, 11:53
da Seby
Per i fumi, senza aerografo, AL LIMITE puoi usare​ con pennelli piatti o tondi la polvere di pastello Carrè (carboncino da artista) reperibili a basso prezzo e infinite tonalità in buone cartolerie e negozi vicino accedemie belle arti/licei artistici.
Per avere un'idea (approssimativa) dei risultati, io li ho usati su un modello di P38 (fumi giallini del turbocompressore e strisce varie sotto) e per l'F4F-4 (ai lati e dietro i flabelli del cofano motore), trovi le gallerie nella mia firma.

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 30 maggio 2017, 8:35
da Argo2003
Marco, io per i fumi faccio così...
Colori diluitissimi e pressione molto bassa, poi partendo da un grigio "medio" comincio a fare le striature, scure ndo gradualmente il colore con grigi più scuri e marrone man mano che mi avvicino agli scarichi, come dice Valerio, prova su dei pezzi cavia, e basati su delle foto per capire andamento e "intensità" dello sporco [WINKING FACE]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 30 maggio 2017, 16:55
da Wingfly
Seby ha scritto:Per i fumi, senza aerografo, AL LIMITE puoi usare​ con pennelli piatti o tondi la polvere di pastello Carrè (carboncino da artista)
Purtroppo i gessetti (che ho) si possono usare solo sugli opachi, sui lucidi non fanno presa.

Ora ho preparato la cavia col blu quindi comincerò a sperimentare come hanno suggerito Valerio e Alessandro.
Ma può essere utile il pigmento smoke della AK o si può benissimo farne a meno ed usare solo i colori ad olio diluitissimi?

Il problema è che non riesco a trovare foto da walkaround del 1D da cui si capisce l'andamento dei fumi. Qualcuno ha trovato qualcosa in rete?

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 30 maggio 2017, 17:58
da Starfighter84
Wingfly ha scritto:Ma può essere utile il pigmento smoke della AK o si può benissimo farne a meno ed usare solo i colori ad olio diluitissimi?
Si può fare benissimo a meno Marco... anche perchè, solitamente, i prodotti AK non sono altro che vecchie tecniche consolidate che la ditta mette in una boccetta e le commercializza con un'etichetta.
Wingfly ha scritto:Il problema è che non riesco a trovare foto da walkaround del 1D da cui si capisce l'andamento dei fumi.
Sono pressoché dritti i fumi... se trovo qualcosa la posto... ;)

Re: RE: Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 30 maggio 2017, 18:20
da Argo2003
Wingfly ha scritto:
Seby ha scritto:Per i fumi, senza aerografo, AL LIMITE puoi usare​ con pennelli piatti o tondi la polvere di pastello Carrè (carboncino da artista)
Purtroppo i gessetti (che ho) si possono usare solo sugli opachi, sui lucidi non fanno presa.

Ora ho preparato la cavia col blu quindi comincerò a sperimentare come hanno suggerito Valerio e Alessandro.
Ma può essere utile il pigmento smoke della AK o si può benissimo farne a meno ed usare solo i colori ad olio diluitissimi?

Il problema è che non riesco a trovare foto da walkaround del 1D da cui si capisce l'andamento dei fumi. Qualcuno ha trovato qualcosa in rete?
Marco non ho foto da "sotto" purtroppo, in ogni caso, se li intuisci da qui [emoji51] [emoji23] sono la "striscia un po più scura, dritti ed arrivano più o meno all' altezza dei flap...
ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk