Pagina 8 di 17
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 10 febbraio 2010, 21:54
da aspide85
si si l'amx il lavoro lo fa..peccato che questo lavoro è meta scarsa di quello che fa un f-16 e che l'amx costa il doppio di un viper.vale scusa per l'OT
tornado al tuo lavoro che merita tantissimo...sono proprio curioso di vedere tutto quel ben di dio di avionica bello dipinto..falla cantare quella resina!!

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 10 febbraio 2010, 22:49
da Icari Progene
Sempre per rimanere OT vi ricordo che l'italia è nel programma JSF e proprio per la sostituzione di AMX e AB-8B+ stiamo acquistando gli F-35 sia A che C.
per tornare in tema a quello che si diceva pochi post fa, l'A-7 ha un aerofreno molto complesso e di dimensioni bibliche, e non ha proprio lo spazio vitale per aprirsi quando è a terra, anzi mi sembra di aver letto da qualche parte che proprio a causa della sua forma, dimensione e posizione quando veniva estratto il carrello l'aerofreno veniva automaticamente bloccato in posizione chiusa, ma vado a ricercarmi su quale monografia l'ho letto e vi do conferme!
Ciao
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 10 febbraio 2010, 23:42
da Starfighter84
Nessun problema per l'OT ragazzi! sono stato io il primo ad andare fuori tema... va tutto benissimo! basta che si parli d'aeroplani a me fa sempre piacere!
Grazie ancora per gli apprezzamenti! forse venerdì altri progressi...

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 22 febbraio 2010, 14:52
da Starfighter84
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 22 febbraio 2010, 16:40
da The..Game
Bravo bravo...sono sicuro che la reincisione non ti preoccuperàtanto,visto il lavorone che hai già dovuto fare...ho lo stesso modello...puoi fare una piccola recensione su pregi e difetti...grazie,continua così!!!!

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 22 febbraio 2010, 19:09
da BernaAM
Il montaggio è nel tuo solito stile di precisione maniacale, fin quì niente da dire, io aspetto sempre la fase che più mi piace, ti seguo con interesse anche perchè ne avrei da fare anche io uno. Ciao e buona continuazione.
Fabrizio.
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 22 febbraio 2010, 19:23
da Bonovox
E che dire...., il difficile è passato ormai!
Bell'aereo, la piegatura delle ali darà un movimento eccezionale al modello!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 22 febbraio 2010, 21:23
da CoB
ma la piegatura delle ali è di serie o optional sul modello hase? per il resto, vai a bomba!
Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 23 febbraio 2010, 0:55
da Starfighter84
The..Game ha scritto:puoi fare una piccola recensione su pregi e difetti...grazie,continua così!!!!

Ti posso dire quello che sò fino a questo punto del montaggio! la presa d'aria è sicuramente la zona del modello più problematica. Sinceramente pensavo che, dopo aver chiuso la fusoliera, l'interno del condotto si vedesse molto meno... invece la bocca dell'A-7 è bella grande e si vede tutto fino in fondo. L'ideale sarebbe la presa d'aria seamless della Cutting Edge... purtroppo non l'ho trovata (o meglio, non ad un prezzo ragionevole) quindi ho ripiegato sulla Seamless Suckers che è praticamente quella originale già stuccata e ristampata. Ad ogni modo ci vuole una bella dose di stucco e un bel pò di pazienza per cartreggiarla e pareggiarla con il labbro esterno... se vedi le foto si capisce tutto il lavoro.
Gli avionic bay vanno sicuramente cambiati se li vuoi realizzare aperti... da scatola non sono un granchè. Idem per i pozzetti carrello... troppo spogli. Si, è vero... con la resina sono fissato... ma hai visto quanto sono belli gli Aires?
Le ali sono un pò rognose da unire... i perni di riscontro sono appena accennati ed allineare le due metà è un pò difficoltoso. Le canaline esterne che corrono ai lati della fusoliera (l'ho scritto anche sopra) sono pessime... plastica morbida e fotoincisioni fatte male, difficile incollarle dritte! per il resto un bel kit contando anche tutti gli anni che ha sulle spalle! il dettaglio di superficie è molto bello... Andando avanti ti saprò dare qualche info in più!
CoB ha scritto:ma la piegatura delle ali è di serie o optional sul modello hase? per il resto, vai a bomba!
E' di serie! per una volta l'Hasegawa non ha avuto le "braccine corte"... si vede che è uno stampo di parecchi anni fa, all'epoca ancora non erano tirchi!

Re: Operation "Praying Mantis" - A-7E Corsair II, Hasegawa 1/48.
Inviato: 23 febbraio 2010, 11:53
da Icari Progene
grande valé! troppo forte l'A-7 fai una foto della presa d'aria... facci vedere come l'hai stuccata!