Non sono bravo come tutorialista, ma giusto per avere una idea di come faccio le eliche in legno per i miei biplani...tengo a precisare che riprodurre le forme esatte delle varie eliche è per me cosa improponibile e irraggiungibile, per cui in questo caso mi concedo licenza e mi accontento
Utilizzo 3 listelli da 0,5mm di due colori contrastanti in totale 6...
Li incollo fra di loro con colla vinilica Bindan ad essicazione rapida utilizzata nel modellismo navale. Poi li stringo forte mettendoli a panino fra due stecche di legno da pavimentazione con due morsetti...
Dopo aver aspettato alcune ore, togliamo la stecca dai morsetti ed ecco quà...al centro pratico un foro della dimensione del mozzo su cui dovrò fissarla al motore. Inserisco nel foro un tubino di rame, appoggio sopra l'elica in plastica e con un pennarellino fine ricopio sul legno le dimensioni. Consiglio di stare un pò abbondanti perchè nella carteggiatura può sempre scapparti la mano

e a stringere fai sempre tempo!
Con questo accessorio, credo si chiami platorello, in pratica è un disco abrasivo grana grossa attaccato su un supporto di gomma, inizio a dare giù seguendo le dimensioni, cosa abbastanza semplice. Il difficile sarà rendere le forme e lo spessore dell'elica

ci vuole tanta pazienza e sangue freddo!
Salto i vari passaggi di fresatura e smadonnatura e dopo circa un'oretta piena di lavoro sono arrivato a codesto risultato! Le forme non sono proprio esatte ma quello che cerco io è di avere un effetto ottico che renda il materiale
Segue una carteggiatura a grana fine a mano e quando è diventata bella liscia faccio un lavaggio ad olio. Il colore utilizzato è tipo un red browm.
Lo lascio assorbire bene nelle venature, poi una pulita e lascio asciugare l'olio tutta la notte. Oggi una spruzzata di trasparente lucido con una punta di clear orange, ma questa fase la vedrete nella prossima puntata
La cosa che mi preoccupa è riuscire a riprodurre il disco coprimozzo sul quale era fissata l'elica, magari provo a estrapolarlo via dall'elica in plastica!
Sempre con la speranza di essere stato capito visto che l'italica lingua non sempre mi segue, vi saluto tutti caramente...