Pagina 8 di 10

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 20:15
da heinkel111
pitchup ha scritto:Ciao
heinkel111 ha scritto:Visto da lontano (almeno tre metri)fa la sua onesta figura dai....[emoji3] [emoji3]
.... la presbiopia è il miglior amico del modellista :-D
Per il resto io dico sempre che possiamo usare tutti i liquidi "squagliadecals" che vogliamo ma, alla fine, l'unico modo sicuro per evitare il silvering, è quello di scontornare alla morte. Ciò che non c'è non si vede in pratica.
Posso chiederti le strisce fumose come le hai realizzate?? Sinceramente mi sembrano un po' pesanti, quasi catramate sulle ali.
Per il resto peccato solo per i colori un po' "spenti" perchè il modello non si presenta affatto male.
saluti
Ciao Grande Max, sei troppo buono con i complimenti!
le decal mi avevano subito fatto una brutta impressione ma ho voluto provare lo stesso tanto avevo gia accumulato abbastanza magagne che una in piu non mi avrebbe fatto incavolare piu di tanto :-D :-D
comunque questa è la foto da cui ho dedotto che si sporcavano parecchio sti LancasterImmagine20170315_194652 by marco bertuzzi, su Flickr
Seby ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao
heinkel111 ha scritto:Visto da lontano (almeno tre metri)fa la sua onesta figura dai....[emoji3] [emoji3]
.... la presbiopia è il miglior amico del modellista :-D
Per il resto io dico sempre che possiamo usare tutti i liquidi "squagliadecals" che vogliamo ma, alla fine, l'unico modo sicuro per evitare il silvering, è quello di scontornare alla morte. Ciò che non c'è non si vede in pratica.
Posso chiederti le strisce fumose come le hai realizzate?? Sinceramente mi sembrano un po' pesanti, quasi catramate sulle ali.
Per il resto peccato solo per i colori un po' "spenti" perchè il modello non si presenta affatto male.
saluti
Quoto Max al 100%. Non ti arrendere, i "vabbè" li facciamo tutti... capita il "modello storto" dove ogni cosa sembra congiurare contro :-Scoccio , ma continua e magari rimedia a qualcosa, per esempio per i finestrini, ormai andati, come hai fatto? a volte basta ritagliare un pezzetto di plastica trasparente leggera e tappi tutto. :think:

Grande Seby! a ma non proccuparti che io non mi arrendo, altrimenti avrei gia abbandonato quest'hobby che siccome tale è per me, non mi cruccio piu di tanto se (spesso) il modello non mi viene come lo immaginavo. Vabbè :-sbraco
comunque la bolla posteriore è chiaramente crepata in basso vicino alla base, e così rimmarràImmagine20170315_200831 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 20:22
da heinkel111
ImmagineLk3 by marco bertuzzi, su Flickr

da lontano non sembra male.... :-sbrachev

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 20:24
da Seby
non trovi palline trasparenti di qualcosa? mi vengono in mente queste :)

Immagine
Immagine

non so se devo mettere la provenienza foto, vengono da annunci di vendita...

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 20:34
da heinkel111
Seby ha scritto:non trovi palline trasparenti di qualcosa? mi vengono in mente queste :)

Immagine
Immagine

non so se devo mettere la provenienza foto, vengono da annunci di vendita...
non sarebbe comunque un operazione semplice visto il pezzo rotondo (ovvero la bolla) non è separata ma fa parte di un pezzo di cupolino. Se tentassi di separarlo sicuramente distruggerei tutto , quindi scelgo il male minore ovvero lascio perdere. :mrgreen:
Grazie comunque Sebastian del consiglio e dell'interessamento :-oook

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 20:52
da Edomanzo97
heinkel111 ha scritto: comunque la bolla posteriore è chiaramente crepata in basso vicino alla base, e così rimmarrà
perchè non ordini il pezzo di ricambio dalla revell? non fanno pagare ne il pezzo ne a spedizione

EDO

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 21:06
da robycav
Edomanzo97 ha scritto:
heinkel111 ha scritto: comunque la bolla posteriore è chiaramente crepata in basso vicino alla base, e così rimmarrà
perchè non ordini il pezzo di ricambio dalla revell? non fanno pagare ne il pezzo ne a spedizione

EDO
Confermo.
L'ho fatto anche io per il canopy del Mustang che era danneggiato e mi hanno spedito tutto il set dei trasparenti. Spediscono per posta ordinaria, i tempi nel mio caso sono stati lunghi però è arrivato tutto, gratuitamente.

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 23:02
da Poli 19
santi consigli...e su con la vita!

Re: RE: Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 15 marzo 2017, 23:16
da Alecs®
Ho seguito il montaggio in silenzio ed è ora di farti i miei complimenti per il lavoro. Un gran bel Lancaster! :thumbup:

heinkel111 ha scritto:Visto da lontano (almeno tre metri)fa la sua onesta figura dai....
quando l'ho letta sono morto dal ridere. :-sbraco
Meriterebbe di essere tramandata ai posteri... :clap: :clap:

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 16 marzo 2017, 9:45
da davide tex
Be dai non e' poi cosi male come lo giudichi , sulla cupola spezzata puoi sempre mettere qualche macchiolina rossa a simulare sangue ,un colpo ben assestato di un caccia tedesco ,ovviamente l'artigliete si e' fatto una settimana in prognosi riservata e poi e' tornato in servizio.... :-laugh

Re: Avro Lancaster MK III-Revell 1/72

Inviato: 16 marzo 2017, 12:52
da Seby
davide tex ha scritto:Be dai non e' poi cosi male come lo giudichi , sulla cupola spezzata puoi sempre mettere qualche macchiolina rossa a simulare sangue ,un colpo ben assestato di un caccia tedesco ,ovviamente l'artigliete si e' fatto una settimana in prognosi riservata e poi e' tornato in servizio.... :-laugh

:-NOOO
O mi trovi il certificato medico dell'artigliere ferito, regolarmente vidimato dal servizio sanitario, oppure non vale! :-sbrachev :-BLABLA