Pagina 8 di 29

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 2 gennaio 2017, 23:21
da pankit
Poli 19 ha scritto:belle! e su con la vita. Come ogni lunedì è il più bel giorno della settimana, perché si può ricominciare tutto, anche un anno nuovo è questa occasione! Felice anno!
Speriamo non vedo l'ora di qualche bella novità :)
pitchup ha scritto:Ciao Mattia
Speriamo che il 2017 sia finamente pieno di soddsfazioni per te. Detto questo una soddisfazione te la sei già regalata: ottime davvero le GBU bravo!
saluti e auguri
Grazie, ma adesso provvedo a correggere quelle alette un pò "arieggianti" eheh e introduco una novità va ;)
Bonovox ha scritto:...ecco bravo, fallo! :-prrrr :-sbrachev
ahahah calmi calmi lo faccio :mrgreen:

nannolo ha scritto:ottimo fin qui... tagli e cuci alla grande...
ps alla fine dei round voglio sentirti urlare ''Adrianaaaaaa'' ;)

inviato con tapacoso...
potrei urlare anche "Hasegawaaaaa" rabbiosamente :-sbraco tanto l'assonanza c'è!

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 1:06
da rob_zone
Rischi di diventare troppo bravo Mattì..grandissimo lavoro!
Queste GBU sono invidiabili.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 17:23
da pankit
rob_zone ha scritto:Rischi di diventare troppo bravo Mattì..grandissimo lavoro!
Queste GBU sono invidiabili.

saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Robby, ma adesso come mi ha fatto notare Valerio è possibile migliorarle, e ho in mente un'altra cosettina :-Figo
Adesso pubblico un nuovo aggiornamento, enjoy!

Ciao grande

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 18:06
da pankit
A che round siamo? (che bella idea che ho avuto :think: ) ah si...

ROUND 8

Questo nuovo anno promette bene, almeno modellisticamente, ed è iniziato con un aneddoto dal quale ho imparato tantissimo: ieri dopo pranzo ripassavo qualche stuccatura dove il cianoacrilato aveva ceduto e maldestramente ho urtato una fotoincisione con lo scottex, una griglia d'areazione fotoincisa dalle dimensioni di 2mm quadrati... spim!!! schizzata via! Come al solito mi sono armato di pazienza e ho passato un'oretta buona a spazzare il pavimento e a setacciare la polvere con il flash del telefonino. Niente :-disperat

Fosse stata una sola fotoincisione avrei fatto il vago, ma la griglia aveva una gemellina posta simmetricamente sulla seconda gondola di areazione del motore, poi un dubbio mi ha assalito: ma questa griglia esiste davvero? Ho consultato le mie monografie e sorpresa: non c'è nessuna griglia in quel punto sul dorso del 117 o meglio, è una superficie mobile che si apre per scorrimento, ho trovato una sola foto dove si vedeva chiaramente il funzionamento di quest'ultima, come un coperchio quadrato che scorre parallelamente alla lamiera e crea un'apertura (spero tanto di essermi spiegato :-prrrr )

Vabbè, la conclusione è stata che ho rimosso entrambe le griglie e ho controllato tutte le altre, alcune esistono altre no, quelle ormai attaccate le ho lasciate, valuterò se attaccare quelle grandi e visibili sul dorso del Nighthawk.


MORALE: Non ti fidare di Eduard, fidati della tua documentazione!


Quei piccolo quadrati incisi finemente che vedete nelle foto sono le aperture incriminate!

Immagine71 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine72 by Mattia Pancotti, su Flickr


Sempre studiando le mie monografie ho notato che la forma del portello dell'aerofreno paracadute è leggermente sbagliata rispetto alle piante che ho a disposizione, perciò ho provveduto a reincidere con la forma corretta, devo dire che all'inizio vista la zona molto delicata e a schiena d'asino ero molto scettico ma poi mi son detto "cos'hai paura di una reincisione dopo tutto questo casino che hai tirato su?" :-crazy

Ed ecco il risultato prima e dopo!

Immagine73 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine74 by Mattia Pancotti, su Flickr

e una volta verniciato, yessa!!!

Immagine85 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine86 by Mattia Pancotti, su Flickr


E adesso si inizia a verniciare siiiiiii!!!!!

Per oggi mi fermo al fondo nero, ho deciso di dare un fondo acrilico miscelando due neri opachi, il Tamiya XF-1 e il Gunze H12, già miscelandoli ho notato che si creano degli aloni che danno un pò di movimento al fondo nero, operazione anche inutile direte voi visto che dopo tutto questo non si vedrà più, ma io sono un novello (come le patate) e devo sperimentare eheh

Il fondo ciònonostante mi è stato utile per verificare che non ci fossero imperfezioni e dimenticanze in vista, mi ritengo ipersoddisfatto visto il lavoro che il kit mi sta richiedendo! Solo una cosa mi lascia dubbioso: nell'ultima foto accanto al DLIR, il sensore ad infrarossi accanto al vano carrello anteriore, si intravede una piccola fessurina da colmare, è la linea di giunzione tra le due semifusoliere, la più scomoda della storia che passa a meno di 1mm dal sensore, grazie mamma Hasegawa, vediamo cosa deciderò di fare.

Alla prossima :-brindisi


Immagine75 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine76 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine77 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine83 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine78 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine79 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine80 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine81 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine82 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine84 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine87 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine88 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine89 by Mattia Pancotti, su Flickr

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 19:29
da Poli 19
veramente un bel lavoro!

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 21:07
da davide tex
Per reincidere cosa hai usato?

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 21:16
da pankit
Poli 19 ha scritto:veramente un bel lavoro!
Grazie Fiorenzo :) stasera continuo a fare qualcosina, spero di postare domani!

Un saluto
davide tex ha scritto:Per reincidere cosa hai usato?
Ciao Davide,
ho usato il solito ago nel portalame, tipo punteruolo, poi nastro Dymo, errori e pazienza eheh

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 21:48
da davide tex
Beh, vista la precisione e la scala non si direbbe propio che sei un novello anzi complimenti.
Ciao.

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 22:03
da pankit
davide tex ha scritto:Beh, vista la precisione e la scala non si direbbe propio che sei un novello anzi complimenti.
Ciao.
Grazie Davide per il complimento :oops:
fino ai 22 anni ho fatto modelli a pennello, fatti male, non conoscevo stucco e carteggio, poi ho ripreso un anno fa e mi sono iscritto ad un club per velocizzarmi e soprattutto per imparare ad usare l'aerografo che ho sempre sognato, nel mentre ho soltanto letto riviste e poi ultimamente ubriacato di forum e web.. dalla mia ho una passione smodata, ancora non sono ferratissimo sulla storia aeronautica, ma per quanto riguarda l'aspetto modellistico sono assolutamente affascinato!

Spero non mi abbandoni mai questa passione :-crazy

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Inviato: 3 gennaio 2017, 22:22
da Jacopo
Ottimo Matty :-oook :-oook :-oook