Pagina 8 di 16
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 29 dicembre 2016, 17:41
				da microciccio
				Argo2003 ha scritto:Io darei altre passate di 317, mi sembra troppo scuro, ma potrebbero essere anche le foto [emoji6]
  
 
microciccio
 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 30 dicembre 2016, 12:47
				da Starfighter84
				Questa tecnica del Black Basing, a mio avviso, scurisce troppo gli abitacoli. Già il 36231 è scuro di suo... col nero sotto diventa ancora peggio. Quoto Alessandro... e andrei con un dry brush molto chiaro per tentare di ribilanciare.
Per lo scarico mixerei nero e bruno van dyck al 50%.
			 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 30 dicembre 2016, 13:01
				da BernaAM
				Come è già stato detto il risultato è buono ma scuro che potrebbe essere una buona base per un drybrush, io farei anche dei lavaggi e qualche scrostatura i 104 all'interno ne avevano. Bel lavoro Angelo Buon proseguimento. Ciao.
Fabrizio.
			 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 30 dicembre 2016, 15:07
				da marturangel
				Ciao Ragazzi, ho dato un'altra velata di h317, ma effettivamnete  Come mi avete già suggerito rimane sempre scuro, dalle foto il grigio del pit è sicuramnete più chiaro, che ne dite se metto tutto in ammollo nello sgrassatore, riparto da zero senza usare il nero???
Io sarei tentato  
 
   
   
 
Per lo scarico procedo con il mix credo di avere anche il bruno van dick.
Ciaooooo
 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 30 dicembre 2016, 15:57
				da Argo2003
				Credo sia la cosa migliore, se hai usato acrilici va bene anche l' alcol rosa, al posto dello sgrassatore
			 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 30 dicembre 2016, 17:02
				da Starfighter84
				Usa qualcosa di più chiaro Angelo... per la scala andrebbe bene pure il 36320.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 30 dicembre 2016, 18:16
				da marturangel
				Argo2003 ha scritto:Credo sia la cosa migliore, se hai usato acrilici va bene anche l' alcol rosa, al posto dello sgrassatore
Si ho usato i gunze
Starfighter84 ha scritto:Usa qualcosa di più chiaro Angelo... per la scala andrebbe bene pure il 36320.
Valerio, quindi H307 al posto del H317, allora intanto svernicio poi faccio delle prove con i due colori senza usare il nero di base così mi dite quale va meglio fra i due.  
 
 
Ciao Angelo
 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 31 dicembre 2016, 10:35
				da Poli 19
				vai Angelo, aggiusta e buon anno!
			 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 31 dicembre 2016, 15:04
				da marturangel
				Poli 19 ha scritto:vai Angelo, aggiusta e buon anno!
Ciao Fiorenzo, ok ieri sera ho sverniciato se riesco oggi vado di aerografo, anche se mi sono accorto che il gunze h307 non ce l'ho ho il 306 e il 308 se non vado errato  
 
   
   
 
Ciao ricambio gli Auguri  

 
			
					
				Re: F104S 1/48 Hasegawa
				Inviato: 31 dicembre 2016, 23:45
				da marturangel
				Fatto il lavaggio sul condotto come consigliatomi un mix di 50 e 50, nero e bruno van dick non lucidato ecco il risultato
 IMG_0353
IMG_0353 by 
angelo marturano, su Flickr
 IMG_0355
IMG_0355 by 
angelo marturano, su Flickr
Poi ho fatto delle prove di colore sul pit da scatola così mi dite un po' cosa ne pensate, ho utilizzato h317 sulla vasca, ho anche colorato di nato black le consolle senza essere preciso giusto per vedere l'effetto, 
 IMG_0350
IMG_0350 by 
angelo marturano, su Flickr
 IMG_0356
IMG_0356 by 
angelo marturano, su Flickr
la paratia invece h308 
 IMG_0348
IMG_0348 by 
angelo marturano, su Flickr
il cockpit in h306 
 IMG_0345
IMG_0345 by 
angelo marturano, su Flickr
e per ultimo foto di gruppo
 IMG_0351
IMG_0351 by 
angelo marturano, su Flickr
Purtroppo non ho potuto fare la prova con h307 consigliatomi da Valerio, pensavo di averlo ma mi ero sbagliato.
Ciao Angelo