Pagina 8 di 9

Re: RE: Re: P-47D Thunderbolth

Inviato: 13 settembre 2016, 13:50
da rob_zone
Quanti commenti,grazie mille ragazzi!Sono felicissimo che il lavoro fatto fin qui vi piaccia!! :-SBAV Grazie davvero!

Argo2003 ha scritto:
Enrywar67 ha scritto: bello mi piace.....occhio ai due fari di atterraggio sotto la semiala sinistra:uno va' chiuso ...dipende da che versione è il tuo aereo...nel tuo caso credo dovresti lasciare quello vicino al carrello e chiudere l'altro.....il kit fornisce il dischetto di chiusura...
Confermo. Robè, il tuo è un D-28 quindi il faro di atterraggio all'estremità alare va chiuso [emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260
Grazie per la segnalazione ragazzi,mi era proprio scappato! :roll:
L'ho subito stuccato con plasticard e ciano acrilica..devo solo dare una leggera spruzzata ad aerografo!

Visto che sono stato perdonato :-brindisi oggi vi presento un aggiornamento succoso!!
Sono contento di farvi vedere il modello quasi ultimato..è il momento di dare vita al modello con le decals!Precedentemente ho passato 3 mani diluite al 70% di clear Gunze diluito con Nitro ed ovviamente visto il caldo,giusto 2 goccine di retarder.

ImmagineIMG_9004 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9005 by Roberto Boscia, su Flickr


Ho sempre elogiato le decals Techmod,ma questa volta mi hanno dato qualche difficolta,perchè alcune appena arrivatre in acqua,si sono un po sgretolate..infatti a stella sx di fusoliera ha ricevuto una toppa ad aerografo..fortuna che è poco visibile!Per il resto tutto è andato al suo posto..sono soccorsi in mio aiuto anche i liquidi microscale,as usual. :-V
Dopo aver "impacchettato" tutto sono passato ai lavaggi..toni abbastanza caldi che facessero contrasto..mi piace!Ovviamente,siamo arrivati all'opaco,ho usato uno smalto,ovvero l'Humbrol diluito con il suo specifico thinner :

ImmagineIMG_9006 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9009 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9016 by Roberto Boscia, su Flickr



Mediante dei profilati di rame di 1 mm ho ricreato con opportune lunghezze le mitragliatrici alari da 12.7 mm..che successivamente ho colorato con il White Alumiunm Alclad :
ImmagineIMG_9014 by Roberto Boscia, su Flickr

Il modello è praticamente finito,ma vorrei sapere un vostro parere su possibili fasi future :

A) Post-shading a modello finito : che dite,lo faccio?Io lascerei tutto cosi come è,mi sembra tutto equilibrato
B) Desaturazione decals : mi limito a fare questo?
Consigliatemi voi :-Figo

Per il resto,devo invecchiare ruote,portelloni ed eliche..ovviamente vi faccio vedere tutto quando queste componenti saranno ultimate!
A presto ragazzi,fatemi sapere le vostre impressioni! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 settembre 2016, 17:11
da siderum_tenus
Bellissimo, Rob!!! :-oook

Posso chiederti come mai per l'opaco hai scelto uno smalto, anziché un acrilico?

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 settembre 2016, 17:42
da Jacopo
Ottimo lavoro Rob, bravissimo!!!!! :-oook :-oook :-oook

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 settembre 2016, 18:18
da Gabri 62
Bellissimo Rob.

Ti faccio i complimenti perchè ad ogni modello migliori sempre di piu. :thumbup:

Ciao.

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 settembre 2016, 19:39
da davide tex
Forse una smorzatina la darei sulle coccarde e sui codici in rosso ..comunque mi ripeto...e' una figata!!!

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 settembre 2016, 1:05
da Starfighter84
La desaturazione ci sta tutta Rob... coccarde e codici, come suggerisce anche Davide. ;)

I lavaggi mi piacciono... ben fatti, precisi... insomma, :thumbup:

Non mi convincono i fumi delle armi però... un pò troppo netti e regolari forse. Riesci ancora a sfumarli?

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 14 settembre 2016, 10:47
da matteo44
Ciao Rob! Il modello è veramente stupendo!!
Come dici anche te, concordo nel lasciare il post così com'è senza ulteriori ritocchi... lo trovo molto ben bilanciato...
Darei una leggera desaturata alle decal...

Come dice anche Valerio, l'unica cosa che non mi convince molto, sono i fumi delle mitragliatrici, c'è uno stacco troppo netto fra le pannellature secondo me

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 15 settembre 2016, 16:14
da Seby
Seguo anche io anche se in ritardo Rob.
La camo è davvero particolarissima, interessante!
Finirà sei uscito da ogni prova che il modello ti ha posto..bravo!
I fumi delle mitragliatrici sono molto netti ma direi sei in tempo per rimediare ;)
Complimenti

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 15 settembre 2016, 18:58
da Massimo
Ciao Rob.
Anch'io riprenderei un pelino i fumi, ma non ho vosto foto di questo esemplare? per cui non saprei riguardo all'usura.Mi sembra molto atmonioso,per cui per me può andare più che bene così !

Re: P-47D Thunderbolth "Pengie IV" - Hasegawa 1/48

Inviato: 16 settembre 2016, 20:06
da rob_zone
Buonasera ragazzi!
siderum_tenus ha scritto:Bellissimo, Rob!!!

Posso chiederti come mai per l'opaco hai scelto uno smalto, anziché un acrilico?
Si Mario certo,perchè lo smalto ha un potere opacizzante piu forte ed immediato di un acrilico..per i velivoli WW2 è l'ideale...invece gia per jet andrei con un acrilico,perchè lo puoi dosare..puoi scegliere un grado di opacità..cosa che con uno smalto non puoi fare! :-oook
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro Rob, bravissimo!!!!!
Graaaazie Jacopino ;)
Gabri 62 ha scritto:Bellissimo Rob.

Ti faccio i complimenti perchè ad ogni modello migliori sempre di piu.

Ciao.
Grazie Gabry!
davide tex ha scritto:Forse una smorzatina la darei sulle coccarde e sui codici in rosso ..comunque mi ripeto...e' una figata!!!
Gia fatta Davide,grazie mille per la dritta!
Starfighter84 ha scritto:La desaturazione ci sta tutta Rob... coccarde e codici, come suggerisce anche Davide.

I lavaggi mi piacciono... ben fatti, precisi... insomma,
Non mi convincono i fumi delle armi però... un pò troppo netti e regolari forse. Riesci ancora a sfumarli?
Grazie Vale!Ho anche effettuato la desaturazione :thumbup:
I fumi non mi sembrano cosi esagerati sinceramente..in ogni caso,lo stesso ho provato a smorzarli un pochino e non è che ce l'abbia fatta..li avevo gia impacchettati con il lucido :oops:
matteo44 ha scritto:Ciao Rob! Il modello è veramente stupendo!!
Come dici anche te, concordo nel lasciare il post così com'è senza ulteriori ritocchi... lo trovo molto ben bilanciato...
Darei una leggera desaturata alle decal...

Come dice anche Valerio, l'unica cosa che non mi convince molto, sono i fumi delle mitragliatrici, c'è uno stacco troppo netto fra le pannellature secondo me
Grazie mille Matteo!Ripeto anche a te lo stesso che ho detto a Vale.. :-D diciamo che oramai è "andata"!
Seby ha scritto:Seguo anche io anche se in ritardo Rob.
La camo è davvero particolarissima, interessante!
Finirà sei uscito da ogni prova che il modello ti ha posto..bravo!
I fumi delle mitragliatrici sono molto netti ma direi sei in tempo per rimediare
Complimenti
Grazie Seby!Purtroppo non li ho potuti smorzare eccessivamente..questo perchè gia avevo impacchettato le decals e polveri con il lucido!
Massimo ha scritto:Ciao Rob.
Anch'io riprenderei un pelino i fumi, ma non ho vosto foto di questo esemplare? per cui non saprei riguardo all'usura.Mi sembra molto atmonioso,per cui per me può andare più che bene così !
Grazie mille Massimone!Per i fumi,ho cercato di sistemare..ma non ho fatto miracoli!

Il modello è finalmente terminato,vi mostro una foto dei dettagli di cui vi parlavo in precedenza :
ImmagineIMG_9019 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9021 by Roberto Boscia, su Flickr

Le pale le ho drybrushate con un grigio topo valleyo,invece gli pneumatici con il set per il legno della Lifecolor..ottimo per simulare polvere e sporcizie varie!I portelloni li ho invecchiati picchiettando con una spugnetta le 2 tonalità piu scure.. :-oook

Il modello ultimato e poi dritti dritti in gallery..anzi,si vola in gallery! :-Figo :lol:
ImmagineIMG_9653 by Roberto Boscia, su Flickr

saluti
RoB da Messina :-oook