Pagina 8 di 42

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:03
da FreestyleAurelio
Tutti parliamo e ci confrontiamo sull'esperienza, Ino, in questa sezione ma credo che cercare l'asta per il livello dell'olio su un compressore di quella categoria la dice lunga sulle conoscenze del mio attuale interlocutore.
Quando non conosco un argomento evito di scrivere per evitare di fare la figura dell'asino presuntuoso....
Ora cerchiamo di farla finita qui, in maniera ancora decorosa. Agli utenti di Mt non interessano minimamente questo genere di "teatrini".

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:04
da Ino
si e due di voi hanno cercato di rifilarmi una sola di compressore e questi sarebbero gli esperti... DAI RAGAZZI siamo seri

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:05
da FreestyleAurelio
Bye bye Ino..... :-lino :-lino :-lino

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:06
da Ino
Guarda non cell'ho conte devi essere un pò più tranquilo vedo che siamo colleghi io ho frequentato il Politecnico a Torino e sono un Ing. elettronico, da 15 anni lavoro in Alenia tu che fai di bello?

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:15
da Ino
Immagine Posto la foto di un mio modello SCUSA la foto volevo fare un ambientazione particolare ma a quanto pare sono mediocre come fotografo e passabile come modellista (NON VOGLIO VINCERE NESSUNA CHAMPIONS LEAGUE) mi diverto fatto tutto con la tecniche di cui sopra.... facile facile... senza cercare di scervellarmi e sopratutto intossicarmi soprattutto con l'alcol che tra l'altro sono pure astemio.
BUON MODELIISMO A TUTTI e divertitevi soprattutto non stressatevi

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:17
da Ino
Ino ha scritto:Immagine Posto la foto di un mio modello SCUSA la foto volevo fare un ambientazione particolare ma a quanto pare sono mediocre come fotografo e passabile come modellista (NON VOGLIO VINCERE NESSUNA CHAMPIONS LEAGUE) mi diverto fatto tutto con la tecniche di cui sopra.... facile facile... senza cercare di scervellarmi e sopratutto intossicarmi con l'alcol proprio no che tra l'altro sono pure astemio.
BUON MODELIISMO A TUTTI e divertitevi soprattutto non stressatevi
credo sia un F-86D o mi sbaglio? poi sta "D" che significherà "PORCO CANE"

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:29
da Enrywar67
.......la versione D chiamata "sabre dog" caratterizzava la versione ognitempo del famoso bombardiere/intercettore.....le versioni precedenti infatti erano versioni diurne di questo aereo....Com'è la storia del compressore??

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:31
da Ino
Un piccolo consiglio (con questo non intendo dire che per forza dovete fare come dico io)
nel F-86D non ho usato nessun lavaggio per invecchiare, ma ho iniziato ad usare il prodotto in foto (l'ho avuto grazie alla disponibilità del produttore) mi ha detto che non spedisce mai in Italia il mio è stato un caso (FORSE PERCHE' ne ho ordinati tre flaconi) si usa come nel video al seguente link ed i risultati sono ottimi
https://www.youtube.com/watch?v=tliilYZuo6M

Immagine

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:32
da Ino
RAGAZZI FORSE HO SBAGLIATO TOPIC

Re: Consiglio primo aerografo e compressore.

Inviato: 26 maggio 2016, 22:34
da Ino
Enrywar67 ha scritto:.......la versione D chiamata "sabre dog" caratterizzava la versione ognitempo del famoso bombardiere/intercettore.....le versioni precedenti infatti erano versioni diurne di questo aereo....Com'è la storia del compressore??
acqua passata....