Pagina 8 di 29
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 25/3 Unione Semifusoliere
Inviato: 14 aprile 2016, 20:55
da corrado25877
Da quello che ricordo sul tf hasegawa non riscontrai questi problemi di montaggio,qualche fessurina si,ma quelle voragini dietro al carrello sono proprio belle grosse,non é che hai fatto qualche errore in fase di chiusura della piastra del carrello? Dev'esserci qualcosa in mezzo
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 25/3 Unione Semifusoliere
Inviato: 14 aprile 2016, 21:08
da PanteraNera
corrado25877 ha scritto:Da quello che ricordo sul tf hasegawa non riscontrai questi problemi di montaggio,qualche fessurina si,ma quelle voragini dietro al carrello sono proprio belle grosse,non é che hai fatto qualche errore in fase di chiusura della piastra del carrello? Dev'esserci qualcosa in mezzo
No, non è quello il problema... credo che mentre la colla si stava asciugando il nastro di carta che ho usato per tenere assieme tutto sia allentato.....e me ne sono accorto solo la mattina dopo

. Comunque la riparazione con il Milliput è riuscita bene e di questo sono contento.....vedrete!

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 21 aprile 2016, 20:26
da PanteraNera
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 21 aprile 2016, 21:04
da Bonovox
Forse era meglio inserire all'interno degli aerofreni un piccolo spessore di plasticard in modo da livellare con la fuso l'aerofreno così da non carteggiare visto che in quella zona ci sono parecchi rivettini. Noto due cerchietti dovuti allo stampo nell'ala inferiore....sistemali

Dai Max....

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 21 aprile 2016, 21:06
da pitchup
Ciao
Commenti costruttivi???? Uno solo: riuscirà a volare mai quel coso con le ali così piccole?
saluti
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 21 aprile 2016, 21:36
da PanteraNera
Oppss, non mi sono accorto dell'errore con gli aerofreni. Potrei tentare di scollarli, inserire uno spessore e reincollarli ma é un operazione delicata e rischiosa....potrei asportare troppa plastica andando di bisturi e peggiorare tutto....forse non mi conviene
pitchup ha scritto:CiaoCommenti costruttivi???? Uno solo: riuscirà a volare mai quel coso con le ali così piccole?saluti
Ahahah!

. Tanto lo spillone somiglia ad un missile...ed i missili volano e come!

Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 22 aprile 2016, 8:10
da microciccio
Ciao Massimo,
a questo punto c'è l'arcinota questione rivetto hasegawa. Come ti comporterai? Li chiuderai o li lascerai?
microciccio
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 22 aprile 2016, 8:38
da matteo44
Per comodità, io avrei incollato il timone di coda solo alla fine... occhio che, guradando la foto, mi sembra leggermente più alto rispetto alla sua sede...
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 22 aprile 2016, 12:32
da PanteraNera
microciccio ha scritto:Ciao Massimo,
a questo punto c'è l'arcinota questione rivetto hasegawa. Come ti comporterai? Li chiuderai o li lascerai?
microciccio
Arcinota per me? No perché é il primo Spillone Hasegawa a cui metto mani....non ne sono a conoscenza....illuminatemi! [emoji1]
Re: F-104G Marineflieger 1/48 Hasegawa - Agg. 21/4 Montaggio
Inviato: 22 aprile 2016, 13:42
da corrado25877
dicono in molti che siano troppo evidenti, profondi, ecc..... a me piacciono un sacco anche se effettivamente siano decisamente troppi, se guardi delle foto dello spillone noterai che non sono così evidenti, ad esempio sulle ali e deriva. presenti si, ma un'ombra...... hasegawa li ha accentuati troppo forse, ma lo rendono veramente bello!