Pagina 8 di 12
Inviato: 18 dicembre 2015, 0:32
da Rickywh
Peccato...
ciao,
Ricky
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 18 dicembre 2015, 8:15
da pitchup
Ciao
capita... peccato perchè secondo me non era niente male fino qui!
saluti
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 18 dicembre 2015, 11:08
da pensionato
Vegas ha scritto:Mannaggia a me che non so dire basta!
A forza di ritocchi ho rovinato la camo, nel ripassare il grigio ho sporcato il verde nei bordi, nel sistemare il verde ho sbordato nel grigio, nel risistemare il grigio ho avuto la brillante idea di sostituire il pattafix ( motivo delle mie sbordature) col nastro e la camo adesso è mezza sfumata e mezza con contorni netti, in ultimo Il grigio non è piu uniforme come prima.
Sapere cosa vi dico? Io risvernicio e riparto!
Almeno sto acquisendo piu dimestichezza con l'aerografo...
Scusa se sorrido, Michele, ma è la catena di eventi che succede sempre anche a me. Però non ho mai ceduto allo sverniciamento (non ne ho il coraggio né la forza di ricominciare); invece, ho cominciato ad accettare qualche piccolo difetto, per non correre appunto il rischio di peggiorare la situazione. Ammiro invece la tua voglia di far bene.
Continua!
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 18 dicembre 2015, 12:15
da ziper_it
Michele, insisti e resisti!
Domanda: hai usato il patafix da solo o hai comunque mascherato ?
Francesco
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 18 dicembre 2015, 12:45
da Vegas
ziper_it ha scritto:Michele, insisti e resisti!
Domanda: hai usato il patafix da solo o hai comunque mascherato ?
Francesco
Ciao Francesco, la prima volta ho usato il pay doh di mia figlia, che ha lasciato qualche alone, anche se la camo era venuta bene, poi per corregger gli aloni ho pulito con acqua e un cotton fioc successivamente ho usato il pattafix ma senza mascherare, tanto avrei spruzzato localmente,
il fatto è che alcune velature di verde hanno sporcato il grigio, qui è iniziato il waltzer...
dopo che ho recuperato il verde mi sono accroto che i bordi erano brutti tra le due tinte, e via discorrendo....
comunque ho risverniciato,
considerato che per me è la priam volta che aerografo ed è un ottima opportunità per imparare, è come se avessi gia fatto te modelli e mi apprestassi a fare il 4° in un mese!!!
scherzi a parte, ci tengo che il Mig sia ok, diversamente quando lo guarderò sullo scaffale mi cascherebbe l'occhio solo sui difetti e mi mangerei le mani.
come diciamo noi a Modena "mai pòra e pedalèr!" mai paura e avanti in sostanza...
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 26 dicembre 2015, 22:45
da Vegas
Ciao a tutti, ecco qui il fulcrum riverniciato, a parte alcune sfumature da riprendere, sono soddisfatto di come sta andando. Vi tenrrò aggiornati, ditemi la vostra.
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 26 dicembre 2015, 22:58
da Vegas

A proposito, come mi
Consigliate di riprendere le sbavature?
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 26 dicembre 2015, 23:18
da rob_zone
Benissimo Michele..bel lavoro!!!
Mi piace parecchio,di più della "prima versione"!
Per quanto riguarda le correzioni,le puoi fare sempre con il patafix posizionato sul bordo della camo e con le dovute mascherature!Mi raccomando ad arrotolarlo con le corrette dimensioni!
saluti
RoB da Messina

Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 26 dicembre 2015, 23:26
da Vegas
rob_zone ha scritto:Benissimo Michele..bel lavoro!!!
Mi piace parecchio,di più della "prima versione"!
Per quanto riguarda le correzioni,le puoi fare sempre con il patafix posizionato sul bordo della camo e con le dovute mascherature!Mi raccomando ad arrotolarlo con le corrette dimensioni!
saluti
RoB da Messina

Mi daresti altri indizi? Questa volta non volgio sbagiare.
Grazie
Re: Mig29 Fulcrum 1/72 italeri
Inviato: 27 dicembre 2015, 0:51
da Mattia79
A me sembra ok..ben equilibrato
