Pagina 8 di 8
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Inviato: 19 novembre 2015, 6:23
da matteo44
heinkel111 ha scritto:...ho provveduto ad ulteriori interventi di invecchiamento leggero, ( massacrati troppo non mi piacciono)...
Ciao Marco... io accentuerei i fumi di scarico... ma poco poco...
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Inviato: 19 novembre 2015, 21:00
da pitchup
Ciao
In effetti le linee del I-16 lo fanno assomigliare ad un racer degli anni '30.
Ne è sopravvissuto qualcuno anche solo esposto???
saluti
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Inviato: 20 novembre 2015, 7:24
da fabio1967
Bello, mi piace! Quoto Matteo riguardo i fumi di scarico.
Saluti
Fabio
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 -
Inviato: 20 novembre 2015, 14:24
da heinkel111
matteo44 ha scritto:heinkel111 ha scritto:...ho provveduto ad ulteriori interventi di invecchiamento leggero, ( massacrati troppo non mi piacciono)...
Ciao Marco... io accentuerei i fumi di scarico... ma poco poco...
ho seguito il tuo consiglio
pitchup ha scritto:Ciao
In effetti le linee del I-16 lo fanno assomigliare ad un racer degli anni '30.
Ne è sopravvissuto qualcuno anche solo esposto???
saluti
ciao Max! ci sono tantissime foto in rete del Rata anche recenti, quindi ne sono sicuramente sopravvisuti piu di uno.
Concordo con te sulla somiglianza delle forme anni 30.
direi che sono giunto al termine.
Ho passato il trasparente opaco tamiya xf86 diluito con laquer tinner al 50%.Era la prima volta (prima usavo il trasparente opaco lifecolor) ed devo dire che il il risultato è davvero eccellente.
ho aggiunto il vetro anteriore (non è venuto benissimo) incollato con vinilica.
infine ho aggiunto con dello sprue filato a caldo 2 cavi presumo del circuito idraulico del carrello anteriore che si inseriscono nei 2 mozzi delle ruote.
La parte inferiore non mi soddisfa appieno. è stata troppo pasticciata. Il colore sebbene corretto è risultato molto delicato e soggetto a parecchi graffi con continui relativi interventi di correzione.Anche i lavaggi non sono riusciti omogenei.In alcune zone troppo carichi e in altri forse troppo leggeri. Col senno di poi se si vuole usare il gunze H323 light blue per la parte inferiore consiglierei l'utilizzo di un primer.
Sopra invece mi piace parecchio Ho usato varie tonalità di gialli a gessetto tritato su carta abrasiva finissima schiarendo alcune zone, inoltre ho usato la grafite per i coperchi dei vani armi per dare il senso di usura "metallico".
20151120_134925 by
marco bertuzzi, su Flickr
a breve in Gallery!
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 - FINITO -
Inviato: 20 novembre 2015, 14:44
da paolo72fg
il modello mi piace tanto
personalmente lo avrei invecchiato di più, specialmente vano carrelli e ruote (sono troppo pulite)
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 - FINITO -
Inviato: 20 novembre 2015, 15:02
da filippo77
che aereo cicciotto mi fa simpatia ....bellissimo
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 - FINITO -
Inviato: 20 novembre 2015, 15:23
da corrado25877
bel lavoro, forse anche io avrei invecchiato di piu le sone soggette a passaggio o sporcature varie, ma non toglie che sia un modello ben realizzato.
posso consigliare un pò fumi degli scarichi?
ciao!
Re: Polikarpov I-16 Type 10 - eduard 1/48 - FINITO -
Inviato: 20 novembre 2015, 20:25
da pitchup
Ciao
In Gallery!!!!!
saluti