Pagina 8 di 10
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 25 agosto 2015, 22:14
da groover81
Luke1987 ha scritto:Bello davvero complimenti!
Grazie!!
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 25 agosto 2015, 22:15
da groover81
siderum_tenus ha scritto:Davvero spettacolare, Matteo, mi accodo al coro delle lodi... E quelle derive sono da...

Grazie grazie grazie!!!!!!

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 25 agosto 2015, 23:15
da nannolo
Lavorone sotto ogni aspetto!
Si prevede un altro bel micione in gallery !!
Inviato: 26 agosto 2015, 14:00
da Rickywh
Ottima resa della livrea, proprio bello
ciao,
Ricky
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 27 agosto 2015, 11:26
da matteo44
Complimentissimi Matteo!!
Voto 9 per il TPS.... che diventa 10+Lode con la mascheratura delle derive
Veramente ben fatto! Bravo!
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 27 agosto 2015, 15:42
da rob_zone
Bel lavoro Matteo..un bel bravo anche da parte mia!
Mi hai invogliato quasi

Buon proseguimento!
saluti
RoB da Messina

Inviato: 27 agosto 2015, 21:01
da fabrizio79
Fantastico! Complimenti per la verniciatura!
Inviato tramite Tapatalk
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 27 agosto 2015, 21:59
da microciccio
Ciao Matteo,
ottima scelta quella di dipingere le derive!
Come ti è sembrato il montaggio di questo kit?
microciccio
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 28 agosto 2015, 8:36
da groover81
microciccio ha scritto:Ciao Matteo,
ottima scelta quella di dipingere le derive!
Come ti è sembrato il montaggio di questo kit?
microciccio
Paolo devo dire la verità: era molto preoccupato all'inizio, tant'è che avevo aperto un post su cui chiedevo pareri/consigli se iniziarlo o meno. Alla fine ti dico che ne monterei subito un altro!!!!
Il fitting secondo me è molto buono: ci sono alcuni punti particolari su cui concentrarsi particolarmente ma nulla di eccezionale. le prese d'aria, il muso e la giunzione del corpo dell'areo con la zona cockpit. si deve abbondare con stucco e olio di gomito per carteggiare! ma ripeto, nulla di complicato!!e te lo dico io che sono un novellino!!
L'unica cosa su cui credo si possa fare poco sono la perdita di alcune pannellature: ho provato a reincidere ma non ci sono riuscito. Un po' sono io che sono incapace, un po' la plastica Hase che sembra vetroresina!!lo scriber come lo poggi inizia a schizzare via da tutte le parti da solo!Però ripeto, io sono davvero alle prime armi quindi dovresti sentire qualcuno con più esperienza di me!
Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72
Inviato: 28 agosto 2015, 8:41
da pitchup
Ciao
Mi sentoi di quotarti sulla pessima lavorabilità della plastica Hasegawa.. vetrosa e lucidissima! Un incubo per la reincisione.
saluti