Pagina 8 di 20

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 6 ottobre 2015, 9:38
da matteo44
Ottimi lavori Luca! :thumbup:
Madd 22 ha scritto:Ho utilizzato la tecnica descritta in questo post https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 153&t=7849...
Stessa tecnica che ho provato a seguire anch'io...
Madd 22 ha scritto:...Terzo tentativo: ho eliminato tutta la vernice, abbastanza facilmente, infatti la vernice si toglie come se si sfogliasse. Ho stuccato successivamente sia con stucco bicomponente che con la ciano acrilica. Ho colato la vernice. Una volta asciutta il risultato era abbastanza piacevole. Ma lasciando la presa d'aria totalmente verticale a colare, alla fine si accumula vernice nel fondo e nella parte a monte invece si nota in alcuni punti il grigio della plastica.
Stesso risultato e problema riscontrato anche da me... :-WHA
Madd 22 ha scritto:... ho pensato di creare le coperture RBF :-disperat
Questa è la soluzione che ho deciso di adottare sul mio :shifty:

Domanda: Sicuro che la lama antighiaccio sia nera? Mi pare di ricordare che fosse bianca...

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 6 ottobre 2015, 10:11
da centauro84
Hai fatto un lavoro fantastico su quella presa d'aria complimenti Lu :clap: :clap:

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 6 ottobre 2015, 12:22
da Madd 22
matteo44 ha scritto:Domanda: Sicuro che la lama antighiaccio sia nera? Mi pare di ricordare che fosse bianca...
Si Matteo.
Se hai il libro di Weiss-Koren F-16C/D barak (il n°4 della serie) a pagina 14 puoi vedere la foto di un barak I (block 30) scattata a un quarto frontalmente mentre rulla sotto la pioggia e si vede la lama bianca come dici tu.
In altre parole tutta la sezione dedicata al first jet squadron, e knights of the north mostra block 30 con lama bianca.

Se invece vedi la sezione dedicata al First Flight Squadron e degli Scorpions, utilizzatori dei block 40 sia C che D, allora la lama è nera. (Vedi pagina 58)

Grazi a tutti dei commenti [emoji1]

Inviato: 6 ottobre 2015, 12:26
da nannolo
Alla fine hai vinto tu con la presa...
una domanda : una volta messa la vernice hai aspettato prima di svuotare la presa ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re:

Inviato: 6 ottobre 2015, 12:33
da Madd 22
nannolo ha scritto:una domanda : una volta messa la vernice hai aspettato prima di svuotare la presa ?
Si, 10 minuti. Ma dubito cambi qualcosa se la svuoti subito ;)

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 6 ottobre 2015, 13:24
da matteo44
:-oook :-oook
Madd 22 ha scritto:Se hai il libro di Weiss-Koren F-16C/D barak (il n°4 della serie)
Ho lo stesso libro... ma il numero 8... in pratica la nuova edizione...

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 6 ottobre 2015, 13:31
da Madd 22
matteo44 ha scritto:Ho lo stesso libro... ma il numero 8... in pratica la nuova edizione...
Credo che molte foto siano uguali, guarda le foto dei vari squadron :-oook

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 6 ottobre 2015, 19:06
da pitchup
Ciao Luco
credo che il tuo lavoro sulla presa d'aria sia da Oscar!
saluti

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 7 ottobre 2015, 0:14
da rob_zone
Senti Luca,ma non era meglio un altro Spitfire anzichè fare quella presa d'aria?

....

Ahhhh vero io sono di parte!ahahahahaha!
Sembra vera cavolo...hai fatto un lavorone,mi piace davvero davvero molto..non si nota alcuna imperfezione... ;)
Il corpo fusoliera come fitta?

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Inviato: 7 ottobre 2015, 0:22
da Starfighter84
Per me te la sei cavata bene.... già da metà condotto l'interno si fa abbastanza scuro e i grumi non si noteranno.
Bel lavoro Lu! ;)