Pagina 8 di 36
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 20 dicembre 2015, 2:02
				da PVI_Speed
				Alti piccoli passi...e la cosa si fà sempre più complessa..
Ho realizzato gli orecchioni per l'alzo della canna, in pratica i due perni che ruotavano per alzare la canna. Questo mi è servito per calcolare la larghezza delle fiancate e della piattina che correva intorno ai fianchi.
20151217_130917.jpg
20151217_130923.jpg
20151217_130957.jpg
Poi ho incollato la piattina sul perimetro dei fianchi ed ho fatto l'incasso del perno per l'alzo.
20151218_115204.jpg
20151218_115527.jpg
altre foto.....
 
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 20 dicembre 2015, 2:04
				da PVI_Speed
				Il risultato finale a secco, con qualche piccola stuccatura da fare.
20151218_115554.jpg
Poi ho tracciato le 14 sezioni del tamburo e aperto la porta di accesso......abusivamente ma non lo dite a nessuno!
20151217_130859.jpg
Saluti Luca.
 
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 20 dicembre 2015, 8:57
				da Cox-One
				Come sempre ..... da Urlooooooooooooo!!!!!!
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 21 dicembre 2015, 12:57
				da AndreaRD04
				
  
  bravissimo!!
 
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 7 febbraio 2016, 17:30
				da PVI_Speed
				Salve, nel frattempo ho realizzato il piano superiore e messo le due travi che sostenevano l'affusto del cannone. In seguito aggiungerò le altri travi verticali.
Poi mi stò "divertendo" a mettere i rivetti e bulloni sulle fiancate.
Ho fatto poi tagliare con idrogetto, le 4 sezioni del bordo superiore che andrò ad incollare a breve.
20160116_143756.jpg
20160124_155129.jpg
20160124_155201.jpg
20160124_155238.jpg
20160207_171659.jpg
Saluti Luca.
 
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 7 febbraio 2016, 17:46
				da Cox-One
				Mai pensato di fare un video?
Sarebbe una figata, magari con l'avanzamento rapido, che in pochi minuti fa vedere il lavoro di ore .....
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 7 febbraio 2016, 18:05
				da PVI_Speed
				E come si fà?
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 7 febbraio 2016, 18:27
				da Cox-One
				In effetti se non si ha dimestichezza con i video e il montaggio .... non  è semplicissimo.
Non è difficilissimo, ma certo richiede qualche dimestichezza con programmi come Premiere di Adobe, ad esempio .... e sapersi districare tra codec audio e video.
Esistono anche programmi più intuitivi .... 
Mi immagino un video in cui si vede l'obice crescere secondo dopo secondo, con anche le fasi di autocostruzione  .... e si vedono i pezzi di plastica ed che prendono forma.
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 8 febbraio 2016, 14:27
				da matteo44
				Sempre più spettacolare questo WIP...  
  
 
Quest'estate siamo andati con amici a fare "4 passi" in montagna (ad Asiago)... ovviamente abbiamo fatto i sentieri che passano per le trincee...  
Fortunatamente, in questi ultimi anni, sono iniziati dei lavori di ristrutturazione/valorizzazione di queste zone... a ricordo di chi ha combattuto e perso la vita per la patria in queste zone nella prima guerra mondiale. In una di queste camminate, Siamo andati a vedere 
Forte Corbin... Ovviamente non avevano i cannoni che stai costruendo te, visto che era un forte italiano, ma al vedere, le postazioni sono più o meno simili come diametro e grandezza... beh... sono davvero impressionanti !!
 
			 
			
					
				Re: Obice Austriaco Skoda da 42 cm. I° G.M.  1/35 autocostruito
				Inviato: 8 febbraio 2016, 14:45
				da Cox-One
				matteo44 ha scritto:Sempre più spettacolare questo WIP...  
  
 
Quest'estate siamo andati con amici a fare "4 passi" in montagna (ad Asiago)... ovviamente abbiamo fatto i sentieri che passano per le trincee...  
Fortunatamente, in questi ultimi anni, sono iniziati dei lavori di ristrutturazione/valorizzazione di queste zone... a ricordo di chi ha combattuto e perso la vita per la patria in queste zone nella prima guerra mondiale. In una di queste camminate, Siamo andati a vedere 
Forte Corbin... Ovviamente non avevano i cannoni che stai costruendo te, visto che era un forte italiano, ma al vedere, le postazioni sono più o meno simili come diametro e grandezza... beh... sono davvero impressionanti !!
 
.... confermo!!!! Se vi capita di passare da lì una visita al Forte Corbin merita. È un forte privato e tra le cose da vedere vi è uno spiazzo che permette di vedere il pauroso precipizio che si apre sul fondovalle e sulla tagliata.
Il forte ha subito forti danni durante la guerra ma è visitabile quasi ovunque. Vicino ci sono le trincee e le opere in galleria delle linee italiane ..... reputo il momento migliore il periodo di maggio o di settembre .... temperature ottime e i colori della primavera o dell'autunno valorizzano l'insieme.