Pagina 8 di 27

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 7 aprile 2015, 16:37
da pitchup
Ciao
ottimo l'inserimento di quei pezzi in resina!!!
La mia fortuna è quella di essere manifestamente incapace di tali lavori se no mi fermerei a piangere :-)
saluti

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 12 aprile 2015, 20:53
da FreestyleAurelio
Grazie per i complimenti Ragazzi, non mi abituate troppo bene che poi il modellista se ne va di testa...scherzo scherzo. :-D
Per lo schienale del seggiolino ho usato il milliput e quella striscia bianca che si vede sopra il rettangolo di stucco non è altro che una dima di carta della giusta misura, usata per ritagliare i bordi esatti dello schienale direttamente sulla sfoglia di milliput che precedentemente avevo steso. Per lavorare senza difficoltà quest'ultima mi sono aiutato con del talco; questo accorgimento evita che lo stucco si appiccichi ad ogni cosa. :-imp
Prima di colorare il tutto ho sagomato le cinture sulle forme del seggiolino. Ho usato le fotoincisioni presenti nel set Aires dedicato al cockpit che ho modificato; queste sono di gran lunga migliori delle precolorarte Eduard! :-bleaa
Questione carichi: se realizzerò l'aereo di Ramon, questo sarà rappresentato totalmente scarico di ritorno dall'operazione Babilonia, devo solo verificare alcune cose se sono fattibili. Altrimenti nella configurazione Aggressor se deciderò di rappresentare una macchina in carico ai "Red Dragon".
Avendo buone referenze fotografiche vorrei aprire i pannellini d'ispezione dell'attuatore del timone di coda ma essendo solo un'idea dell'ultimo minuto non sò se sta cosa stoni o meno. :roll:

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 12 aprile 2015, 22:43
da ponisch
Mancavano i miei complimenti e ti seguo come a scuola quando hai l'insegnante carina :-love .
Non capisci niente ma stai attento lo stesso.
Non ti dimenticare questa volta di rilasciare la ricetta di leccornia per l'intervallo.
Nicola :-oook

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 16 aprile 2015, 15:37
da nannolo
Ti seguo con raddoppiato interesse, visto che sulla baia ho rimediato un f16 hase come il tuo ( 14 euri :-D ).
Una domanda: ma sul tuo esemplare non ci sono da fare modifiche tipo lanciatori chaff o simili ?
Non li ho visti nel carrello della spesa.
Naturalmente il mio modello ( se e quando lo faro'..) sarà visibile esclusivamente sul sito del Tagikiscan Modeloski Taiminski che e' on line solo quando l'admin si mette a pedalare e con la dinamo da corrente al server.... :-prrrr :-sbraco

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 16 aprile 2015, 17:56
da pitchup
Ciao
Ora attendiamo riscontri fotografici!
nannolo ha scritto:Naturalmente il mio modello ( se e quando lo faro'..) sarà visibile esclusivamente sul sito del Tagikiscan Modeloski Taiminski
...Davvero :-000 è uno dei pochi forum al quale sono iscritto!
saluti

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 16 aprile 2015, 19:54
da Madd 22
Ottima idea quella di usare il talco per maneggiare lo stucco bicomponente! Non
lo sopporto quando si appiccica dovunque e sopratutto sui polpastrelli.

Per quanto riguarda il velivolo, sarebbe un peccato rappresentarlo scarico! Ti seguo Aurelio :-oook

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 16 aprile 2015, 22:41
da FreestyleAurelio
ponisch ha scritto: Non ti dimenticare questa volta di rilasciare la ricetta di leccornia per l'intervallo.
Oh per bacco, Nicola hai ragione! Al prossimo update rimedio :oops:
nannolo ha scritto:Ti seguo con raddoppiato interesse, visto che sulla baia ho rimediato un f16 hase come il tuo ( 14 euri :-D ).
Una domanda: ma sul tuo esemplare non ci sono da fare modifiche tipo lanciatori chaff o simili ?
Non li ho visti nel carrello della spesa.
Ottimo colpo, Andrea! :-oook :-oook :-oook
In questa scatola non sono presenti quei pezzi mentre credo siano presenti in quella Hasegawa dedicata proprio al Netz....ma costa un tantinello e non ne vale la pena. Per i chaff e flare c'è l'update della wolfpack che li produce in resina però non ti sò dire se dimensionalmente siano corretti o meno. Guardando i dispenser di contromisure elettroniche presenti sui piloni esterni dei Phantom, mi sembrano simili a quelli usati sui Netz. Se così fosse credo che si potrebbero prendere in prestito questi pezzi da qualche scatola dell'F-4.
Questa è solo una mia idea che dovrò verificare, però ragionando penso proprio che all'epoca, avendo in forza anche i Phantom, abbiano usato quello che avevano a disposizione adattandolo ai Netz.
Ad ogni modo verificherò questa teoria. ;) Mal che vada li rifarò con del plasticard. :)
Dai che aspetti, vieni a farmi compagnia con un Netz. ;)
Madd 22 ha scritto:Ottima idea quella di usare il talco per maneggiare lo stucco bicomponente! Non
lo sopporto quando si appiccica dovunque e sopratutto sui polpastrelli.
Per quanto riguarda il velivolo, sarebbe un peccato rappresentarlo scarico! Ti seguo Aurelio :-oook
Luca sò che a molti deluderà questa scelta ma sarà scarico, usurato e con dei pannelli aperti....ma niente armi. Non mi piacciono, purtroppo.
pitchup ha scritto:Ciao
Ora attendiamo riscontri fotografici!
:-oook

GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 17 aprile 2015, 12:40
da nannolo
grazie Aurelio, prima o poi ti seguo. Le decals che ho sono le isra 22 meno belle delle tue ( ma tanto a me interessava l'esemplare con l' f16 stilizzato in deriva ).
A forza di strizzare gli occhi per i tiranti mi sono venuti a mandorla quindi da bravo jappo stai sicuro che copiero' ogni tuo passo ( riuscirci è un altro conto. .. :) :) )

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 18 aprile 2015, 10:03
da FreestyleAurelio
Mini up: ho dato il colore di base ai pezzi della vasca del cockpit usando il grigio della Mr.Paint. Che spettacolo!
Pressione 0,6 bar e via. Si stendono che è un piacere e non intasano la duse come si pensa. Il grigio che ho usato è un semigloss con una finitura compatta e omogenea con ottimo potere aggrappante. Chi si trova già a proprio agio con gli acrilici Gunze/Tamiya non avrà la minima difficoltà con questi colori. Si possono diluire ulteriormente ma escono dal produttore già con un ottimo rapporto di diluizione. L'unica "pecca" è che odorano come gli Alclad, quindi serve un buon ricambio di aria e l'uso di mascherina protettiva per le vie aeree.
Mi sono divertito molto complice anche la novità del prodotto.
Adesso tocca ai Vallejo con una tecnica particolare di utilizzo che vi spiegherò poi, presa in prestito dai figurinisti.
Alla prossima con le foto!

Ciauz.

Re: GB IDF - FreestyleAurelio - F-16A "Netz"_Hasegawa 1/48_Cockpit part 1

Inviato: 18 aprile 2015, 11:57
da Bountyhunter
FreestyleAurelio ha scritto:Mini up: ho dato il colore di base ai pezzi della vasca del cockpit usando il grigio della Mr.Paint. Che spettacolo!
Pressione 0,6 bar e via. Si stendono che è un piacere e non intasano la duse come si pensa. Il grigio che ho usato è un semigloss con una finitura compatta e omogenea con ottimo potere aggrappante. Chi si trova già a proprio agio con gli acrilici Gunze/Tamiya non avrà la minima difficoltà con questi colori. Si possono diluire ulteriormente ma escono dal produttore già con un ottimo rapporto di diluizione. L'unica "pecca" è che odorano come gli Alclad, quindi serve un buon ricambio di aria e l'uso di mascherina protettiva per le vie aeree.
Mi sono divertito molto complice anche la novità del prodotto.
Adesso tocca ai Vallejo con una tecnica particolare di utilizzo che vi spiegherò poi, presa in prestito dai figurinisti.
Alla prossima con le foto!

Ciauz.
Sono molto interesseto alla tecnica dei Vallejo...... rimango sintonizzato!!