Pagina 8 di 25

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 16 marzo 2015, 12:44
da matteo44
Ciao Alfredo...
Non so se te l'ha detto qualcuno... ma darei una leggera passata di drybrush... :-sbraco :-sbraco

A parte gli scherzi, proverei anch'io a profilare un attimo meglio le cinture ;)

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 16 marzo 2015, 14:38
da ponisch
Appoggio le considerazioni fatte in precedenza
un bel rosa ci sta :-sbrachev
Nicola :-oook

Continua così :-oook

GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 16 marzo 2015, 21:36
da nannolo
ma il drai brasc non lo fai ? :-Figo

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 17 marzo 2015, 9:59
da Rickywh
pensionato ha scritto:ho dovuto fermarmi qualche giorno causa vacanze.
Aho, mica si può fare il pensionato a tempo pieno: un po' di riposo ci vuole!
Sei un grande Alfredo!!!! :-oook

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 19 marzo 2015, 17:49
da pensionato
Con fatica, causa assistenza sanitaria alla sposina e a me stesso, rieccoci al lavoro.
HO DATO IL DRY BRUSH sul cockpit: se non si nota è colpa vostra.

Immagine

Ho perso un po' di tempo per capire questo mio primo short-run. Così, senza saper né leggere né scrivere, ho inserito dei riscontri in fusoliera per cercare di far combaciare i due pezzi. Purtroppo si può fare solo qui, e non, per es., nelle ali.

Immagine

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 13:17
da matteo44
Alfredo.... io un'altra passata di dry la darei... secondo me non sono ancora molto enfatizzati i punti luce...

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 14:30
da pensionato
Basta, passo ai dolci al cucchiaio.

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 16:56
da pensionato
Proseguiamo: ultimo (stavolta è l'ultimo!) dry-brush, smaterozzato (vedi che imparo?) il cockpit, i punti d'incollaggio restano pochi e ...vacui :) Ma alla fine sono riuscito nell'intento.
Ho dovuto aggiungere una paratia davanti, per permettermi poi di inserire un peso, senza che se ne vada in giro per il modello (uso pallini da caccia).
Immagine
Ho anche cominciato a lavorare sullo scarico, tanto per verificare l'assemblaggio. Pare NON PEGGIO di molti kit standard con tutti i loro riscontri e jack d'assemblaggio. Però dovrò lavorare di stucchi, questo è sicuro, anche se, ripeto, non dovrebbero essere necessari in gran quantità, ma un po' d'appertutto.
Quel che mi preoccupa di più (oltre al tremolio delle mani in fase d'incollaggio, in questo caso dannosissimo) è come incollare le ali e i piani orizzontali, senza l'ombra di un riscontro. Mi arrangerò.

Altro: dovrò costruirmi l'antennina che negli esemplari IDF era davanti al tettuccio a SX, di forma particolare, mentre in Francia erano a stelo, nello stesso posto, o, successivamente, trapezioidali sul dorso.
Penso proprio che farò un tappo per chiudere la presa d'aria, ché si vede tutto.
Poi sono indecisissimo: vorrei fare il tettuccio aperto, ma il problema non è solo tagliarlo (l'ho già fatto e adesso ho anche gli strumenti adatti), ma devo anche tagliare una fettina di dorso e incollarla in verticale (o usando un po' di plasticard), perché l'apertura è uguale a quella dell'F-84F. Qui comincia a diventare dura, in questa scala! Dovrei anche ricreare un pozzetto o qualcosa di simile. Se avrò il coraggio, lo farò. Posso rinviare la decisione.
Two_Super_Mystère_B.2_jets.jpg
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte http://en.wikipedia.org/wiki/Dassault_S ... _jets.JPEG La foto non è stata tagliata né modificata, ma solo ridotta di dimensioni rispetto all'originale.

Che dio ce la mandi bona! ma soprattutto disponibile.

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 17:18
da Jacopo
Beh il fatto che sia uno "short run" non voglia dire che necessariamente sia di pessima qualità, certo alcuni "short" sono decisamente ben fatti altri invece..........


però non sembra affatto male questo, certo trovo che i listelli che hai usato siano forse troppo "generosi" potevi metterne leggermente di più e più piccoli ma così vanno bene ugualmente, per il resto un ottimo lavoro anche se io avrei chiuso il vano carrello, mi sembra che si veda poi se non lo "tappi" :-oook :-oook :-oook

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Inviato: 20 marzo 2015, 17:25
da pensionato
Grazie Jac, prima di chiudere, durante le prove a secco, controllerò il particolare!