Pagina 8 di 17
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 6 febbraio 2015, 19:30
da davide tex
Ma perche' dovrei mettere il lucido?
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 6 febbraio 2015, 19:58
da nannolo
Sopra l'ala superiore hai gia messo le coccarde ? In caso contrario prima delle decals è sempre buona cosa dare più mani di lucido ben diluito per preparare la superficie ed evitare il silvering. Il problema è che il lucido appiattisce un pò gli effetti.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 6 febbraio 2015, 20:14
da davide tex
Gia messe tutte le decalsopra il lucido,inoltre le ho ritagliate per bene,sono stato vittima del silvering una volta e non succedera, mai piu'.
Ciao.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 6 febbraio 2015, 21:47
da nannolo
E allora vai che sei vicino alla gallery.

Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 7 febbraio 2015, 9:13
da davide tex
Grazie nannolo del supporto,e dei tuoi consigli.
Procedo con calma,la mia foga troppe volte mi ha fregato.
Leggo che sei appassionato di star wars;di che marca sono i tuoi modelli?,in giro vedo solo revell.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 8 febbraio 2015, 9:25
da davide tex
Aggiornamento.Ho finito di ombreggiare ,ho fatto alcuni lavaggi ,ho messo l'opaco sull'ala superiore.
Adesso tocca ai supporti in legno venuti cosi cosi,vedtemo se dopo un lavaggio con terra siena migliorano.
Ciao.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 8 febbraio 2015, 11:15
da nannolo
Il "legno" e' venuto così così perche' non hai tirato bene l'olio.
Non lasciare delle macchie ma segui tutta la lunghezza dei supporti. L'idea e' di togliere l'olio lasciando come delle striature. Lo so che non mi riesco a spiegare molto bene.
Pero' se segui quei link che avevo postato dovrebbe essere piu' facile. In alcuni casi prima del pennello usano una spugnetta per togliere l'olio ma nel tuo caso, vista la ridotta area, anche solo il pennello dovrebbe bastare.
Al limite prova a rimettere il colore base ad olio e contemporaneamente qualche puntino piu' scuro. Poi tira con il pennello i due colori contemporaneamete in modo da colorare tutto il pezzo. Alla fine dovrebbe essere omogeneo con delle leggere striature ma non macchie.
Per farti capire ti posto la foto dell'elica che avevo fatto ( con aggiunta di lucido e clear aorange finale)
IMG 1061.jpg
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 8 febbraio 2015, 12:43
da Bonovox
Ti hanno dato problemi le decals o è un effetto voluto quello delle scrostature?
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 8 febbraio 2015, 13:22
da Cox-One
Credo che le decal abbiano fatto le bizze

magari con l'ammorbidente aderiscono meglio ....
..... per il resto, coraggio che siamo quasi alla fine

Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 8 febbraio 2015, 15:31
da davide tex
Loro erano perfette ,io ho peccato di presunzione,le ho strofinate per schiarire il colore presso le centine,ma non era male ,poi......forse poco lucido ,non lo so,ma durante il lavaggio il n. 15 e la coccarda vicina hanno subito violenze dall'acqua ragia,le ho recupetate trapiantando pezzi delle coccarde dell'altra versipne. Poteva andare peggio.