Pagina 8 di 26

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 13 marzo 2015, 14:33
da Spillone63
Splendida mimetica, ma un incubo a realizzarla! Facci vedere...

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 13 marzo 2015, 15:38
da matteo44
Sono proprio curioso di vedere come verrà fuori!
Mi raccomando Uanca... documentare per bene tutti i passaggi :-Figo :-Figo

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 13 marzo 2015, 15:54
da rob_zone
Dai che ci siamo!!Non immagino quanto sia complicata in 72...sarà una bella sfida!!! :-Figo

saluti
Rob da Messina :-oook

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 13 marzo 2015, 16:15
da ROGER
Finora ti sei divertito, adesso inizia la roba seria :-crazy

Salutoni dal Roger

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 13 marzo 2015, 17:56
da microciccio
Off Topic
Uanca ha scritto:...
microciccio ha scritto:Ciao Giancarlo, magari sono le foto ma i canard sono correttamente allineati? microciccio
Se ti avessi risposto subito avrei detto che era tutto ok, ma in seguito, montando le parti mobili dei canard, è emerso che la parte di riscontro in fusoliera è più lunga di circa un mm a sinistra. Non riesco a credere di averlo avuto sottomano per mesi e non averlo notato mentre tu l'hai visto da una foto di sbieco :-000 , nella quale io non noto niente di anomalo ,se invece ti riferivi ad altro, non saprei dire, tieni conto che le reincisioni stesse potrebbero non essere perfettamente simmetriche ...
Ciao Giancarlo,

da oggi mi pavoneggerò fregiandomi del titolo Cat's Eyes, come John Cunningham. :-sbraco
microciccio

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 14 marzo 2015, 10:27
da pensionato
Giancalo, non meravigliarti: è la storia della pagliuzza e del tronco negli occhi... :-boing :-boing :-boing
Solo che Paolo le vede tutte, anche nei suoi! :-sbrachev

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 14 marzo 2015, 11:04
da pitchup
Ciao
Ottimo!!!
E' normale nei tagli (anche io li faccio ripassando l'incisore svariate volte nel pannello) perdere qualcosa.
Per il resto ora inizia il bello del Viggen, la sua ragione d'essere senza la quale sarebbe considerato un Viggen a metà, l'incubo dei modellisti, perchè se ti presenti con un Viggen monogrigio tutti pensano "è perchè sicuramente ha fallito", perchè se poi vuoi fare un Viggen monogrigio, PRIMA, devi farne uno ramarro per il motivo precedente, ...... cioè, la mimetica.
La cosa fondamentale è avere disegni in scala coi profili delle macchie per farsi delle dime, poi avere molto tempo a disposizione perchè lo scotch man mano che si procede deve reggere le mascherature in successione (verde chiaro...mascheratura... marrone (o viceversa) ..mascheratura... verde scuro...mascheratura ...nero...) per gli altri colori. L'ideale sarebbe far tutto in 3/4 giorni.
A proposito di nero..... differenzia il nero mimetico (in pratica fai un grigio molto scuro) da quello del radome e dalle antenne varie
saluti e buon lavoro

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 14 marzo 2015, 13:42
da Madd 22
ciao Giancarlo,

il tuo lavoro è davvero gustoso, considerando il kit di partenza, la scala in 72, e la reincisione del modello. Questo aereo non mi piace granché ma la mimetica gli darà un tocco davvero unico :-SBAV

attendo trepidante! :-oook

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 14 marzo 2015, 20:24
da pitchup
Ciao
arghhhhhh.... cosa leggono i miei occhi.....
Madd 22 ha scritto:Questo aereo non mi piace granché
ERETICO...MISCREDENTE ...... INFEDELE ..ADORATORE DEL FALSO PROFETA!!!!!! :-no-no
SALUTI

Re: Viggen 1/72 Heller

Inviato: 16 marzo 2015, 18:08
da Uanca
Come prima cosa grazie a tutti dei numerosi commenti.....e delle aspettattive che in verità mi mettono invece un pochino sotto pressione :-help :-D
microciccio ha scritto: Ciao Giancarlo,
da oggi mi pavoneggerò fregiandomi del titolo Cat's Eyes, come John Cunningham. :-sbraco
microciccio
Mi sa che hai pure la pupilla con la scansione 3D incorporata :-000
pensionato ha scritto:Giancalo, non meravigliarti: è la storia della pagliuzza e del tronco negli occhi...
Solo che Paolo le vede tutte, anche nei suoi!
Infatti, nulla di Paolo ormai dovrebbe più meravigliarmi ...... :eh:
pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo!!!
E' normale nei tagli (anche io li faccio ripassando l'incisore svariate volte nel pannello) perdere qualcosa.
Per il resto ora inizia il bello del Viggen, la sua ragione d'essere senza la quale sarebbe considerato un Viggen a metà, l'incubo dei modellisti, perchè se ti presenti con un Viggen monogrigio tutti pensano "è perchè sicuramente ha fallito", perchè se poi vuoi fare un Viggen monogrigio, PRIMA, devi farne uno ramarro per il motivo precedente, ...... cioè, la mimetica.
La cosa fondamentale è avere disegni in scala coi profili delle macchie per farsi delle dime, poi avere molto tempo a disposizione perchè lo scotch man mano che si procede deve reggere le mascherature in successione (verde chiaro...mascheratura... marrone (o viceversa) ..mascheratura... verde scuro...mascheratura ...nero...) per gli altri colori. L'ideale sarebbe far tutto in 3/4 giorni.
A proposito di nero..... differenzia il nero mimetico (in pratica fai un grigio molto scuro) da quello del radome e dalle antenne varie
saluti e buon lavoro
Di perdere qualcosa lo avevo messo in preventivo, ma non cosi tanto però :-000 ; per la verniciatura quello che mi suggerisci è più o meno quello che ho intenzione di fare (ho avuto anche un consulto con il Roger :roll: ), utilizzando lo schema del foglio decal che è in scala. Mi sfugge però perchè dovrei fare il tutto in pochi giorni !!! Anche perchè mi è davvero tempesticamente impossibile :-no-no . Avevo pensato di usare il nato black per la mimetica e il nero classico per gli ammennicoli....Ho dato una prima mano di fondo per evidenziare i difetti di stuccatura e reincisione e pare meno peggio di quanto temevo. Sono quasi convinto tuttavia che forse sarebbe meglio provare la resa dei colori che ho scelto su un aereo "cavia", di solito ovviamente non lo faccio mai, ma in questo caso potrei fare una eccezione, se solo ne trovassi la voglia..
ROGER ha scritto:Finora ti sei divertito, adesso inizia la roba seria
Salutoni dal Roger

A dir la verità fino a qui non è mi sia poi divertito un granchè....speriamo che adesso mi scompiscio dalle risate :-sbrachev
ciao a tutti gianca