Pagina 8 di 25

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 dicembre 2014, 18:50
da Madd 22
Off Topic
oooh... l'anguria ti è venuta benissimo :-sbraco

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 dicembre 2014, 19:00
da pitchup
Ciao
ottimi interni davvero!!
saluti

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 dicembre 2014, 19:06
da matteo44
Grazie a tutti... :-D :-D

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 dicembre 2014, 19:37
da heinkel111
Doveroso farti i complimenti! ;)

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 dicembre 2014, 14:40
da Bonovox
Sempre meglio

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 dicembre 2014, 15:02
da davmarx
Interni di grandissimo effetto, Matteo ! :-oook :-oook

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 dicembre 2014, 15:51
da rob_zone
Bel lavoro Matteo!
CHiudi tutto e non ti perdere in chiacchiere...ed in frutta! :-prrrr

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: R: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 dicembre 2014, 7:25
da Argo2003
Bellissimi interni Mattè!! :o :o

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 12 dicembre 2014, 17:07
da microciccio
matteo44 ha scritto:... Ho puntinato poi con dell'argento (humbrol11) il pianale a simulare l'usura/scrostatura del colore ...
Ciao Matteo,

le scrostature mi sembrano parecchie. Personalmente avrei evitato quelle accanto al sedile del mitragliere perché difficilmente si poteva mettere una gamba tra il sedile stesso e la parete laterale dell'abitacolo.

microciccio

Re: Ju-87 Stuka B2/R2 Trop - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 dicembre 2014, 16:13
da SPILLONEFOREVER
microciccio ha scritto:
matteo44 ha scritto:... Ho puntinato poi con dell'argento (humbrol11) il pianale a simulare l'usura/scrostatura del colore ...
Ciao Matteo,

le scrostature mi sembrano parecchie. Personalmente avrei evitato quelle accanto al sedile del mitragliere perché difficilmente si poteva mettere una gamba tra il sedile stesso e la parete laterale dell'abitacolo.

microciccio

Paolo il velivolo scelto da Matteo ebbe come mitragliere il sergente Rudolph von Wassermelone...noto per le sue spiccate doti di contorsionista.
E' per questo che ha riprodotto le scrostature anche tra il sedile e la parete laterale dell'abitacolo--- :-prrrr :-sbraco :mrgreen:

Bel lavoro Matteo! :-oook