Pagina 8 di 15
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 9 dicembre 2014, 17:42
da matteo44
Se il vetro si è rotto... mi sa che non c'è molto da fare... se non sostituirlo...
Ma aspettiamo risposte dai più esperti...
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 9 dicembre 2014, 18:33
da Vigilante
Per la mia esperienza personale in simili guai, i trasparenti criccati o rotti non sono riparabili, devi trovarne uno di ricambio - quello rotto lo puoi giuntare e levigare bene, riempirlo all'interno col Milliput ed usarlo come master per ricavarne uno in plastica trasparente - tale plastica la trovi in fogli nei negozi di modellismo, ne prendi un pezzo di dimensioni almeno 3 volte rispetto al pezzo da copiare, la riscaldi su una fiamma (tenedola ad una certa distanza per evitare che si annerisca o prenda fuoco) - quando e' molle tirala velocemente sul master ed avrai il nuovo pezzo da ritagliare opportunamente sui contorni - con alcuni tentativi dovresti ottenere un ragionevole pezzo di ricambio -
Alberto
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 9 dicembre 2014, 18:46
da Cox-One
Brutta rogna .....
i trasparenti, appena apro la confezione, li ripongo in luogo al sicura da graffi, pestate ecc. .... ma nonostante tutto è capitato che si rovinassero.
Ricordo il caso si un Mustang arrivato alla fine ..... di cui non trovai più il trasparente ...... chissà che fine fece!?!
Risolsi facendo una basetta di una piazzola con il 51 parcheggiato con un telo mimetico che copriva il pit .... sotto avevo posto del materiale per riprodurre la forma ...... alla fine ne uscì fuori un modello insolito ...
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 9 dicembre 2014, 20:41
da Maurizio
Quoto Alberto, tanti anni fa feci un nuovo tettuccio in 1/72 dovendo sostituire quello rotto, partendo proprio da un foglio trasparente, Creai un master di creta se non ricordo male. Misi una grossa vite all'interno prima che il materiale indurisse per usarla come impugnatura, scaldai a dovere la plastica, colpo secco e via. Fortuna del principiante ma il tettuccio venne simile all' originale. Unica accortezza era ritagliare con attenzione i bordi.
Maurizio
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 9 dicembre 2014, 20:44
da Maurizio
Io proporrei alle case modellistiche di fornire doppio set di trasparenti per confezione vista la delicatezza. Inciderebbe pochissimo sul prezzo della scatola.
Maurizio
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 9 dicembre 2014, 21:46
da noris64
Una gran seccatura il vetrino rotto! Anche io mi sono imbattuto in questo problema a cui, come dicono anche gli altri, pare non ci sia rimedio!!
Se è possibile sostituiscilo!
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 10 dicembre 2014, 16:32
da pensionato
Vigilante ha scritto:Per la mia esperienza personale in simili guai, i trasparenti criccati o rotti non sono riparabili, devi trovarne uno di ricambio - quello rotto lo puoi giuntare e levigare bene, riempirlo all'interno col Milliput ed usarlo come master per ricavarne uno in plastica trasparente - tale plastica la trovi in fogli nei negozi di modellismo, ne prendi un pezzo di dimensioni almeno 3 volte rispetto al pezzo da copiare, la riscaldi su una fiamma (tenedola ad una certa distanza per evitare che si annerisca o prenda fuoco) - quando e' molle tirala velocemente sul master ed avrai il nuovo pezzo da ritagliare opportunamente sui contorni - con alcuni tentativi dovresti ottenere un ragionevole pezzo di ricambio -
Alberto
Alberto, scusa, sono tosto (solo di cervello, purtroppo

):
- come matrice quindi uso l'esterno e il riempimento con milliput serve solo a dargli solidità?
- La temperatura del phon può bastare ad ammollare il foglio?
- Esiste un modo di "presentare" il foglio scaldato sulla matrice (ad es. pressandolo su gommapiuma o simili)?
Questa devo provarla: sto già ordinando il foglio! Ho un altro kit uguale, ma non voglio sprecarlo per un solo pezzo: intanto provo a rifarmi il tettuccio!
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 10 dicembre 2014, 19:49
da Vigilante
Si , lo riempimento con milliput serve solo ad avere un master robusto, tra l'altro ricordati di inserire una vite lunga o qualcosa di simile nel milliput per avere un manico sul master .
Non credo che il phon sia sufficiente a rammollire bene la plastica, personalmente ho sempre usato la fiamma di una candela muovendo il foglio rispetto alla fiamma in modo da scaldarlo il piu' uniformemente possibile .
Puoi montare il master verticale col manico chiuso in una morsa, tenere il foglio di plastica con un paio di clips per fogli di carta tipo "bulldog" in modo da poter tirare bene verso il basso il foglio di plastica con una certa forza .
Con qualche tentativo dovresti riuscire ad avere una capottina perlomeno accettabile - senza contare che molti supermodellisti sostituiscono la capottina originale con una termoformata per avere uno spessore piu' in scala !!!! .
Buon lavoro !!!
Alberto
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 10 dicembre 2014, 20:00
da pitchup
Ciao
Occhio ad usare una fiamma viva perchè l'acetato è estremamente infiammabile
saluti
Re: FIAT G-91R Meng 1/72
Inviato: 11 dicembre 2014, 9:39
da Starfighter84
Problema spinoso quello sul parabrezza....come già ti hanno detto, l'unica vera soluzione sarebbe il cambio di trasparente.
Se vuoi provare la via della termoformatura, guarda qui Alfredo!
https://www.modelingtime.com/video-tutor ... m-in-casa/
Per quanto riguarda il pre shading, va già molto meglio! da quello che vedo, però, la pressione era ancora troppo alta perché la vernice si è "allargata" nel momento in cui è arrivata sulla superficie.
Riesci ad abbassare la pressione in uscita attestandola su 0,5\0,6 bar?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk