Pagina 8 di 13
Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 6 gennaio 2015, 9:27
da Kit
Ciao Andrea...!!
Bellissima interpretazione....riesci sempre a mettere i colori al loro posto, e il colpo d'occhio è sempre appagato...

.
Hai usato materiale trasparente per mascherare il parabrezza ?
Saluti.
Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 6 gennaio 2015, 12:11
da pitchup
Ciao Andrea
Ottimo davvero è stupendo!
saluti
Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 6 gennaio 2015, 16:09
da trachio001
grazie ragazzi, troppo buoni

Si il parabrezza si è opacizzato quando ho invecchiato: tra pigmenti e lavaggi asportati con il dito un pò di tutto è finito la sopra

niente paura adesso che mi dedico a tutta la zona cockpit lucido per bene
Ho una domanda... non riesco a capire dalle foto che colore sia la zona intorno al cockpit, dove scorre il tettuccio

Stesso colore degli interni ( interior green)? nero? alluminio ?
Saluti

Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 6 gennaio 2015, 17:25
da Starfighter84
A memoria ti dico, in nero!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 6 gennaio 2015, 23:18
da trachio001
Gambe carrello dettagliate e ruote brassin (fantastiche) pronte per essere colorate
DSCN1158 by
trachio001, on Flickr
Saluti

Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 7 gennaio 2015, 0:09
da microciccio
trachio001 ha scritto:... ruote brassin (fantastiche) ...
Ciao Andrea,
se puoi postale accanto a quelle originali del modello così possiamo apprezzare la differenza.
microciccio
Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 7 gennaio 2015, 0:18
da Bonovox
Una fascettina reggi cavo ci starebbe in quei carrelli...
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 7 gennaio 2015, 13:42
da matteo44
Come al solito, un lavoro impeccabile Andrea... complimenti
Bonovox ha scritto:Una fascettina reggi cavo ci starebbe in quei carrelli...
Quoto

Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 7 gennaio 2015, 14:30
da Rickywh
Spettacolo!!!
Re: F-51D mustang 1/72
Inviato: 7 gennaio 2015, 16:27
da pitchup
Ciao Andrea
Avrei una domanda da fare in merito al velivolo, in particolare sul filo dell'antenna (teso dal terminale di coda fin dentro il tettuccio).
Questo filo era sempre presente oppure vedo male io nelle foto dove, in certi casi, si vede mentre in altri no???
saluti