Pagina 8 di 19

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 10 settembre 2014, 13:32
da pitchup
Ciao
Ora spero che la verniciatura sarà fonte di divertimento (almeno quella visto il modello :-disperat ).
saluti

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 10 settembre 2014, 14:03
da microciccio
Ciao Alfredo,

anche io pensavo fossi consapevole del fatto che il modello è in positivo. Se lo hai lisciato per bene puoi comunque rimediare l'effetto delle pannellature realizzandole graficamente, la scala lo consente senza particolari patemi d'animo. Su Scalemodelpedia abbiamo cominciato ad accennare l'argomento.
Off Topic
pensionato ha scritto:...
...tanto ho l'F-15E dell'Academy... :lol:
Il modello Academy è già stato oggetto di attenzione sulle pagine di MT, per trovare spunti utili puoi dare uno sguardo a questi due WIP di Aurelio e Roberto.
microciccio

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 10 settembre 2014, 14:37
da pensionato
microciccio ha scritto:Se lo hai lisciato per bene puoi comunque rimediare l'effetto delle pannellature realizzandole graficamente, la scala lo consente senza particolari patemi d'animo.
Grazie, Paolo! Ho già l'attrezzatura, e ho cominciato a farlo sia con il Sabre che con il Fencer. Però non sono ancora a un livello soddisfacente, e, soprattutto, dovrei pannellare tutto il modello! Sicuramente qualcosa rifarò, ma giusto il minimo per la decenza :-sbraco

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 11 settembre 2014, 10:36
da Bonovox
Che fà...si pitta da queste parti, o no? :-prrrr :-sbraco

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 11 settembre 2014, 11:10
da pensionato
Off Topic
Bonovox ha scritto:Che fà...si pitta da queste parti, o no? :-prrrr :-sbraco
Devo ringraziarti per il verbo: sono venuto via da Pescara (nel Regno) più di 50 anni fa, e da allora non sentivo più "pittare", se non, per un po', dai miei genitori! E' bellissimo!

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 11 settembre 2014, 14:51
da pensionato
Risultato: gl'è tutto da rifare (per citare Bartali). Quindi non abbiatevene a male se lo continuo solo per finirlo, non per ottenere un gran risultato.
@Valerio: sono arrivate le sgorbie! fantastiche ma un tantinello grandine... in rete non è facile trovare le dimensioni effettive. Cmq le userò, anche solo per sfregiare 'sto modello! :-sbraco

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 12 settembre 2014, 16:22
da Starfighter84
pensionato ha scritto:Risultato: gl'è tutto da rifare (per citare Bartali). Quindi non abbiatevene a male se lo continuo solo per finirlo, non per ottenere un gran risultato.
Nessuno rimane indietro!!! :-oook

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 12 settembre 2014, 16:36
da pensionato
Nell'usare la vernice come primer, l'aerografo mi si rifiutava di spruzzare, ma... sputacchiava, con risultati accettabili solo perché era un primer, ma assolutamente non per la mimetica.
L'aria usciva, ma, tirando il "grilletto", non lo faceva la vernice. Smanettando avanti e indietro col pistoncino, a volte mandava sputacchi, a volte niente, a volte pochissima vernice. Alla fine, il terminale dell'aerografo era tutto zuppo di vernice.
Ho usato Lifecolor UA026, diluito con Tamiya X-20A al 50% circa.
Forse dovevo usare acqua o altro?
L'aerografo era inutilizzato da un paio di settimane, e prima avevo spruzzato Alclad II e pulito con Airbrush Cleaner Alclad e poi alcol.

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 12 settembre 2014, 16:43
da SPILLONEFOREVER
Alfredo non ho mai usato i Lifecolor....ma penso che necessitino del loro diluente specifico e che facciano a cazzotti con quello per gli acrilici Tamiya.
Aspettiamo gli esperti però.

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 12 settembre 2014, 17:15
da Starfighter84
Quello che ti è successo è normale Alfredo.... i Lifecolor non si diluiscono con l'alcool. Meglio l'acqua distillata a quel punto.... o, ideale, il thinner specifico.
Oppure vuoi fare una cosa ancor migliore? evita i Lifecolor direttamente....!