Pagina 8 di 26

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 24 giugno 2014, 1:54
da SPILLONEFOREVER
Well done Valerio :-oook
Il pit è molto "armonico" e quelle cinture :-Figo :-Figo

P.s. Hai messo la goccetta di rito di Future/Lucido sui quadranti degli strumenti? Dalle foto non riesco a capirlo.

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer

Inviato: 24 giugno 2014, 6:18
da Starfighter84
SPILLONEFOREVER ha scritto:P.s. Hai messo la goccetta di rito di Future/Lucido sui quadranti degli strumenti? Dalle foto non riesco a capirlo.
Si Guido... anzi, per essere precisi la Future l'ho usata direttamente per incollare la fotoincisione del cruscotto alla strumentazione in acetato.
Due piccioni con una fava... ;)


Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 24 giugno 2014, 7:58
da Cox-One
Che dire .... il pit è veramente bello. Ben dettagliato e colorato. Le cinture danno una marcia in più ..... ma le cuciture somo già presenti?

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer

Inviato: 24 giugno 2014, 9:18
da ROGER
Starfighter84 ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:P.s. Hai messo la goccetta di rito di Future/Lucido sui quadranti degli strumenti? Dalle foto non riesco a capirlo.
Si Guido... anzi, per essere precisi la Future l'ho usata direttamente per incollare la fotoincisione del cruscotto alla strumentazione in acetato.
Due piccioni con una fava... ;)
Questa potrebbe definirsi una Rogerata, una bella scoriatoia! Bravo Vale :-oook
Però, due ore per un seggiolino WW2 è davvero tanto, io ci faccio tutto il pit ahahahah ma la differenza si vede! :?

Un salutone dal Rogerone

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 24 giugno 2014, 10:07
da matteo44
Gran bel lavoro Valerio!!!
Quelle cinture sono una figata!!
Ma le hai prese direttamente dalla HGW?

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 24 giugno 2014, 10:25
da microciccio
Ciao Valerio,

davvero di grande effetto quelle cinture. Forse nel complesso appaiono un pochino più pulite dell'ambiente ciscostante.

La Enricetta per il verdone :lol: consente un bel risultato anche se, come ha già notato Andrea, le percentuali sono ... al rialzo! :-sbraco

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 24 giugno 2014, 10:43
da AndreaRD04
bellissimo lavoro :-oook :-oook

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer

Inviato: 24 giugno 2014, 11:07
da Starfighter84
ROGER ha scritto:Questa potrebbe definirsi una Rogerata, una bella scoriatoia! Bravo Vale :-oook
Mi sto "Rogerando"!!! :D
Ti dico un "segreto"... di Rogerata ne ho fatta anche un'altra... ho usato un cockpit non corretto per la mia versione. Ma stavolta.... chissenefrega Rug!! ;)
matteo44 ha scritto:Ma le hai prese direttamente dalla HGW?
Prese da Hannants Mattè!
microciccio ha scritto: Forse nel complesso appaiono un pochino più pulite dell'ambiente ciscostante.
microciccio
Sparano un pochino ma, devo ammettere, che non mi dispiace.... catturano l'attenzione e mettono bene in risalto il dettaglio.
Ho notato che ste cinture reagiscono molto male a sostanze aggressive... non mi fido a fargli sopra un lavaggio (non so come potrebbero reagire con il diluente).

AndreaRD04 ha scritto:bellissimo lavoro :-oook :-oook
Thanks Andrè! ;)


Grazie a tutti. :)

P.S. dimenticavo di rispondere a Vincenzo: si, il dettaglio delle cuciture è già stampato!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italeri 1

Inviato: 24 giugno 2014, 12:21
da Bonovox
Ben fatto come sempre. Le cinghiette, con quel "movimento" donano un aspetto di realismo in più! :-D
per la tinta del pit non sei riuscito a procurarti il 302 della gunze?

Re: R: GB FF.AA. Brit-Starfighter84 - P-47 D in SEAC. Italer

Inviato: 24 giugno 2014, 12:31
da Starfighter84
Bonovox ha scritto:per la tinta del pit non sei riuscito a procurarti il 302 della gunze?
Si Cicciuzzo... ma il 302 Gunze andrebbe "ritoccato" perchè è il colore piu' vicino. Il Dull Green è piu' scuro e giallognolo. ;)
Meglio il mix di Enrico!


Inviato dal mio Galaxy Tab 3!