Pagina 8 di 9

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 26 marzo 2014, 11:57
da dakota
Grazie per gli interventi,finora,positivi sul lavoro.
davmarx ha scritto:Pannello di grande effetto, Frà... :-oook Complimenti !
Hai quindi deciso di fare lo specchio della bussola abbassato, bravo, avresti potuto tranquillamente farne a meno in quanto a velivolo parcheggiato era quasi sempre chiuso, ma così è più bello !!! :-Figo
Hai usato una decalina per riprodurre il riflesso della bussola ?

Ciao.
Rappresentare la bussola chiusa era troppo semplice,non ho resistito alla sfida di riprodurre quella particolare disposizione dello strumento.
Ho usato una decal,proveniente da un foglio air scale.Ho applicato la decal su una strisciolina di acetato trasparente,per simulare lo specchio;modificato
il cruscotto della eduard;utilizzato la scatola circolare del compasso presente sul cruscotto del kit;creato un supporto dietro il pannello per tenere il tutto.

Ora la fusoliera,notare quanti bei cerchietti in punti critici dei pezzi.
P1020839.JPG

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 26 marzo 2014, 15:26
da dakota
una bella rosata di pallettoni :-D
P1020840.JPG

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 26 marzo 2014, 15:35
da Jacopo
Ottimo alvoro ora si che hai chiuso gli estrattori... anche se forse sono buchi da 20mm originali :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 26 marzo 2014, 16:52
da ROGER
Caspita! Hai persino voluto chiudere i fori degli estrattori!!! Sono allibito dalla tua pazienza...io li avevo lasciati perdere ovviamente, anche perchè ti posso assicurare che con la struttura tubolare e le varie cose che compongono l'abitacolo, quando lo chiudi per vederli ci vuole una vista super ;)

Sei sempre molto preciso ed educativo....

Salutoni dal Roger

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 26 marzo 2014, 19:22
da Frank
Ciao Francesco.... Ottima scelta e sicuramente ottimo modello. Tempo fa su una rivista, forse MT o SM, leggevo che era uno dei migliori modelli sul mercato. E se tanto mi da tanto vedendo il modello, ( lo preso anche io l'anno scorso), sarà un trionfo. E per confermare quanto dico, cioè che mi piace questo stendibiancheria, mi permetto di postarti due foto del modello SMER fatto tipo 15 anni fa.
Buon proseguo nel lavoro.

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 26 marzo 2014, 19:40
da dakota
Frank,complimenti per il risultato ottenuto partendo da uno smer,ho avuto anch'io tra le mani quel kit e so com'era fatto.
Il kit in costruzione è veramente un'ottima base,con poco può dare molte soddisfazioni.

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 29 marzo 2014, 8:38
da dakota
Applicata la tela e la vernice antivegetativa di protezione.
P1020841.JPG
P1020842.JPG

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 29 marzo 2014, 11:05
da pitchup
Ciao Francesco
hai riempito di plasticard tutti quei segni????? Eccezionale!!!
saluti

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 30 marzo 2014, 19:22
da microciccio
Davvero dei bei progressi Francesco. :-oook

Che colori hai usato per le pareti laterali interne?

microciccio

Re: GB FF.AA. Brit.-dakota- Farey Swordfish MKI 1/48

Inviato: 1 aprile 2014, 1:04
da dakota
Paolo,per le pareti ho usato un colore tela WWI e per il rosso humbrol 100.