Pagina 8 di 14

Re: horten Ho IX

Inviato: 10 marzo 2014, 23:11
da Bonovox
lavoro di scratch non indifferente. Il pannello strumenti autocostruito è moooooolto bello...strumentini compresi. Ottimo :-oook

Re: horten Ho IX

Inviato: 10 marzo 2014, 23:14
da RedKomet
Grazie Bonovox :)

Re: horten Ho IX

Inviato: 10 marzo 2014, 23:42
da microciccio
Bel lavoro Ivano.

Proprio per questo una pignoleria. Trovo che il sedile sia eccessivamente scrostato visto il tipo di velivolo e l'uso limitato che se ne fece. Poi, ognuno ha i suoi gusti. ;)

microciccio

Re: horten Ho IX

Inviato: 10 marzo 2014, 23:56
da nannolo
Un lavoro degno di essere ristampato , reinscatolato e venduto alla faccia di case come tamiya e hase. Veramente bravo! :-oook :-oook

Re: horten Ho IX

Inviato: 10 marzo 2014, 23:57
da RedKomet
microciccio ha scritto:Bel lavoro Ivano.

Proprio per questo una pignoleria. Trovo che il sedile sia eccessivamente scrostato visto il tipo di velivolo e l'uso limitato che se ne fece. Poi, ognuno ha i suoi gusti. ;)

microciccio

Hai assolutamente ragione, solo che io ho deciso di fare un "Fantasy" Luftwaffe 1946, quindi ipotizzo un velivolo pienamente operativo. :)

Re: horten Ho IX

Inviato: 10 marzo 2014, 23:58
da RedKomet
nannolo ha scritto:Un lavoro degno di essere ristampato , reinscatolato e venduto alla faccia di case come tamiya e hase. Veramente bravo! :-oook :-oook
Grazie Nannolo, infatti la Zoukei Mura non solo sta uscendo un bellissimo Kit in 1/32, ma ovviamente anche un bellissimo 1/48, ovviamente hanno aspettato che io mi spaccassi le ossa su questo :-D :-D :-D :-D

Re: horten Ho IX

Inviato: 11 marzo 2014, 0:45
da Cox-One
Caspiterina il mio è proprio 20 anni indietro ..... in tutti i sensi! :-D

Re: horten Ho IX

Inviato: 11 marzo 2014, 1:07
da Jacopo
Oddio questo si che è un lavoro con i fiocchi :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: horten Ho IX

Inviato: 11 marzo 2014, 7:00
da matteo44
Voto 10 per il pannello strumenti!!!
Veramente bello!

Re: horten Ho IX

Inviato: 11 marzo 2014, 8:06
da microciccio
RedKomet ha scritto:
microciccio ha scritto:Bel lavoro Ivano.

Proprio per questo una pignoleria. Trovo che il sedile sia eccessivamente scrostato visto il tipo di velivolo e l'uso limitato che se ne fece. Poi, ognuno ha i suoi gusti. ;)

microciccio

Hai assolutamente ragione, solo che io ho deciso di fare un "Fantasy" Luftwaffe 1946, quindi ipotizzo un velivolo pienamente operativo. :)
:-oook

microciccio