Pagina 8 di 19

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 19:11
da thunderjet
wow ragazzi,non pensavo di suscitare tanto interesse,grazie a tutti! :)

andiamo avanti con il consueto lavoro del fine settimana. Ormai si tratta degli ultimi lavoretti che portano dritti alla verniciatura!
Seguendo i vostri consiglio,ho cercato di migliorare il cono.Per la lunghezza ok,ma per la forma dopo poco mi sono dovuto fermare causa sinistre trasparenze della plastica..e vabè :roll: .
In compenso,ho eliminato l'abbozzo di mitragliatrici sul portellone destro e le ho sostituite con aghi da siringa. Alla fine,dopo aver visionato del materiale fornitomi da Jacopo,abbiamo concluso che si trattava di volate forate e non tappate.
Immagine

dopo aver sistemato le ultime stuccature,ho montato i flap e cominciato a lavorare gli aerofreni,che saranno anche loro abbassati..dalle prove a secco pare che,in fondo,con tutta quella roba al vento avrà una configurazione interessante ..nonostante il monocolore :-D

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
DSCN0012 di thunderjet1993, su Flickr

intanto i trasparenti hanno fatto il loro bel bagno nella future. Sono in dubbio se(e come) riprodurre le guarnizioni(correggetemi se sbaglio) gialle intorno i vetri..consigli sul metodo migliore??

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 19:16
da Jacopo
Ciao Leo!!!!! molto bene adesso :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook

thunderjet ha scritto:Sono in dubbio se(e come) riprodurre le guarnizioni(correggetemi se sbaglio) gialle intorno i vetri..consigli sul metodo migliore??
Ho un metodo infallibile!!! non le faccio!!! :-sbraco :-sbraco :-prrrr battuta a parte io andrei di mascheratura!!!! :-oook

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 19:26
da rob_zone
Leo non mi dire che i carrelli..li lasci cosi! :-bleaa :-D
buona verniciatura,direi che ci siamo!!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 20:17
da comanche
thunderjet ha scritto:intanto i trasparenti hanno fatto il loro bel bagno nella future. Sono in dubbio se(e come) riprodurre le guarnizioni(correggetemi se sbaglio) gialle intorno i vetri..consigli sul metodo migliore??
Con striscioline di nastro Tamiya oppure pennello finissimo. :-oook

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 20:36
da microciccio
Ciao Leo,

per le guarnizioni consiglio striscioline di decalcomania.

microciccio

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 20:44
da Starfighter84
Ottimo Leo! :-oook :-oook

Peccato per il muso... non mi convince ancora purtroppo. Troppo dritto...

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 21:18
da thunderjet
rob_zone ha scritto:Leo non mi dire che i carrelli..li lasci cosi! :-bleaa :-D
ancora non li ho confrontati con quelli veri..ma comunque considera che saranno ben nascosti da molti pannelli :-D
Starfighter84 ha scritto:Ottimo Leo! :-oook :-oook

Peccato per il muso... non mi convince ancora purtroppo. Troppo dritto...
hai ragione..ma quel colore biancastro nella prima foto mi mette troppa ansia :o


per i vostri suggerimenti sulle guarnizioni: interessanti i suggerimenti di Paolo e Alessandro,ma ho qualche dubbio per i montanti curvilinei (vetro centrale del parabrezza frontale)..dovrei tagliarle già con la forma corretta e la vedo dura! mentre per il pezzo posteriore potrebbe funzionare.
Per ora quindi sono per la verniciatura..ma è ancora da vedere!

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2014, 21:23
da ilGamma
ottimo come sempre Leo! :-oook

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 24 marzo 2014, 9:14
da Geometrino82
ilGamma ha scritto:ottimo come sempre Leo! :-oook
:-oook Bel lavoro fin quì.

Marco

Re: G 91 PAN-italeri 1/72

Inviato: 24 marzo 2014, 9:46
da Maurizio
Bellissimo lavoro di dettaglio :-000 la parte superiore del muso è, a mio parere ancora troppo dritta e poco a punta. Io ci lavorerei ancora perchè, sembra strano, ma in un G 91 PAN è il particolare che si va a vedere subito. Se si sbaglia quello si vanifica tutto il modello e sarebbe un peccato. Per le guarnizioni del tettuccio io farei una prima mascheratura con nastro Tamiya e darei il giallo, Seconda mascheratura a coprire il giallo che rimarrà a vista e darei il blu. Per il parabrezza mano libera o stesso procedimento con il nastro ma un montante alla volta viste le curvature.

Maurizio